Oltre ottanta serate, di cui la metà inserite nel bando ‘Tutto fa spettacolo’. Sette rassegne tra musica, teatro, cinema, sport, cultura e fiabe per bambini. Sei grandi ospiti speciali – ai quali se ne aggiungeranno anche altri - ma, soprattutto, un cartellone variegato e multiforme che accompagnerà la stagione estiva dal 6 luglio all’11 settembre.
Sono questi i numeri più importanti dell’Estate Ferentinate 2022 che il sindaco Antonio Pompeo, ha illustrato nel corso di una conferenza stampa a Villa Gasbarra, a cui hanno preso parte l’assessore a cultura e turismo, Angelica Schietroma; il presidente della Pro Loco, Luciano Fiorini, diversi rappresentanti dell’Amministrazione comunale.
Un programma denso di appuntamenti, iniziative e manifestazioni che si snoderà attraverso sette blocchi a tema, a cominciare dal bando ‘Tutto fa spettacolo’, realizzato grazie al lavoro di associazioni, comitati e singoli cittadini che hanno sottoposto idee e contributi all’Amministrazione comunale e che spazieranno dal teatro alla danza, dalla musica ai giochi di ruolo per ragazzi, dal cinema alla fotografia.
Si parte il 6 luglio con un’iniziativa del Motoclub Ferentino e si chiude nel fine settimana del 10 e 11 settembre con ‘Ferentino Foto Festival’. Tra gli ospiti più attesi l’attore Vinicio Marchioni con Shakespeare e il ‘Sogno di una notte di mezza estate’. Nel fitto programma per la musica attesi Fabio Concato e Umberto Tozzi, James Senese e Peppe Servillo .
Spazio anche a cinema, libri, notti bianche, il ritorno del goliardico Palio di San Pietro Celestino e allo sport.
«Quest’anno non solo siamo orgogliosi di poter proporre un’edizione che certamente incontrerà il favore di tutte le fasce di pubblico – sono le parole del sindaco Antonio Pompeo e dell’assessore a Cultura e Turismo, Angelica Schietroma – ma rinnoviamo la formula vincente delle numerose location individuate, che coinvolgeranno sia le zone centrali della città, sia i quartieri periferici».