MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Italia
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CORONAVIRUS

Coronavirus Alzano, il sottosegretario Zampa: «Tracce di Covid nelle acque reflue, l'allarme doveva partire dal territorio»

Simone Canettieri
Articolo riservato agli abbonati
1 Luglio 2020 di Simone Canettieri (Lettura 3 minuti)
  • 9
APPROFONDIMENTI

Covid-19, ad Alzano da novembre a gennaio 110 polmoniti «misteriose»....

Coronavirus, Ats Bergamo: «Non c'è presenza precoce Covid, ad...

Alzano, faro dei pm sui poteri di Fontana. Il sindaco: molte pressioni dalle imprese

Alzano e Nembro, Gori: “Mai ricevuto pressioni per evitare l’istituzione della...

Coronavirus Alzano, casi ignorati a dicembre: «Da fine anno oltre 100...

Sandra Zampa, sottosegretario alla Salute, perché non scattò prima l'allarme ad Alzano? Secondo i dati forniti dall'Ats Bergamo e dall'Asst Bergamo Est da novembre a gennaio sono stati 110 i pazienti con polmoniti con «agente non specificato».
«Questa è una bella domanda. Di sicuro, queste polmoniti anomale finirono subito sulle pagine locali dei quotidiani, anche importanti. Ci sono rassegne stampa facilmente reperibili che lo testimoniano. Anche io nei miei personali focus group, con i miei amici e cari ci interrogammo su questi numeri anomali».

Coronavirus Alzano, casi ignorati a dicembre: «Da fine anno oltre 100 polmoniti anomale»
Covid-19, ad Alzano da novembre a gennaio 110 polmoniti «misteriose». Indaga la Procura
Un isolano racconta l'inferno di Alzano e Nembro: «La notte non si dormiva per il rumore delle sirene»

E quindi perché secondo lei non partì un allarme? E soprattutto chi doveva lanciarlo?
«Mi ricordo di queste strane polmoniti, appunto. E da quanto emerso poi, già a dicembre nelle acque reflue di questi territori iniziarono a comparire tracce di Covid. Cosa non ha funzionato? Le sentinelle dei territori non hanno fatto il loro dovere».
A chi si riferisce?
«Ai distretti di prevenzione, gli uffici, le vecchie Asl, insomma».
Sta dicendo che ci fu una sottovalutazione del fenomeno almeno dal punto di vista numerico?
«Mi limito a ricostruire i fatti e a ricordare quel periodo. Inoltre, già a dicembre, iniziarono a circolare le immagini di Wuhan in tutto il mondo».
Ma in quanto sottosegretario alla Salute lei può ricostruire quando la segnalazione arrivò da Alzano a Roma?
«Sono dati tecnici, che spesso nella loro elaborazione, senza un input chiaro da parte degli enti locali difficilmente sono portati subito a conoscenza della struttura politica del ministero».
Premessa: dal ministero della Salute di Roberto Speranza ricostruiscono l'iter di quel periodo così: in Italia l'allarme prese piede solo il 5 gennaio, quando fu recepita la circolare dell'Oms e, di conseguenza, vennero rafforzati i presidi alle frontiere, soprattutto in entrata. Solitamente, inoltre, il meccanismo che dalla periferia giunge a Roma è molto complesso. Ci sono le Sdo (schede dimissioni ospedaliere) che dagli ospedali passano alle Asl, poi finiscono nei cervelloni delle Regioni che inviano tutto nella Capitale, al ministero.
 

Quindi Zampa, per riprendere il discorso, si poteva intervenire?
«Forse dai territori non si alzò il giusto interesse. E mancò dunque attenzione. Di sicuro la medicina del territorio va potenziata, bisogna ripensarla».
Ma non ha responsabilità anche il ministero?
«Il ministero è stato trasparentissimo. Soprattutto nell'elaborazione dei dati legati alle vittime del Covid. Siamo stati il primo Paese in Europa a verificare l'origine dei decessi anche post mortem».
Le risultano in quel periodo, segnalazioni da Alzano?
«No. Ma mi faccia dire una cosa».
Prego.
«Quando le cose vanno bene non si possono tessere le lodi della sanità decentrata e quando vanno male si scarica sullo Stato».

Ultimo aggiornamento: 14:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico...

Prete porta droga in carcere, indagato per droga. Lui si difende: «Non sapevo...

A 16 anni dalla morte, l'intelligence ricorda Calipari. Vecchione: «Ha...

Falsi vaccini, smantellata rete internazionale: 80 persone arrestate

Vaccinazioni tempo reale, più dosi al Nord che al Centro-Sud. Bolzano e...

Covid a Milano, focolaio tra il corpo di ballo della Scala: oltre 35 positivi

Covid, torneremo a viaggiare? Dal travel pass alle app, il piano per salvare la...

Lombardia zona arancione rafforzata: ordinanza integrale Pdf Fontana

Covid, «Napoli ha dati da zona rossa»: l'allarme del sindaco De...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

Sanremo 2021, pagelle seconda serata: Elodie superstar (9), Pausini l'antidiva (10) Cinquetti-Leali- Bella perchè? (5)

Coronavirus, allarme Roma Nord: in una settimana 1.700 contagi in più. «È la variante inglese»

Ristori, addio codici Ateco: ecco le quattro fasce per avere gli indennizzi

Sanremo 2021, le pagelle dei look: Elodie sirena (9), Gaia in total white (8), Lauro omaggia Mina (7)

SCELTE PER TE

Nuovo Dpcm, testo integrale. Seconde case, ristoranti e scuole: tutte le misure (e il nodo spostamenti)

Napoli, insegnante muore 4 giorni dopo il vaccino. «Diteci perché è morta», denuncia della famiglia ai carabinieri

Cashback non salterà, ecco come sarà modificato (e la differenza con la Lotteria degli Scontrini)

LE PIù LETTE

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Zona rossa Lombardia, Campania, Emilia Romagna, Toscana: stretta in arrivo, ecco perché

Omicidio Ilenia Fabbri, arrestati il marito e il killer, un rapinatore di disabili. L'alibi, il killer e il movente

Terremoto Grecia di 6.3, migliaia in strada: «Persone sotto le macerie». Scossa sentita anche in Puglia

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Sanremo 2021, la classifica della prima serata: Annalisa in testa, seguono Noemi e Fasma

Roma, vaccino in farmacia: da aprile dosi ai 50enni. Cosa c'è da sapere

Principe Filippo come sta? Operato al cuore a 99 anni, l'ospedale: «Intervento riuscito». La Regina diffonde una foto affettuosa

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie