MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Domenica 17 Gennaio - agg. 13:14
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Autostrade, Aspi: nodo-Covid sulle tariffe, via ai controlli in tempo reale

Italia
Venerdì 13 Novembre 2020 di Rosario Dimito
Autostrade, Aspi: nodo-Covid sulle tariffe, via ai controlli in tempo reale

Aspi prova a dare una risposta tecnologica alle polemiche rinfocolate dagli arresti dell’ex ad di Atlantia Giovanni Castellucci e di due ex manager sulle barriere, digitalizzando 3 mila km di tratte su oltre 4.500 opere attraverso un accordo fra Autostrade Tech, Fincantieri Nextech e Ibm relativo alla manutenzione congiunta di un sistema di nuova generazione per il monitoraggio e la sicurezza delle infrastrutture autostradali, che entrerà in esercizio sulla rete alla fine del mese.

APPROFONDIMENTI
ROMA

Autostrade, «sicurezza ignorata in nome del profitto»....

LE CARTE

Autostrade, le intercettazioni che incastrano gli ex manager....

ROMA

«Castellucci governava in Aspi anche dopo il...

L'INCHIESTA

Autostrade, arrestato ex ad Castellucci. «Sapevano delle...

ITALIA

Ponte Morandi, arrestati Castellucci e altri manager di Autostrade:...

CRONACA

Ponte Morandi, il ricordo dei Vigili del fuoco in un video da brividi

ITALIA

Ponte Morandi, la commemorazione per i due anni del crollo

INVISTA

Il commovente minuto di silenzio nel ricordo delle vittime del Ponte...

CRONACA

Due anni dal crollo di Ponte Morandi, l'arcivescovo Tasca:...

CRONACA

Anniversario crollo ponte Morandi, i volti e i nomi delle 43 vittime

CRONACA

Genova, le prime auto passano sul nuovo ponte San Giorgio

CRONACA

Genova, i familiari delle vittime a Mattarella: «Fare...

POLITICA

Autostrade, quando Toninelli: «Disse chi ha sbagliato deve...

CRONACA

Autostrade, 6 arresti della Guardia di Finanza

CRONACA

Ponte di Genova, arrestati manager ed ex vertici di Autostrade

«Castellucci governava in Aspi anche dopo il licenziamento»

Autostrade, «sicurezza ignorata in nome del profitto». Arrestati gli ex vertici per le manutenzioni fantasma

Autostrade, le intercettazioni che incastrano gli ex manager. «Barriere incollate col vinavil»

«La piattaforma consentirà di monitorare le nostre infrastrutture con sistemi di intelligenza artificiale, aumentando ulteriormente l’efficienza e la trasparenza dei controlli che vengono svolti da ispettori di qualificate società esterne», commenta Roberto Tomasi, ansioso di accreditare il new deal di Autostrade. Ma la bufera giudiziaria sollevata dagli arresti in relazione a un’inchiesta in piedi da oltre un anno, e caduta nel momento probabilmente più delicato, inevitabilmente si riflette sulle mosse future legate alla cessione a Cdp di Aspi da parte di Atlantia. 


LA TRATTATIVA
Martedì scorso al ministero del Tesoro si sarebbe svolto un incontro fra Carlo Bertazzo, Maria Martoccia e Glauco Zaccardo, entrambi dirigenti del Mef, per discutere del Piano economico finanziario (Pef) che è paralizzato nel gioco a rimpiattino fra Mit, Art e Tesoro stesso. Va detto che negli ultimi giorni è cresciuto il pressing di Via XX Settembre per risolvere il nodo tariffe - dove però il ruolo di questo ministero non è così centrale come gli altri - che è uno degli ostacoli nella trattativa con Cdp, dove però le recenti vicende giudiziarie hanno avuto l’effetto di raffreddare l’interesse di Blackstone e Macquarie, compagni di cordata dell’istituto di Via Goito. Che a questo punto rischia di restare solo a trattare l’acquisizione in uno scenario che potrebbe tornare indietro a settembre quando la società del Tesoro e delle Fondazioni era seduta al tavolo negoziale con Atlantia per rilevare il 33% mentre la quota residua rispetto all’88% della holding sarebbe stata oggetto di dual track.


Il raffreddamento dei due investitori internazionali avviene a ridosso della scadenza del 30 novembre posta da Atlantia per ricevere un’offerta binding da Cdp, dopo aver bocciato perché «non conformi» le due proposte non vincolanti sulla base di una valorizzazione di 8,5-9,5 miliardi per il 100%. Alla luce degli ultimi fatti, di alzare l’offerta non se ne parla. In alternativa Atlantia si è lasciata aperta la strada del processo competitivo a favore di investitori vari attraverso la scissione proporzionale da varare con l’assemblea del 15 gennaio.


Nonostante il pressing del Tesoro per chiudere con Cdp, di ostacoli ce ne sono ancora molti. Ieri per esempio è tornato sul tavolo il tema della manleva, sollevato dal viceministro del Mise Stefano Buffagni, che la holding dei Benetton dovrebbe rilasciare alla Cassa in relazione alle vicende passate oggi sub iudice, e ciò potrebbe incidere sulla definizione del valore di Aspi. Ma di garanzie il gruppo Benetton non ne vuol rilasciare, come dimostrato nei due precedenti negoziati.


SPESA STORICA
L’altro scoglio è la perdurante mancata approvazione del Pef dove l’Autorità dei trasporti (Art) ha espresso rilievi sul fatto che Aspi intende realizzare 1,2 miliardi di manutenzioni aggiuntive. Secondo l’Autorità la concessionaria dovrebbe proseguire nella spesa storica pari a 280 milioni l’anno ma a questo punto il governo si troverebbe nella posizione scomoda di imporre ad Aspi di fare meno manutenzioni che è invece il centro delle accuse mosse alla precedente gestione. Il paradosso potrebbe essere evitato considerando la differenza tra 280 milioni e 1,2 miliardi alla stregua di investimenti e non manutenzioni. Di questo compromesso burocratico stanno discutendo Mit, Mef e Art. L’ultimo scoglio è il recupero-traffico per i danni provocati dal Covid, che ha ridotto fortemente i ricavi. Serve un regolamento del Mit che però questi non ha ancora adottato nonostante il pressing dell’Art. Ecco perché la cessione di Autostrade rimane in stand by.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
UMBRIA

Foligno, la pandemia da Covid 19 blocca anche la fiera di San Feliciano

POLITICA

Zingaretti: «Se non si rispettano le opinioni degli altri non si può più lavorare insieme»

LIVORNO

Covid, paziente zittito dall'infermiera si sfoga su Fb: «Se crepo cercate di vederci chiaro». Muore a 68 anni, la Procura apre un'inchiesta

«A 80 anni volontario di Latina nella sperimentazione ReiThera-Spallanzani» Frosinone, ancora lunghe file al drive-in, ma da domani scatta l'obbligo di prenotazione
ROMA

Pfizer, Arcuri: «Tagliate 165 mila dosi di vaccino, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto più penalizzate»

Vaccino Pfizer in ritardo, allarme D'Amato: Nel Lazio piano dimezzato» Foto
ROMA

Party clandestino a pagamento in villa sull'Appia: multate 41 persone

Appia Antica, aprirà il Mausoleo di Sant'Urbano Milano, festa illegale nel club della movida, multati 30 giovani: tutti a ballare e senza mascherina
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Rigopiano, "Ossi di seppia" su RaiPlay racconta la tragedia di 4 anni fa

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Covid Veneto, 1.369 casi e 46 morti in 24 ore: continua il calo della curva dei contagi

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 35 anni. I vicini lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

Terremoto a Udine di 3.4 avvertito in tutta la provincia

Premio Messaggero per i giovani. «I nostri sogni ora sono obiettivi»

Dj morta, il padre di Gioele scrive al bimbo nel giorno del compleanno: «Eri il mio supereroe»

GUIDA ALLO SHOPPING

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Shampoo: come prendersi cura della propria bellezza a partire dai capelli

Video

Torino, maltratta la figlia e arrivano i carabinieri: in casa ci sono sacchi e barattoli di marijuana

Zingaretti: «Se non si rispettano le opinioni degli altri non si può più lavorare insieme»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 40

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

Covid Italia, bollettino di sabato 16 gennaio 2021: 16.310 contagi e 475 morti. In Lombardia e Sicilia il maggior numero di casi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie