MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 27 Febbraio - agg. 08:15
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COPRIFUOCO

Coprifuoco e serrate: decidono le Regioni. La svolta del governo

Italia
Mercoledì 21 Ottobre 2020 di Lorenzo De Cicco
  • 76
Covid, coprifuoco e serrate: decidono le Regioni. La svolta del governo

Dopo la Lombardia, anche la Campania annuncia il coprifuoco da Covid: dalle 23 chiude tutto. Si comincia venerdì e non più nel fine settimana di Halloween, come ipotizzava all’inizio il presidente Vincenzo De Luca. La richiesta è stata ufficializzata al governo ieri. Anche gli spostamenti da una provincia all’altra saranno vietati, salvo per chi ha necessità comprovate. Il Piemonte, preoccupato dai contagi fuori controllo della vicina sanità lombarda, per ora mette il lucchetto ai centri commerciali il sabato e la domenica. E per gli studenti delle superiori da lunedì torna la didattica a distanza: metà alunni in classe, metà a casa a seguire il prof col pc, a rotazione. È la stessa iniziativa che prepara la Liguria, dove scatterà il divieto totale di assembramento. Sulle serrate anche il governo, adesso, si affida alle Regioni, in grado di calibrare meglio gli interventi sul territorio. Una svolta, rispetto alla prima fase dell’emergenza.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Covid a Roma, piazze off limits ma stretta a metà: luoghi...

POLITICA

Dopo il caos a marzo/ La (non) scelta di Palazzo Chigi sulle chiusure

PRIMOPIANO

Il caso in Francia/ Cosa insegna il prof ucciso ai tempi del Covid

IL RETROSCENA

Coprifuoco, giro di vite se i casi crescono: «Chiusure...

IL DOCUMENTO

Coprifuoco, le linee guida del Viminale: vie e piazze anche a numero...

ROMA

Coprifuoco, Roma verso aree off-limits in piazze movida per evitare...

POLITICA

Coprifuoco, Conte: «Situazione critica, ma rispettando le...

LEGGI ANCHE Coprifuoco, giro di vite se i casi crescono: «Chiusure anticipate alle 22». Tra dieci giorni nuovo step

Molti governatori si mantengono cauti sui nuovi stop, anche perché i numeri della pandemia, sostengono, cambiano da zona a zona lungo lo Stivale: l’Emilia Romagna di Stefano Bonaccini, che è anche il presidente della Conferenza Stato-Regioni, esclude per ora il coprifuoco alle 23. Il Veneto è sulla stessa linea. La Sardegna di Christian Solinas ieri ha riunito l’unità di crisi Covid e pure nell’isola, per ora, il coprifuoco rimane un’opzione congelata. Tanti governatori sperano di conservare un margine di autonomia anche se arriverà un nuovo dpcm. Mentre nel Lazio l’assessore alla Sanità, Alessio D’Amato, si augura una stretta in tutta Italia.

IL MONITO DEL COLLE
È in questo quadro che il presidente Sergio Mattarella ieri ha chiesto «collaborazione» a tutti gli attori dell’emergenza. «Ciascuna istituzione - ha detto durante la consegna delle onorificenze per chi si è distinto durante la pandemia - certamente comprende che deve non attestarsi a difesa della propria sfera di competenza ma al contrario cercare coordinamento e raccordo positivo, perché soltanto il “coro sintonico” delle nostre istituzioni e delle loro attività può condurci a superare queste difficoltà». Per il capo dello Stato «abbiamo tutti la responsabilità e siamo tutti chiamati a contribuire a sconfiggere la pandemia con i comportamenti responsabili, le mascherine, il distanziamento sociale, evitando occasioni di contatti superflui».

NEI TERRITORI
Le Regioni però, al momento, procedono in ordine sparso. Lo stop ai centri commerciali nel fine settimana è stato deciso dalla Regione Piemonte (ieri 1.396 casi su 13mila tamponi), «anche per la vicinanza alla Lombardia», ha spiegato in video-call il governatore Alberto Cirio. «Abbiamo centri commerciali importanti a ridosso della Lombardia, che li ha chiusi, per cui avremmo rischiato l’invasione. Un rischio che non vogliamo assolutamente correre». La mossa, ha rimarcato il presidente del Piemonte, serve ad evitare un lockdown bis in tutta la regione: «Facciamo oggi quello che ci permette di non chiudere bar, ristoranti, negozi, parrucchieri. È rigore e buonsenso».

In Campania, dove ieri si registravano 1.312 nuovi positivi a fronte di 10mila test, il governatore De Luca ha chiesto il coprifuoco. «Alle 23, da venerdì, si chiude tutto - ha detto - Volevamo partire dall’ultimo weekend di ottobre», quello di Halloween, «ma partiamo ora». Le scuole elementari però riapriranno. De Luca, attaccato ieri dal sindaco di Napoli De Magistris e dal ministro Spadafora, ha lamentato la carenza di medici e infermieri: ne abbiamo chiesti 1.400 e ce ne hanno assicurati 150. Anche l’Ordine dei camici bianchi è preoccupato. La Regione prepara intanto il blocco degli spostamenti da una provincia all’altra, fatta eccezione per chi ha «necessità comprovate». Il Viminale invierà 100 militari per intensificare i controlli Covid. 

In Liguria (907 contagiati in 24 ore su 6mila tamponi), il governatore Giovanni Toti, in contatto continuo con il ministro della Sanità, Roberto Speranza, ha annunciato il divieto di assembramento ovunque. Per le superiori tornerà la tele-didattica, al 50%.
Anche i Comuni si stanno attrezzando. Bari ha chiuso 15 piazze della movida. Firenze ha vietato la sosta nelle aree più affollate del centro. Il Viminale ieri ha emanato la circolare sui controlli dopo l’ultimo dpcm. Sull’obbligo di chiusura a mezzanotte per i locali (alle 18 per i banconi dei bar) sarà «consentito un margine di sforamento». Niente multa per chi rimane aperto oltre i limiti, ma di poco.
 

Ultimo aggiornamento: 13:25 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PROVVEDIMENTO

Dpcm, cinema dal 27/3. In zona rossa chiusi i parrucchieri
In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Dpcm, dalle seconde case ai parrucchieri: cosa cambia. Misure fine a Pasquetta Scontro nel governo
MAPPA

Bologna diventa arancione rafforzato. Siena e Pistoia in zona rossa Mappa delle restrizioni

Lockdown alternato Foto
GOVERNO

Dpcm, stretta fino a dopo Pasqua: ipotesi riaperture in zona gialla Spiragli per ristoranti e cinema

Nuovi dpcm, il Governo: «Entraranno in vigore sempre di lunedì, mai di domenica». Domani la prima bozza Matrimoni ed eventi, protocollo sanitario per ripartire
di Marco Conti
LE REGOLE

Nuovo decreto, spostamenti, seconde case e amici: cosa si può fare?

Neve, la resa dei maestri di sci: «Stagione finita, non ci resta che puntare sui ristori» Riaperture, settimana chiave: ristoranti e centri sportivi gli osservati speciali. Nei ristori prestiti allungati
di Cristiana Mangani
NON SOLO ROMA NORD

Notti in hotel o case in affitto: così i ragazzi aggirano i divieti

Roma, martedì grasso clandestino: è allarme feste abusive. Dalla rievocazione dei sovrani di Francia ai party in villa in maschera Nuovo lockdown in Italia? Virologi divisi. Vaia (Spallanzani): «Sì a chiusure, ma mirate»
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Gomorra, le prime immagini dal set

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Conte torna all'Università: la lezione agli studenti di Firenze

De Luca: «Abbiamo pensato alle primule invece che alla produzione italiana di vaccini»

VIDEO PIu VISTO

Roma, Salvini a pranzo con la fidanzata: «Prendo carne cruda»

  • 71

LE NEWS PIÚ LETTE

Lockdown, nel nuovo dpcm misure da lunedì. Salvini: irrispettoso lockdown a Pasqua. Ira Zingaretti

Lockdown e dpcm, a Pasqua cosa possiamo fare? Dalle gite fuori porta alle visite, la situazione

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

Nuovo Dpcm, bozza: cinema e teatri dal 27 marzo. In zona rossa chiusi i parrucchieri. In casa anche non conviventi. Misure fino a Pasquetta

Covid Italia, bollettino oggi 26 febbraio: 20.499 casi (mai tanti da Capodanno), 253 morti. Più contagi in Lombardia, Campania e Piemonte

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie