MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Frosinone
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Truffa con le auto dalla Germania, ecco i nomi dei 17 arrestati nell'operazione a Cassino

Articolo riservato agli abbonati
4 Febbraio 2021 (Lettura 3 minuti)
  • 20
APPROFONDIMENTI

Cashback anche per acquisti online? Da Amazon a Zalando ecco il trucco usato per...

Mafia, 23 arrestati: tra loro il mandante dell’omicidio Livatino e...

Truffa ed evasione con il commercio di auto nel Cassinate: 17 arresti e sequestri...

Centinaia di auto importate dall’estero, immesse sul mercato e gestite da due associazioni a delinquere: maxi operazione della Guardia di finanza di Cassino. Ben 17 le misure cautelari eseguite e contestualmente è scattato il sequestro di beni, immobili e società per 13 milioni di euro. 

L’ordinanza custodia firmata dal Gip del Tribunale di Cassino, Salvatore Scalera ha disposto la misura in carcere per: Antonio Morra 32 anni di Cassino, Carmine Morra 56 anni di Cassino, Augusto Villani 35 anni di Cassino, Giuseppe Sardelli 32 anni di Pontecorvo, Enzo Terenzio 31 anni di Cassino. 

Ai domiciliari: Vincenzo Gabriele Terenzio 70 anni di Cassino, Spada 30 anni di Frosinone, Gianluca Zeppieri 46 anni di Boville Ernica, Alberto Di Gerio 37 anni di Cassino, Luigi Paglia 25 anni di Sora, Daniele Maurino 26 anni di Cassino, Massimiliano Pinchera 33 anni di Cassino, Claudio Feudi 43 anni di Frosinone, Mario Ranaldi 75 anni di Cervaro, Antonio Coletta 59anni di Cervaro, Alfredo Cresci 46 anni di Sant’Elia Fiumerapido ed Ermelinda Spennato 51 anni di San Vittore del Lazio. 

Tutti nelle prossime ore, assistiti, dagli avvocati delle difese che sono: Giancarlo Corsetti, Emanuele Carbone, Claudia Mancini, Toni Ceccarelli, Sandro Salera, Sandro D’Anella e Mariano Giuliano compariranno dinanzi al Gip.

Un sistema ribattezzato di autoriciclo che avrebbe assunto il predominio nella vendita delle auto, soprattutto di grosse cilindrata. A gestire il volume di affari due gruppi di persone, nei confronti dei quali all’alba di ieri è stata notificata un’ordinanza di custodia cautelare. In cinque sono finiti in carcere e dodici ai domiciliari. I reati contestati sono: evasione fiscale, frode fiscale, intestazione fittizia di beni, riciclaggio, estorsione. Tutti aggravati dal vincolo associativo. 

L’attività d’indagine, portata avanti dalla Guardia di finanza del gruppo di Cassino, e coordinata dal pubblico ministero Valentina Maisto, è iniziata oltre due anni. Gli uomini delle fiamme gialle, agli ordini del colonnello Alessandro Gallozzi e del tenente colonnello Salvatore Rapuano, nel corso di specifici accertamenti nell’ambito dell’import-export di auto, hanno intercettato una serie di acquisti di auto da parte di società con sede a Cassino, Ceprano e Castrocielo. 

Al successivo controllo sull’operatività delle società sarebbe emersa l’incongruenza. Le società che acquistavano all’estero, soprattutto in Germania, non versavano l’Iva e poi cedevano le auto ad altre società, che le rimettevano sul mercato ad un prezzo di vendita vantaggioso anche del 20 percento. 
Ciò sarebbe stato possibile perché l’Iva non veniva pagata dalla prima società (le cosiddette cartiere) che immette le auto nel territorio italiano. 

Le società coinvolte, amministrate da prestanome, venivano di fatto gestite dai dominus, i quali sarebbero riusciti ad occultare ricavi per oltre 19 milioni di euro, ad evadere l’Iva per 5 milioni di euro e le imposte dirette per circa 8 milioni di euro. Il sequestro di beni ha riguardato oltre 300 auto, ma anche due terreni, quote di almeno 12 società e 50 conti correnti. 

«Nel corso delle indagini - ha spiegato il tenente colonnello, Salvatore Rapuano, comandante del gruppo Gdf di Cassino - è emersa anche l’alterazione del chilometraggio delle auto per centinaia di migliaia di chilometri, eseguita da meccanici specializzati, che consentiva di rendere i prezzi di vendita delle auto ancora più concorrenziali, anche a discapito della sicurezza degli inconsapevoli acquirenti».
Altro aspetto emerso è legato alle revisioni, in alcuni casi sarebbe stato emesso il bollino di regolarità, ma non sarebbe mai avvenuta. 

«La Guardia di finanza non dorme, questa unitamente alla Procura di Cassino, è la risposta. Ma questa è soprattutto la risposta all’economia sana, perchè queste organizzazioni riuscivano a destabilizzare i prezzi sul mercato delle auto. Su un’auto da 20 mila euro il risparmio era di 4 mila euro, la concorrenza sugli altri concessionaria, quindi, era imparagonabile» è stato il commento de comandante provinciale delle fiamme gialle Gallozzi. 

L’appello ai cittadini è stato lanciato dal tenente Colonnello, Salvatore Rapuano. «Se il prezzo di un’auto risulta troppo vantaggioso c’è un trucco che, di solito, è una truffa. Prima di procedere all’acquisto contattate le forze dell’ordine e chiedete controlli», sono state le parole del comandante Rapuano.

Ultimo aggiornamento: 16 Marzo, 22:57 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Il Covid non molla: altri cinque morti in 24 ore

Contagi in calo in provincia di Frosinone, ma ora preoccupa Cassino: boom di cluster...

I servizi sociali le tolgono le nipotine in affidamento, scatta la denuncia

La Regione nega assunzione a infermiera perché incinta: «Un aggravio...

Frosinone, voglia di vittoria anche per scacciare i fantasmi

Covid, in Ciociaria curva dei contagi in rialzo. Si accelera sul piano vaccinale

Processo sull'omicidio di Serena Mollicone, le udienze si terranno...

Parco, l'area contigua nel versante frusinate è quasi realtà:...

Politici assunti in Consiglio regionale, il presidente Buschini finisce...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

Zona arancione (da lunedì) per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

SCELTE PER TE

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie