MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Frosinone
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Frosinone, oggi il rientro tra i banchi degli studenti

Il liceo scientifico "Francesco Severi"
Articolo riservato agli abbonati
7 Aprile 2021 di Matteo Ferazzoli (Lettura 3 minuti)

È previsto per la mattinata di oggi il rientro tra i banchi degli studenti frusinati. Tutti in presenza gli alunni delle scuole d’infanzia e di primo ciclo, dal 50% al 75% quelli delle scuole superiori. Si rientra dopo lo stop forzato delle ultime settimane che, tra zona arancione e zona rossa, ha costretto i ragazzi alla didattica a distanza.

Gli studenti delle superiori non sono tra i banchi dallo scorso 1 marzo, quelli del primo ciclo, invece, non vanno a scuola dall’8 dello stesso mese. Per quanto riguarda però gli alunni più piccoli di asili, elementari e medie il rientro era stato previsto per lo scorso 30 e 31 marzo, terminata la zona rossa regionale. Poi, però, tramite un’ordinanza, il sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani aveva disposto nelle scuole la didattica a distanza.

Oggi, invece, si inizia. Nell'istituto ragioneria e geometra “Da Vinci, Brunelleschi” è il 50% degli alunni a tornare tra i banchi: «Siamo pronti per accogliere i ragazzi – spiega Monica Fontana, dirigente dell’istituto - in tutti gli ambienti sono state effettuate le operazioni di sanificazione. Il rientro, per quanto riguarda le procedure della scuola, è in assoluta sicurezza. Ci aspettiamo – aggiunge- che i ragazzi colgano tutte le opportunità derivanti dai tamponi rapidi della Regione Lazio e che siano attenti e responsabili nei comportamenti all'esterno della scuola».

In passato, in città, ci furono numerose proteste degli studenti superiori contro il doppio turno scolastico, previsto dalle disposizioni prefettizie, che vede due orari di lezione diversi, dalle 8 alle 13 per il biennio, dalle 10 alle 15 per il triennio, lamentando anche problematiche legate al trasporto pubblico. «Sicuramente sono stati fatti degli sforzi per ampliare le corse – dichiara la Fontana- ma probabilmente devono essere ancora potenziate. Con i due turni scolastici, si è verificata una scopertura in alcuni momenti di alcune corse e un conseguente sovraffollamento».

Anche nel liceo scientifico “Francesco Severi” oggi tornerà in presenza il 50% degli studenti. «Nel nostro istituto abbiamo avuto – spiega la dirigente scolastica Antonia Carlini- l’attenzione di funzionare con classi intere. Fortunatamente, i lavori che abbiamo svolto durante l’estate ci consentono di far rientrare classi intere e di non modificare completamente la didattica». La Carlini, quindi, si sofferma anche sui doppi turni scolastici: «L’intera comunità del “Severi” auspica che siano riprese le interlocuzioni avviate, prima della sospensione, con i soggetti competenti per trovare alternative ai doppi turni, considerato il potenziamento dei mezzi di trasporto per effetto dei noleggi regionali».

La dirigente, quindi, sottolinea che «i doppi turni causano forti disagi agli studenti, in particolare a quelli che provengono da altri comuni, che vedono fortemente limitati i tempi pomeridiani, non solo per lo studio ma per le attività extrascolastiche». Nel rientro di oggi, tra l’altro, una delle novità è che molti docenti hanno ricevuto la prima dose di vaccino: «È un elemento di tranquillità – spiega la Carlini- inoltre la scuola sta sensibilizzando i ragazzi ad aderire alla campagna regionale per effettuare i tamponi. Questo garantisce sicuramente maggiore sicurezza per tutti».

Sul rientro storce un po' il naso il sindacato degli insegnanti Gilda, come spiega la referente Marilena Lauretti: «La situazione è ancora pericolosa. Il problema non è tanto all'interno dei plessi, ma fuori. Soprattutto sui mezzi di trasporto. Sarebbe stato meglio aspettare ancora qualche tempo, consentendo una più ampia vaccinazione degli insegnanti e di tutto il personale che ruota attorno alla scuola, insieme alle vaccinazioni per le famiglie, per tornare quindi in sicurezza. Tutti i nostri docenti – conclude- non hanno problemi ma non rientriamo, però, in tranquillità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Frosinone, Covid senza pietà: morte madre e figlia nel giro di 48 ore

Omaggio alla Repubblica sociale nel Monumento dei Caduti di Paliano, il sindaco:...

Farmaceutico, fondi per 22,5 milioni per sviluppo e ricerca

Emergenza rifiuti: i rifiuti Ciociari a Civitavecchia e Viterbo fino al 30 giugno

Cassino, rilancio del turismo post Covid, una serie di manifestazioni con la...

Emergenza rifiuti, la Mad rinuncia all'autorizzazione per l'ampliamento...

L'ultimo saluto al carabiniere morto, il ricordo dei colleghi: «Sempre in...

Lavoro, in arrivo i primi tecnici meccatronici: incontro con oltre 70 aziende per il...

Cassino, Omicidio del piccolo Gabriel: appello del padre dopo la condanna...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Statali, ministeri e sanità: gli aumenti di stipendio entro l’anno. Ma scompare l’area quadri

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Dottoressa incinta al quinto mese muore a 36 anni di Covid: i colleghi non riescono a salvare il bambino

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie