In difesa delle foreste: così salviamo il pianeta dai cambiamenti climatici

Il ruolo centrale dei boschi e la lotta ai cambiamenti climatici al centro della Conferenza Internazionale organizzata dai Carabinieri

Un momento della conferenza internazionale "The Forest Factor"
1 Minuto di Lettura
Sabato 10 Giugno 2023, 18:01

Le foreste rappresentano un importante e necessario fronte d'azione nella lotta globale contro i catastrofici cambiamenti climatici, grazie alla loro eccezionale capacità di assorbire e immagazzinare carbonio. Per questo il loro ruolo è stato il tema al centro della conferenza internazionale di due giorni organizzata dall’Arma dei Carabinieri in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle foreste, l'Università degli Studi Roma Tre, oltre al contributo di autorevoli partner tra cui Coldiretti, EarthDay Italia, GreenAccord, Weec Network, Fao, Ispra e Crea.

Il convegno è stato strutturato in sei sessioni dove sono stati trattati i temi della conservazione e del restauro delle foreste per il nostro futuro; come conoscere, combattere e prevenire i disturbi antropici; i campioni delle foreste: donne, popoli indigeni, giovani; le foreste, biodiversità e il clima tra narrazione e azione; l'informazione, l'educazione e la formazione: consapevolezza e partecipazione quale fattore di protezione; la ricerca e la formazione: un cambiamento trasformativo.

La manifestazione ha offerto anche la possibilità di visitare alcune mostre tematiche come quella arrivata a Roma dopo essere stata a New York, nel Palazzo delle Nazioni Unite, sull'impegno dei carabinieri forestali nella tutela e nella conservazione della biodiversità in Italia, realizzata dall'Arma in collaborazione con l'Aeronautica Militare, Leonardo spa e Telespazio spa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA