
Ama, la retromarcia della Raggi: «Via i privati da pulizia e raccolta»

di Fabio Rossi
Contrordine, i privati non potranno più entrare nella gestione della pulizia della città, né occuparsi di servizi specifici come la raccolta porta a porta in alcuni municipi della Capitale. Tutto sarà affidato all'Ama che, a sua volta, resterà al 100 per cento di proprietà del Campidoglio, bloccando ogni possibile apertura al mercato o ingresso di operatori privati nel capitale sociale della municipalizzata. Mentre in città i cassonetti sono ancora stracolmi, in attesa che partano i primi...
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO:
- Accesso illimitato agli articoli
selezionati dal quotidiano - Le edizioni del giornale ogni giorno
su PC, smartphone e tablet
Se sei già un cliente accedi con le tue credenziali:
Mercoledì 3 Gennaio 2018 - Ultimo aggiornamento: 04-01-2018 18:19
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
COMMENTA LA NOTIZIA
5 di 30 commenti presenti
2018-01-03 18:21:53
Non è alienazione. E' che un vero grillino crede solo a ciò che e' certificato dal sacro blog. Il resto e' solo speculazione di una stampa asservita ai poteri forti RD alle multinazionali.
2018-01-03 16:23:59
Come giustamente ha detto Dell'Orco, l'emergenza rifiuti e' immaginaria. E sono finte le foto dei cumuli di immondizie. L'Ama ha fatto finora un lavoro splendido ma mal rappresentato. Non c'è il minimo bisogno di ricorrere ai privati. Virginia, resisti. Un 5s non si arrende mai. Neanche di fronte all'evidenza.
2018-01-03 15:35:25
queste cose ancora vengono viste con un pregiudizio ideologico. Da una parte, quelli convinti che solo pubblico è bello. Dall'altra quelli convinti che solo privato è bello. Certo, chi amministra una città deve saper cavare il massimo e il meglio da parte dell'ente preposto a un dato servizio, quindi dall'Ama in questo caso. Decidere di coinvolgere i privati può creare un'alibi alla municipalizzata, nel senso di avallare ufficialmente una sua presunta impossibilità di svolgere per intero il servizio. Ma a tutta la questione si dovrebbe guardare senza occhiali ideologici, e invece siamo sempre alle solite solfe
2018-01-03 15:02:27
No hai privati???? Ma mi sembra se, ad oggi, vogliamo le strade, veramente, pulite l'unica possibilità è affidarsi a quei poveri extracomunitari, che sicuramente pilotati da qualche malavitoso, puliscono le strade con una scopetta in maniera VERAMENTE professionale, non come coloro che purtroppo siamo costretti a stipendiare ma di lavorare sembra non ne abbiano granchè voglia.
ACCEDI AL IL MESSAGGERO
oppure usa i dati del tuo account