MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Frosinone

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 02:56
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› WILLY MONTEIRO

Paliano, svelato il murale per Willy Monteiro. La madre: «Chi ha visto parli senza paura»

Frosinone
Mercoledì 16 Settembre 2020 di ANNALISA MAGGI
L'inaugurazione del murales di Ozmo con il volto di Willy in piazza Aldo Moro a Paliano

“Chi ha visto, parli senza paura”. Non ha più lacrime Lucia Duarte, la mamma di Willy, mentre parla con un filo di voce a La Vita in Diretta di suo figlio, il 21enne di Paliano vittima di un’aggressione selvaggia avvenuta a Colleferro lo scorso 6 settembre. Nel lasciarsi andare a uno sfogo composto e misurato, come lo è stata la sua reazione alla morte tragica e assurda del suo Willy, mamma Lucia si è concessa alle telecamere rompendo un silenzio doloroso e senza risposte. “Willy era tutto per me – ha confidato all’inviata Rai - mi ha sempre dato molta soddisfazione. Si è sempre impegnato, era allegro mio figlio. Voleva bene a tutti e tutti gli volevano bene, lo cercavano”.

APPROFONDIMENTI
ITALIA

Paliano, il murale dedicato a Willy Monteiro dell'artista Ozmo

IL CORTEO

Willy, la commemorazione della comunità di Capo Verde a...

Il sorriso di Willy su un murales

“Lui voleva diventare uno chef famoso – ha rivelato - aveva i libri e scriveva le sue ricette”. Poi un passaggio sui fatti di quella tragica notte: “Willy considerava tutti amici e conosceva bene il ragazzo che ha cercato di aiutare, hanno frequentato la stessa scuola, sicuramente ha pensato solo di andare a difenderlo. Non lo so proprio cosa sia successo in quel momento, se il suo amico gli ha detto di andare via e lui ha rifiutato oppure non ha potuto…vedere un altro in difficoltà non gli avrebbe fatto girare la testa dall’altra parte. Sono orgogliosa di mio figlio, lo sono sempre stata e lo sarò sempre”. Lucia Duarte ha rivolto, infine un appello: “Vorrei solo dire a chiunque abbia visto cosa è successo di prendere coraggio, quel coraggio che ha avuto Willy, di testimoniare per far sì che non succeda più a un altro ragazzo. Vorrei soltanto che sia fatta giustizia”.
 

 

Ieri sera, a Paliano, il paese dove Willy viveva con la mamma, il papà Armando e la sorella Milena, è stato scoperto un murales realizzato dal famoso artista e street artist Ozmo per iniziativa della rivista Vanity Fair. Sulla copertina del numero in uscita oggi dal titolo “Mai più” campeggia il volto sorridente del giovane, lo stesso che Ozmo ha immortalato sulla parete di piazza Aldo Moro, in pieno centro storico. Sulla morte di Willy Monteiro Duarte, ucciso a calci e pugni, è intervenuto il capo della Polizia Franco Gabrielli che, accostandola a quella di Maria Paola, la ragazza di Acerra morta cadendo dallo scooter speronato dal fratello che non accettava la sua relazione con un trans, parla di «crisi» delle agenzie educative e sottolinea come molte volte in Italia sembra esserci «la sindrome di Alice nel paese delle meraviglie».

«Ci si sorprende di fenomeni che sono sotto gli occhi di tutti - spiega a margine della riunione dei rappresentanti delle polizie di diversi paesi europei a Roma - dall'uso esagerato di droga alla cultura dello sballo fino alla crisi delle agenzie educative». Ed invece servirebbe «la consapevolezza che certi fenomeni non nascono dalla mattina alla sera ma sono il frutto di quello che viviamo ogni giorno, dei valori che abbiamo inserito nella nostra comunità».

Sulla necessità di aprire “un tavolo di confronto tra istituzioni, famiglie, giovani, scuola e tutti coloro che vogliano farne parte” si è espresso il sindaco di Paliano Domenico Alfieri. “Un tavolo di confronto che affronti la problematica della violenza, della rabbia e di un disagio sociale che oggi è purtroppo esistente. Individuiamone le cause e cerchiamo tutti insieme di produrre le proposte per contrastarlo. Questo fa una classe dirigente all’altezza e questo ci chiede l’Italia intera”. Sul fronte delle indagini, si attendono novità nelle prossime ore. Rischiano, infatti, di finire nel registro degli indagati i nomi di altri tre ragazzi, amici di Marco e Gabriele Bianchi, presenti la notte dell’omicidio. Secondo alcuni testimoni sarebbero scappati senza prestare aiuto al 21enne. Al momento, oltre ai quattro arrestati, è indagato l’autista del Suv dal quale è scesa la banda che ha massacrato di colpi Willy Monteiro Duarte.

Ultimo aggiornamento: 12:02 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ITALIA

​Premio Messaggero per i giovani «Viviamo ancora in un mondo pieno di cattiveria»

«I nostri sogni ora sono obiettivi» «Non sono i like a dire chi siamo»
ITALIA

Premio Messaggero per i giovani. «I nostri sogni ora sono obiettivi»

Premio Messaggero per i giovani «Non sono i like a dire chi siamo» Premio Messaggero per i giovani «I valori unica strada per evitare tragedie»
IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani ​«Uniti per superare difficoltà e ostacoli»

Premio Messaggero per i giovani «I valori unica strada per evitare tragedie» «Cambiare il mondo», i ragazzi ci credono
IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani «I valori unica strada per evitare tragedie»

Premio Messaggero per i giovani «Uniti per superare difficoltà e ostacoli» «Cambiare il mondo», i ragazzi ci credono
IL CONCORSO

Premio Messaggero per i giovani «Cambiare il mondo», i ragazzi ci credono

Premio Messaggero per i giovani «I valori unica strada per evitare tragedie» Premio Messaggero per i giovani «Sapersi accettare», la sfida per i ragazzi
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Caos in Senato sul voto di Ciampolillo. Casellati: «Votazione chiusa». E chiede la "Var"

Salvini cita Grillo: «Senatori a vita non muoiono mai». Bagarre in Aula e la reazione della Segre

Conte a Iv: «Avete voluto distruggere recovery elaborato insieme». Renzi ride

Senato, applausi dell'Aula per Paolo Borsellino. Conte: «Ottantuno anni fa nasceva un eroe»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

FROSINONE

Università di Cassino, il professore di Diritto Carmine Melidoro trovato senza vita in una stanza di albergo

Delitto di Emanuele Morganti, il procuratore generale: «Fu omicidio volontario»

Ambiente ed efficienza energetica, uno sportello per sostenere imprese e cittadini della Ciociaria

di Stefano De Angelis

Frosinone, caos scuola: oggi un altro sciopero studentesco

Procure Ciociare unite contro la criminalità

GUIDA ALLO SHOPPING

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Specchio, specchio delle mie brame: qual è il più bello del reame?

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 94

LE NEWS PIÚ LETTE

Senato, fiducia a Conte con 156 voti sì, 140 no e 16 astenuti. Sì di Nencini (Iv) e di due senatori di Fi. Il premier: ora maggioranza più solida

Covid, Grifols: «Immunità immediata grazie a farmaco in uso da 15 anni in Spagna: in primavera i risultati dei test»

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Faq zona arancione e rossa: nuovo Dpcm, dagli spostamenti allo sport, cosa c'è da sapere

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie