Intervista a Giuliacci - Colonnello Mario Giuliacci, per quanto altro tempo durerà questo caldo anomalo?
«Dalle nostre proiezioni, queste temperature dovrebbero continuare fino alla prima settimana di novembre compresa. Poi, dalla seconda dovremmo tornare alle temperature del periodo, in media tra i 15 e 20 gradi. E dovrebbe arrivare anche la pioggia, prima nel nord, Toscana, Umbria e Lazio e poi, a fine mese anche sul resto d'Italia».
Allergie, nuovi mix di pollini nell'aria per il cambiamento climatico anche fuori stagione
Cosa sta causando questa situazione meteorologica?
«Il responsabile di questo caldo anomalo è il solito anticiclone del Nord Africa.
Ottobrata, continua il caldo: che fine fanno la settimana bianca e le collezioni invernali?
Perché questo anticiclone si è stabilizzato da noi?
«La causa sta nella fusione dei ghiacci polari. Senza di loro si riscalda il mare del nord e con meno differenza di temperature tra polo ed equatore ci sono venti più deboli e meno perturbazioni a spazzarle l'anticiclone dall'Europa».
Per l'inverno si può prevedere già qualcosa?
«Probabilmente sarà più caldo degli anni scorsi ma forse un po' più piovoso dell'ultimo. E grazie alla Niña che è il raffreddamento anomalo del Pacifico tropicale, potremmo avere la neve anticipata tra fine novembre e dicembre».
Ora solare, la dieta che combatte i disturbi del sonno (e aumenta il buon umore)
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout