MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Italia

Sabato 16 Gennaio - agg. 01:55
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› AUTOCERTIFICAZIONE

Autocertificazione, amici, seconde case: ecco tutte le novità. Multe da 3.000 euro per chi trasgredisce

Italia
Sabato 16 Maggio 2020
  • 252
Autocertificazione, amici, seconde case: ecco tutte le novità. Multe da 3.000 euro per chi trasgredisce

La novità più importante in arrivo da lunedì 18 maggio è sicuramente la maggiore libertà di movimento entro i confini regionali. Tutti potremo uscire dai nostro comuni di residenza e recarci al mare o in montagna. Molti potranno riaprire le seconde case anche se in alcune Regioni questo “privilegio” è stato anticipato sia pure con l’impegno a rispettare una toccata e fuga, ovvero a tornare in giornata nella casa di residenza. Finalmente, dunque, potremo fare a meno dell’autocertificazione. Dal 3 giugno poi - se i dati dell’epidemia continueranno ad essere positivi - dovrebbero ricominciare anche i viaggi interregionali. Viaggi che sono permessi anche oggi ma solo per motivi importanti e per questi occorre munirsi ancora di autocertificazione.

APPROFONDIMENTI
COVID19

Ristoranti, bar, parrucchieri, spiagge: si riparte a distanza di un...

DAL 25 MAGGIO

Riapertura palestre: almeno a 2 metri l'uno dall'altro. In...

LO SCENARIO

Coronavirus, parrucchieri ed estetisti, ecco le linee guida per la...

FASE 2

Stabilimenti, per ogni ombrellone 10 metri quadrati di spazio....

FASE 2

Centri estivi e servizi per l'infanzia: «Un educatore ogni...

IL DECRETO

Frontiere italiane riaperte dal 3 giugno per i paesi Ue, abolita la...

ROMA

Negozi e ristoranti preparano la ripartenza a Roma (foto Toiati)

INVISTA

Fase 2, Toti: “La macchina della sanità ligure è pronta”

Ristoranti, bar, parrucchieri, spiagge: si riparte a distanza di un metro

Riapertura palestre: almeno a 2 metri l'uno dall'altro. In piscina 7 mq di vasca a testa

Riapriranno poi finalmente - ma con tutte le precauzioni del caso che sono state concordate ieri fra le Regioni e avallate dal governo - anche barbieri, parrucchieri e centri estetici. E si potrà andare al bar e al ristorante, anche qui con le opportune precauzioni che poi sono sostanzialmente tre: rispettare sempre la distanza di un metro fra le persone, lavare spessissimo le mani e l’uso delle mascherine per il personale e quando possibile da parte dei clienti.

E’ importante sottolineare che le attività produttive dovranno rispettare le indicazioni formulate dall’Inail (assai più dettagliate) se la Regione dove operano non dovesse disporre espressamente di propri protocolli.

 

Le novità

 

Mobilità

Solo nella Regione in cui ci si trova
Per ragioni di prudenza legate al rischio di una recrudescenza dell’epidemia resta il divieto di spostarsi in un’altra Regione diversa da quella in cui si risiede. Il divieto cadrà, nonostante che molti governatori abbiano fatto pressione affinché già da lunedì prossimo fossero possibili i movimenti infra-regionali, dal 3 giugno. Il governo ha infatti voluto evitare che il ponte del 2 giugno potesse trasformarsi in una sorta di “liberi tutti”. Una precauzione già utilizzata dall’esecutivo in aprile, quando si decise di posticipare il primo allentamento del lockdown il 4 maggio, dopo i ponti del 25 aprile e del primo maggio.

 

Seconde case

Raggiungibili quelle vicine
Da lunedì si potrà andare nelle seconde case e si può soggiornare purché siano nella stessa Regione di residenza. Rimane invece il divieto di andare nelle seconde case fuori Regione a meno che non ci siano motivi di «necessità e urgenza». In questo caso bisogna compilare il modulo di autocertificazione e spiegare il motivo del viaggio. A dire il vero in alcune Regioni - ma non nel Lazio - il viaggio verso le seconde case era stato già autorizzato sempre a patto di gravi motivazioni e con l’obbligo di ritorno in giornata. La Sicilia invece aveva consentito il trasferimento di nuclei familiari verso le seconde case a patto di restarci per ridurre la quantità di spostamenti.

 

Autocertificazione

Necessaria solo per i viaggi più lunghi
Con il nuovo decreto, accompagnato dal nuovo Dpc, non sarà più necessario utilizzare il modulo per spostarsi all’interno della propria Regione di residenza come è avvenuto finora. Il modulo per l’autocertificazione dovrà invece essere utilizzato dai cittadini che hanno la necessità di spostarsi da una Regione all’altra.
I motivi per andare fuori dalla propria Regione di residenza sono sempre gli stessi e sono tre: «Esigenze di lavoro, salute, necessità e urgenza». In questi tre casi le forze dell’ordine potranno essere effettuati controlli per riscontrare la veridicità di quanto dichiarato dal cittadino.

 

Gli incontri

Si potrà andare a casa degli amici
Si allentano finalmente le maglie della “socialità” negata per oltre due mesi a causa dell’epidemia da Covid-19. Da lunedì sarà possibile incontrare oltre ai congiunti anche gli amici. Non sono previste limitazioni sul numero delle persone che si possono vedere contemporaneamente, ma il divieto di assembramento impedisce che gli incontri avvengano tra troppe persone e comunque va mantenuta sempre la distanza di sicurezza. Secondo alcune interpretazioni sarebbe anche necessario l’uso della mascherina per poter partecipare a questi incontri.
Per congiunti si intendono i parenti, inclusi i cugini.

 

Le multe

Fino a 3.000 euro per chi trasgredisce
Nelle nuove regole è prevista una sanzione amministrativa «di cui all’articolo 4, comma 1, del decreto-legge n. 19 del 2020», ovvero da 400 a 3.000 euro per chi non rispetta le regole legate agli spostamenti. La sanzione non è prevista solo per le imprese, ma anche per i cittadini che aggirano le regole. «In caso di reiterata violazione della medesima disposizione - si legge nel testo del provvedimento varato dal governo - la sanzione amministrativa è raddoppiata e quella accessoria è applicata nella misura massima». C’è da dire che in caso di sanzione è sempre possibile presentare riscorso.

 

Le imprese

Stop da 5 a 30 giorni per chi viola le regole
Chiusure da 5 a 30 giorni per le imprese che non si attengono alle misure anti-Covid 19. Il riferimento è soprattutto al rispetto del distanziamento di un metro fra le persone che entreranno negli esercizi. È quanto prevede il nuovo decreto del governo che introduce inoltre «la sanzione amministrativa di cui all’articolo 4, comma 1, del decreto-legge n. 19 del 2020», ovvero da 400 a 3000 euro. La sanzione non è prevista solo per le imprese, ma anche per i cittadini che aggirano le regole. «In caso di reiterata violazione della medesima disposizione - si legge inoltre nel testo - la sanzione è raddoppiata e quella accessoria è applicata nella misura massima».

 

Il monitoraggio

Dati giornalieri dai governatori
«Per garantire lo svolgimento delle attività produttive in condizioni di sicurezza le Regioni monitorano con cadenza giornaliera l’andamento della situazione epidemiologica e, in relazione a tale andamento, le condizioni di adeguatezza del sistema sanitario regionale». Così dice il decreto del governo. I dati sono comunicati giornalmente dalle Regioni al Ministero della Salute, all’Iss e al Comitato tecnico-scientifico. In relazione all’andamento della situazione epidemiologica, «la Regione, informando contestualmente il ministro della salute, può introdurre, ampliative o restrittive».

 

I sindaci

Possono chiudere singole aree
«Il sindaco può disporre la chiusura temporanea di specifiche aree pubbliche o aperte al pubblico in cui sia impossibile garantire adeguatamente il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un metro». È quanto prevede il decreto legge quadro esaminato dal Consiglio dei ministri. Lo stesso provvedimento inoltre dispone: «Il prefetto assicura l’esecuzione delle misure disposte da autorità statali, nonché monitora l’attuazione delle restanti misure da parte delle amministrazioni competenti». In altre parole il rispetto delle regole per l’emergenza sanitaria è affidato alle Forze dell’ordine sotto la direzione dei preefetti.

 

 
 
 

Ultimo aggiornamento: 17:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
DPCM

Zona arancione, le nuove regole per spostamenti, bar e servizio d'asporto: ecco quando serve l'autocertificazione

Lazio zona arancione, da oggi ultimi due giorni in "giallo": cosa possiamo fare e cosa cambierà Dpcm, regioni chiuse un mese, scuola: da lunedì il 50% in classe. A sciare dal 15 febbraio
di Alessio Esposito
COVID19

Spostamenti, autocertificazione, negozi e shopping: oggi zona gialla, cosa si può fare

Emergenza fino ad aprile: stretta anti-movida. Bar, niente asporto dalle 18 Foto
di Claudia Guasco
LE REGOLE

Autocertificazione Covid, Santo Stefano: il modello pdf da scaricare per gli spostamenti

LE FESTE

Autocertificazione e spostamenti: tutto quello che si può fare oggi Multe, controlli e denunce

Foto Viminale: multe e controlli
IL DOCUMENTO

Autocertificazione Natale, il modulo Pdf per gli spostamenti

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lazio-Roma 3-0 la festa dei giocatori biancocelesti negli spogliatoi

Derby, a Formello cori per il "raduno" dei tifosi della Lazio

Lazio-Roma, a Trigoria cori e fumogeni dei tifosi giallorossi per incitare i giocatori prima del derby

Flavio Briatore si schiera con Renzi: «Bravo Matteo! Hai dato una scossa al governo»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ITALIA

Ascoli Piceno, uomo ucciso a coltellate in strada in centro: è caccia all'aggressore

Strangolò la moglie di 23 anni davanti alla figlia: Roberto Lo Coco condannato all'ergastolo, aveva detto a Giulia Lazzari: «Copriti o ti uccido»

Covid, Pesaro: «Questa sera riapriamo», la protesta dei ristoratori contro il Dpcm

Venezia, 75enne morto sotto montagne di vestiti accumulati in casa

Benevento, abusi sessuali sulla nipotina per due anni: arrestato 60enne

GUIDA ALLO SHOPPING

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Lo sgabello: design, estetica e funzionalità per i tuoi ambienti preferiti

Video

Bari, tentano furto ma non si accorgono della telecamera: un arresto

Roma riparte dalla creatività con Dominio Pubblico: tutti i dettagli sul bando

VIDEO PIu VISTO

Tisane, ecco le migliori per attivare il metabolismo e perdere velocemente peso

  • 113

LE NEWS PIÚ LETTE

Nuovo Dpcm firmato da Conte, dai bar agli spostamenti tutte le nuove regole in vigore da sabato

Morti 70 cani (e 80 gravi), azienda di cibo per animali ritira i prodotti. «Muffe letali»

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Vaccino, medico Usa muore dopo 16 giorni: macchie rosse sotto mani e piedi, improvvisa patologia del sangue

Chiara Ferragni, hater commenta: «Per andare a letto con Fedez ci vuole stomaco». La risposta di lei gela tutti

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie