MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Spiagge affollate e assembramenti, più multe e controlli. L'Oms: il peggio deve ancora arrivare

Articolo riservato agli abbonati
30 Giugno 2020 di Michela Allegri (Lettura 3 minuti)
  • 1,5 mila
APPROFONDIMENTI

Focolaio Mondragone, altri 23 casi. Salvini, alta tensione e cariche della polizia:...

Caos a Ostia, ma gli agenti disertano le spiagge: «Ci devono dare lo...

Ostia, folla in spiaggia per il ponte di San Pietro e Paolo (Foto di Mino Ippoliti)

Covid-19, spiagge prese d'assalto da Nord a Sud: ignorati mascherine e...

Focolaio Fiumicino, salgono a 12 i contagi legati al bistrot. Tra loro anche un...

Coronavirus, folla all'aperitivo a Sabaudia: tutti in spiaggia senza distanza (e...

Vacanze, Lopalco: «Assembramenti pericolosi, così rischiamo. Le...

L'appello è sempre lo stesso: al buonsenso. Perché la pandemia da coronavirus non è affatto finita e «siamo in una fase molto delicata, in cui si vede l'uscita dal tunnel, ma proprio per questo motivo la nostra attenzione deve restare altissima», ha detto un paio di giorni fa il ministro dell'Interno, Luciana Lamorgese. Mentre l'Organizzazione mondiale della sanità ieri ha fatto sapere che il pericolo non è scampato, anzi: «Il peggio deve ancora arrivare». A preoccupare il Governo, adesso, è la movida selvaggia, così come l'assalto senza criterio alle spiagge e ai luoghi di villeggiatura, i locali strapieni all'ora dell'aperitivo e nei fine settimana, le distanze di sicurezza non rispettate. Per il momento, un aumento delle sanzioni per i gestori di locali in caso di violazioni della normativa legata al contenimento del rischio contagio non è prevista - la multa, già salata, può arrivare fino a 300 euro -, ma si lavora per prevedere una stretta a livello locale, con provvedimenti differenziati a seconda delle esigenze e delle circostanze. La decisione, insomma, è nelle mani di sindaci e prefetti, che potrebbero decidere di disporre servizi mirati di controllo e pattugliamento nelle aree a rischio, con ispezioni più serrate.

Coronavirus, folla all'aperitivo a Sabaudia: tutti in spiaggia senza distanza (e mascherina)

Vacanze, Lopalco: «Assembramenti pericolosi, così rischiamo. Le istituzioni sono sparite»

LA CAMPAGNA SOCIAL
La necessità di continuare a rispettare le regole - mascherine, igienizzazione delle mani, distanze di sicurezza - viene sottolineata in continuazione anche dal ministro della Salute, Roberto Speranza, anche perché è possibile una seconda ondata di contagi. In questi giorni il ministero sta lavorando a una campagna di comunicazione e di sensibilizzazione, rivolta a tutti i cittadini e soprattutto ai più giovani, che sarà diffusa con tutti i mezzi disponibili: televisioni, media, social network, per raggiungere il maggior numero possibile di soggetti. La convinzione è che per affrontare l'emergenza, in questa fase, sia più importante rendere le persone più consapevoli dei rischi legati a comportamenti poco attenti, piuttosto che riempire le strade di carabinieri e poliziotti.
 

 

L'APPELLO DELL'OMS
L'allarme per gli atteggiamento sconsiderati e poco lungimiranti che si stanno vedendo in queste settimane viene lanciato anche dall'Oms: «Sono passati sei mesi da quando abbiamo ricevuto i primi rapporti relativi a una serie di casi di polmonite di causa sconosciuta in Cina. Vogliamo tutti che finisca, ma la dura verità è che è tutt'altro che finita». E ancora: «La pandemia è ancora lontana dalla fine». Lo ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, nel consueto briefing sul Covid-19. «La nuova normalità sarà convivere con il virus - ha aggiunto - Nei prossimi mesi avremo bisogno di ancora più resilienza, pazienza e generosità». Un dato è preoccupante: «A livello globale la pandemia sta crescendo». E il problema, quindi, è la mancanza di una strategia internazionale chiara. «Il peggio deve ancora arrivare - ha sottolineato Ghebreyesus - Mi dispiace dirlo, ma con questo ambiente e in queste condizioni, noi temiamo il peggio. Un mondo diviso aiuta il virus a diffondersi. Sin dall'inizio abbiamo detto di mettere in quarantena la politicizzazione della pandemia e di restare uniti, perché il virus è veloce e uccide e può sfruttare le divisioni tra di noi. Il nostro messaggio non riguarda nessun Paese in particolare, ma riguarda tutto il mondo: dobbiamo unire le nostre azioni e combattere insieme questo virus pericoloso. Paese dopo Paese, quello che abbiamo visto è che il virus può essere eliminato se i governi sono seri e se le loro comunità li seguono». Nel frattempo proseguono gli studi sulla pandemia. L'Oms ha già annunciato che la prossima settimana invierà una squadra di ricercatori in Cina per indagare sulle origini del coronavirus.

Ultimo aggiornamento: 11:18 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Frecce tricolori domani su Imola per il Gp di F1 e il legame con il cavallino della...

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà...

Paracadute non si apre, 60enne precipita in un campo e muore a Cremona

Covid, le regole per il rientro sul posto di lavoro: ecco le norme del Ministero...

Vaccini, somministrazioni quadruplicate con AstraZeneca in Sicilia. In arrivo 400...

Milano, dalle feste di laurea alle cene e i compleanni: 53 multati

Genova, dentista lascia 5 milioni in eredità ad associazioni benefiche:...

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto...

Stalking sui social, l’inferno delle donne: aumento della violenza durante la...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Covid, le riaperture in zona gialla: dal 26 aprile a cena fuori e via libera a teatri, cinema e calcetto. A metà maggio ok agli stabilimenti balneari

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

Svezia, il mistero della ragazza che ha dormito 18 mesi: centinaia di casi , un rebus per la scienza

Smart working, scivola dalle scale di casa: «È infortunio sul lavoro». Risarcita con 20 mila euro

SCELTE PER TE

Barbara D'Urso in lacrime a Pomeriggio 5 interrompe l'intervista: «Scusate, non ce la faccio...»

Lazio, AstraZeneca ai volontari: Regione apripista, dosi ai cinquantenni che lo vorranno

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Bologna, 19enne uccide il patrigno con il veleno: in fin di vita la madre

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie