MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Frosinone
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Frosinone, ieri nuovamente il "via" alla lezioni in presenza. La Rete degli studenti: «Le condizioni devono essere riviste»

Articolo riservato agli abbonati
8 Aprile 2021 di Matteo Ferazzoli (Lettura 3 minuti)

Gli istituti scolastici del capoluogo, ieri mattina, sono tornati a rianimarsi grazie al ritorno degli studenti, dopo il lungo stop delle scorse settimane. Dalle 8 in poi, infatti, per via degli scaglionamenti diversificati, i cancelli delle scuole frusinati hanno riaperto i battenti.

Ieri mattina, infatti, gli studenti delle scuole d’infanzia e del primo ciclo sono tornati tutti in presenza. Quelli degli istituti superiori, invece, in presenza dal 50% al 75%. Per tutti, l’ultima volta tra i banchi è stata lo scorso 1 marzo.

«I bambini sono molto contenti di rientrare a scuola e di stare con i compagni – spiegano alcune mamme fuori dall'istituto “La Rinascita”- la didattica a distanza è stata impegnativa». Sulla preoccupazione per eventuali contagi, spiegano: «Fino ad ora non abbiamo avuto problemi, un po' preoccupate lo siamo. Siamo però felici di questo rientro, soprattutto per i nostri figli».

Dello stesso parere anche un altro gruppo di genitori, all'esterno della scuola media “Campo Coni”: «Forse prima di rientrare sarebbe stato meglio far fare i tamponi ai ragazzi. Non siamo molto preoccupati perché all'interno la situazione è sicura».

I dirigenti

«Il rientro a scuola è andato bene – spiega la dirigente scolastica Edina Furlan, del Comprensivo 1- Come scuola applichiamo in maniera stretta il protocollo per la gestione dell’emergenza. Tutti nell'istituto ci adoperiamo affinché le normative vengano seguite con molta attenzione. Confidiamo sempre nella collaborazione delle famiglie. I nostri alunni, fin dal primo giorno, si sono dimostrati ligi alle regole». Tra l’altro, quasi tutto il personale docente e non docente del Comprensivo 1 si è sottoposto alla prima dose del vaccino.

Anche nel Comprensivo 4, tutto è andato liscio, come spiega il preside Giovanni Guglielmi: «La scuola si era organizzata per il rientro di oggi e non ci sono stati particolari problemi. Stiamo mantenendo tutte le misure di prevenzione che avevamo già in atto. I bambini - conclude- sono molto contenti di stare a scuola».

Gli istituti superiori

Per quanto riguarda, invece, gli istituti superiori del capoluogo, gli studenti sono tornati in presenza al 50% in quasi tutti i plessi scolastici, con due fasce orarie diversificate. Dalle 8 alle 13 e dalle 10 alle 15.

«Tutto è andato come programmato – spiega Monica Fontana, dirigente dell’istituto ragioneria e geometra “Da Vinci – Brunelleschi” - i ragazzi sono tornati con le autocertificazioni che abbiamo richiesto, molti si erano fatti anche il tampone. Abbiamo osservato tutte le misure di prescrizione e, nel complesso, siamo abbastanza soddisfatti».

Insicurezza sul rientro, invece, viene espressa da Giacomo Felici, referente del sindacato studentesco “Rete degli studenti medi”: «Il rientro era inevitabile, considerando che la campagna vaccinale
sta dando i primi risultati e quindi ci aspettavamo una riapertura. Anche se c'è un senso di insicurezza che potrà svanire se si rivedranno le condizioni del rientro che hanno causato disagio agli studenti nei mesi scorsi».

A gennaio, infatti, più volte gli studenti hanno manifestato e scioperato scagliandosi contro il doppio turno scolastico e denunciando problemi sui trasporti pubblici.

«Nei mesi precedenti siamo riusciti a portare le nostre voci alla Prefettura, all'Ufficio scolastico Regionale e alla Provincia – afferma Felici- per chiedere la revisione dello scaglionamento. Continueremo a chiedere un’organizzazione dell'orario meno gravosa per gli studenti. Lo scaglionamento era e resta un problema nevralgico assieme ad una situazione sugli autobus che monitoreremo in queste settimane. Abbiamo visto, negli scorsi mesi, immagini di autobus strapieni alle ore di punta. Vogliamo un vero rispetto delle distanze sugli autobus - conclude- senza lasciare a piedi nessuno».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Covid, blitz durante una cena ad Atina: 11 multati

Covid, ritirate migliaia di mascherine cinesi in Ciociaria: ecco i modelli fuorilegge

Il Covid uccide un altro carabiniere nella stessa caserma a Frosinone: sotto accusa...

Covid Frosinone, oggi 80 nuovi positivi e 6 morti. La mappa dei contagi nei Comuni

Vaccini, superate 100mila dosi. Ma c'è chi rimane indietro: l'appello...

Processo Mollicone, primo colpo di scena: chiesta la prescrizione per...

Il Covid stravolge i riti della giustizia: il processo sul delitto di Arce sbarca in...

Anziano morto e sfigurato dai pitbull, oggi l'autopsia: forse si è difeso...

Omicidio Mollicone, oggi parte il processo: ecco come sono stati suddivisi i...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bonus Inps 2400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

Zona gialla, dal Lazio alla Lombardia: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

«Smalling era seguito»: il giallo del doppio colpo nella sua villa a Roma

SCELTE PER TE

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

Funerali Filippo, Kate e il collier di perle che la Regina prestò a Diana

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Covid, niente matrimoni e “wedding tourism”: i numeri crollano del 90%

Covid a Roma, due ristoranti chiusi dai carabinieri: a cena ai tavoli erano in 16

Covid Italia, bollettino oggi 18 aprile: 12.694 nuovi casi e 251 morti. Più casi in Lombardia, Campania, Puglia e Lazio

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie