MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Frosinone

Martedì 26 Gennaio - agg. 20:58
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Inquinamento della Valle del Sacco: per la Giustizia c'è un solo colpevole

Frosinone
Venerdì 17 Luglio 2020 di Annalisa Maggi
Il disastro ambientale della Valle del Sacco per la giustizia italiana, in primo grado, ha un solo colpevole: è il direttore dello stabilimento industriale «Caffaro» di Colleferro.

Quindici anni. Ci sono voluti quindici anni per arrivare alla sentenza di primo grado pronunciata ieri dal giudice monocratico del Tribunale di Velletri, Luigi Tirone, sul processo per reati ambientali nella Valle del Sacco diventata “la Valle dei veleni” dopo lo scoppio dell’emergenza da betaesaclorocicloesano. 
 
La vicenda ha inizio nel 2005, quando lo sversamento del beta-HCH, sottoprodotto del lindano (un pesticida oggi vietato) nelle acque del fiume Sacco avrebbe causato la contaminazione dei terreni e, attraverso la catena alimentare, delle persone residenti lungo la fascia erariale di una vasta area compresa tra le province di Roma e Frosinone oggi Sito di Interesse Nazionale (Sin). In molti ricordano ancora le foto di mucche morte, lungo i corsi d’acqua, per aver bevuto acqua inquinata.
 
Alla sbarra erano finiti in quattro. La condanna a due anni di reclusione per il reato di disastro innominato, con la pena sospesa e la mancata menzione nel casellario giudiziario, è arrivata solo per Carlo Gentile, ex dirigente dello stabilimento di Colleferro, nel cui sito sono stati ritrovati i fusti tossici interrati che, secondo l’accusa, sarebbero all’origine dell’avvelenamento delle acque del Sacco.
Gentile è stato condannato anche al pagamento delle spese processuali, al risarcimento dei danni alle parti civili da liquidare in un separato giudizio civile, al pagamento di una provvisionale esecutiva di 200mila euro a favore di Italcementi che si è costituita parte civile nel processo.
 
Assolti, invece, Giovanni Paravani e Renzo Crosariol, legale rappresentante e direttore tecnico del consorzio Csc (Consorzio Servizi Colleferro), azienda che gestiva lo scarico delle acque della zona industriale di Colleferro. Assolto anche, perché il fatto non sussiste, Giuseppe Zulli, nel frattempo deceduto e, all’epoca dei fatti, direttore della Centrale del Latte di Roma. Era accusato di conoscere la presenza di un pesticida negli allevamenti che rifornivano il latte prodotto dalla Centrale prima della dichiarazione dello stato di emergenza nel 2005. 
 
La prima reazione alla sentenza è di Codici (Centro per i Diritti dei Cittadini) che non si ritiene soddisfatto e valuta il ricorso in appello. «La Valle del Sacco è stata devastata – dichiara Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici – è stata trasformata negli anni nella terza area più inquinata d’Italia. Ci siamo costituiti parte civile nel procedimento per difendere i cittadini, colpiti dall’inquinamento e dalla contaminazione del latte. Per capire l’entità del danno provocato alla salute, basta considerare le analisi ematiche di alcuni abitanti della zona, in cui sono stati registrati ad esempio valori di cadmio, mercurio e piombo più alti rispetto alla norma. Oggi (ieri ndr.) è arrivata la sentenza di primo grado, ma stiamo già valutando il ricorso alla Corte di Appello, perché riteniamo che non sia stata fatta piena giustizia».
  Ultimo aggiornamento: 15:43 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ROMA

Covid Lazio, oggi 1.039 contagi (663 a Roma), 43 morti. D'Amato: casi e decessi in aumento

Foto Video
FROSINONE

"Furbetti" del reddito di cittadinanza: altre 14 denunce

FROSINONE

Frosinone, gli studenti rientrano a scuola dopo le proteste: doppio orario e trasporti sotto esame

Via libera dell’Ue al vaccino dell’azienda statunitense Moderna Covid, la sociologa: «La seconda ondata ci fa diventare egoisti e agire senza responsabilità»
FROSINONE

Isola Liri, donati saturimetri e beni alimentari: da oggi la nuova tranche dei buoni spesa

FROSINONE

Frosinone, Parco Fiume Cosa: le associazioni chiedono il coinvolgimento nel progetto

Pagina successiva
caricamento

PLAY

​La videostoria di Conte al governo in 3 minuti: dal primo al bis e alle dimissioni

Matteo Salvini: «Il centrodestra è unito contro il prolungamento dell'agonia»

Tajani (Fi): «Disponibili per un governo di unità che rappresenti tutta l’Italia»

Crisi, Conte lascia il Quirinale: con Mattarella incontro di trenta minuti

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

FROSINONE

Frosinone.Tir piomba sul cantiere, due operai gravi

"Furbetti" del reddito di cittadinanza: altre 14 denunce

Abusi sessuali su una minorenne, operaio finisce sott'inchiesta

Frosinone, gli studenti rientrano a scuola dopo le proteste: doppio orario e trasporti sotto esame

Isola Liri, donati saturimetri e beni alimentari: da oggi la nuova tranche dei buoni spesa

GUIDA ALLO SHOPPING

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Dormire bene: quale materasso acquistare per fare sonni sereni?

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1563

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Covid Italia, bollettino 25 gennaio: 8.561 nuovi casi e 420 morti. Salgono tasso di positività, ricoveri e terapie intensive

Governo, resa di Conte: ter con Renzi, Pd e M5S spingono il premier

Vaccino, il laboratorio francese Pasteur rinuncia: «Test dimostrano scarsa efficacia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie