Prendendo in prestito un termine inflazionato durante la pandemia, si può parlare di seconda ondata. Perché un primo “giro” c’era già stato all’inizio dell’anno. Allora, però, il problema era “solo” uno: il prezzo delle materie prime. Nessuno pensava che sarebbe arrivata anche la più grave crisi energetica dagli anni 70 in poi. Bollette più materie prime care, e l’equazione è servita: in centro a Pordenone il caffè è già più “salato”. Aumenti necessari a garantire la sopravvivenza, dicono i gestori dei bar. Ma non è solo la tazzina ad essere più costosa: cresce anche il prezzo delle brioches, dello yogurt, dei pasticcini e dei tramezzini.
Bollette, la sorpresa del ristoratore alla festa con i suoi dipendenti: «Pago a tutti luce e gas»
I MESSAGGI
Ci sono baristi che scelgono di “parlare” con i clienti e altri che invece hanno ritoccato i listini in silenzio, senza far rumore.
Rincari, per mangiare fino a 800 euro di spesa aggiuntiva. Le differenze tra Perugia e Terni
I PROBLEMI
«Da noi la bolletta di agosto è costata più di 4mila euro», riferiscono dal Caffè Nuovo in corso Vittorio Emanuele II. Ed era ancora estate, bastava una porta aperta con il giro d’aria e non c’era la necessità di riscaldare gli ambienti. Passando invece alle materie prime, solo il latte è aumentato del 30 per cento in pochi mesi. Un prezzo in aumento solo per i gestori dei bar, mentre i produttori del latte stesso non ne hanno beneficiato. Ogni prodotto che comprenda derivati del latte, quindi, ha subito rincari nei confronti del cliente finale. E poi c’è il tema dei plateatici esterni riscaldati, che molti gestori di bar e locali in genere hanno realizzato approfittando dei bonus comunali varati prima e durante la pandemia. Ora sono diventati zavorre, visto il dispendio energetico necessario a renderli ambienti frequentabili anche d’inverno. «Per questo - spiega senza giri di parole Sabrina Gardonio della Pecora Nera - sto pensando a un sovrapprezzo da far pagare a chi consuma nel mio plateatico riscaldato».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout