
La Pfizer riduce i vaccini alle Regioni: ora scatta lo stop alle somministrazioni delle prime dosi, si precederà solo ai richiami.
La disposizione alle Asl Laziali, compresa Frosinone, è arrivata nel pomeriggio di ieri dalla Regione Lazio, quando è stata annunciata la nuova programmazione a causa della riduzione delle dosi alle Regioni, di conseguenza, prima di cominciare nuovi cicli di vaccini (tra la prima e la seconda dose servono 21 giorni di distanza) occorre terminare i richiami. In Ciociaria, in realtà, come spiegato nelle scorse ore dal direttore generale dell’Asl di Frosinone, Pierpaola D’Alessandro, il piano vaccinale finora non ha subito alcuna ripercussione, perché era già in corso la somministrazione della seconda dose garantita. L’atteso carico di dosi che, nelle ultime settimane è arrivato ad inizio settimana, con l’annunciato ritardo è arrivato ieri mattina all’aeroporto di Ciampino, con un volo cargo. Le dosi destinate a Frosinone sono state scortate dai poliziotti del compartimento Polizia Stradale Lazio e gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Roma, e, a questo punto, serviranno ad ultimare la prima fase vaccinale.
I NUMERI
Nel frattempo ieri in Ciociaria sono state somministrate 260 dosi, per un totale 8.817 dosi inoculate dal 29 dicembre scorso. Sul fronte dei contagi la tregue è durata solo 48 ore: il Covid-19 in Ciociaria ha rialzato la testa.
Nelle ultime 24 ore ci sono stati 134 nuovi positivi e sei morti, si tratta di una donna di 82 anni residente ad Aquino, una donna di 88 anni di Alatri, una donna di 71 anni di Frosinone, un uomo di 85 anni di Ceprano, una donna di 82 anni di Pontecorvo e un uomo di 65 anni di Castelliri.
I TAMPONI
I tamponi eseguiti sono stati 1228. I molecolari sono stati 664 ai drive-in,178 negli ospedali e Rsa, 40 domiciliari e 35 pediatrici. Gli antigenici (cosiddetti veloci) sono stati: 49 ai drive e 262 nell’ambito del screening agli studenti, ma non ci sono stati casi positivi.
Nei maggiori centri, la situazione è stata la seguente: Cassino 11 casi, Ausonia e Pontecorvo 10 casi, Ferentino otto casi, Isola Liri sette casi, Anagni e Frosinone sei casi, Cervaro Monte San Giovanni Campano e San Vittore del Lazio cinque. Altri 61 positivi sono stati registrati in altri 25 paesi della provincia.
I RICOVERI
Scendono, rispetto a una decina di giorni fa i ricoveri. L’ultimo dato reso noto dall’Asl era di 295 posti letto Covid occupati in provincia; il dato aggiornato di ieri è stato di 265 ricoveri nel circuito Covid (ospedali di Frosinone e Cassino, comprese le terapie intensive) mentre i posti disponibili sono 79.
I ricoveri no Covid sono 363, i posti liberi 123. Nella regione Lazio sono 12 mila tamponi e oltre 16 mila gli antigenici per un totale di quasi 29 mila test: in totale 1.281 casi positivi, 61 decessi e 3.267 guariti.
Nelle province ci sono stati 515 casi e sedici decessi nelle ultime 24 ore. A Latina 254 i nuovi casi e quattro decessi. A Viterbo 65 nuovi casi e tre decessi. A Rieti, infine, 62 nuovi casi e due decessi.
NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT