Dalle prime luci dell'alba è in corso una complessa operazione antimafia in Italia e in Germania, condotta dalla Polizia di Stato di Caltanissetta e dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, coordinata dalle Direzioni Distrettuali Antimafia nissena e capitolina, nei confronti di 11 appartenenti al clan Rinzivillo per i reati di associazione per delinquere finalizzata al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
L'operazione è l'epilogo di una indagine, che, alla fine del 2017, aveva già portato all'arresto di 37 persone e al sequestro preventivo di beni per oltre 18 milioni di euro. È in corso di esecuzione da parte dei poliziotti della Squadra Mobile e dei finanzieri del G.I.C.O nel Lazio, in Sicilia, in Campania e in Umbria e, in Germania, a Colonia e Mannheim, dove,con la collaborazione della Polizia Criminale e dei Reparti Speciali tedeschi, è in atto la cattura di 4 affiliati, appartenenti alla «cellula» tedesca, operativa nel Land della Renania Settentrionale-Vestfalia.
Le ordinanze di custodia cautelare in carcere riguardano alcune persone attualmente detenute: Salvatore Rinzivillo, 58 anni; Giandomenico D'Ambra, 47 anni, ai domiciliari; Marco Lazzari, 48 anni; Cristiano Petrone, 45 anni; Ivano Martorana, 37 anni. Gli altri, arrestati sono Riccardo Ferracane, 62 anni; Giuseppe Cassaro, 48 anni; Nicola Gueli, 36 anni; Salvatore Gueli, 43 anni; Gabriele Spiteri, 45 anni. Un'altra persona è ricercata. Tutti, tranne Lazzari, Petrone e D'Ambra - sono indagati, a vario titolo, per aver fatto parte di un'associazione dedita allo spaccio di droga in Germania, a Roma e in Sicilia.
Operazione antimafia, scacco al clan Rinzivillo: 11 arresti tra Italia e Germania

3 Minuti di Lettura
Giovedì 17 Gennaio 2019, 08:15
- Ultimo aggiornamento: 10:38
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Della stessa sezione
di Ferdinando Bocchetti
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout