MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Frosinone
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Frosinone, anche una ciociara nel gruppo che ha realizzato “LaRA”, riflettore montato su Perseverance e andato su Marte

Valeria Sanclimenti, nel giorno della sua laurea
Articolo riservato agli abbonati
2 Marzo 2021 di Matteo Ferazzoli (Lettura 3 minuti)

Negli scorsi giorni, il mondo si è meravigliato con l’approdo su Marte del rover Perseverance. E proprio lo scorso venerdì, grazie al suo arrivo sulla superficie marziana, sono arrivate le prime storiche foto ad alta definizione del pianeta rosso. E, tra i tantissimi studiosi e professionisti che hanno lavorato all’intero progetto, c’è anche un po' di Frosinone: Valeria Sanclimenti, cresciuta nel capoluogo ciociaro, ha preso parte ad alcuni test per realizzare LaRA, il riflettore montato su Perseverance.

La storia

Valeria lavora all’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) ed anche lei ha contribuito alle importanti attività dei test da laboratorio sul riflettore. L’orgoglio è tanto, mentre ce lo racconta: «Durante il primo anno di specialistica ho vinto un posto come tutor di Calcolo 1 per il corso di laurea triennale in Fisica. L'anno successivo, invece, ho vinto una borsa di ricerca ASI-INFN. Per questo, ho iniziato a lavorare all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare a Frascati e sono entrata a far parte del gruppo di Simone Dell'Agnello, che stava già lavorando, tra le altre cose, sui riflettori. L'attività di laboratorio non è stata il mio lavoro primario - continua- ma anche io ho avuto modo di partecipare ai test sui riflettori. Nello specifico, su alcuni prismi, molto particolari, di cui la principale caratteristica è quella di riflettere la luce nella stessa direzione di incidenza. Così è nato LaRA, il riflettore inviato su Marte con il rover Perseverance. LaRA sarà utile nelle future misure laser ranging, e non solo».

La formazione nel capoluogo

27 anni, Valeria è nata ad Arpino, ma cresciuta a Frosinone, dove si è formata a livello scolastico: «Ho studiato alle elementari Giacomo de Matthaeis, alle medie sono andata all’Aldo Moro, fino al Liceo scientifico “Francesco Severi”».

L’interesse per l’astronomia fin da piccola anche se, come spiega, diventando grande, da una parte questa passione continuava a crescere, dall'altra i risultati scolastici la premiavano maggiormente in materie umanistiche. Poi, però, racconta: «In 4° liceo è arrivata una professoressa in grado di farmi ri-appassionare alla scienza». E così, dopo il liceo “Francesco Severi”, la scelta della facoltà di Fisica: «Esistono tante discipline scientifiche, ma pensai che quella che le racchiudeva tutte fosse la fisica. La vedevo come una disciplina completa, seppur fossi consapevole che non sarebbe stata una scelta facile. Ottenuto il diploma scientifico, ero sicura al 100% della mia scelta: iscrivermi al corso di laurea in Fisica all'Università di Roma Tor Vergata». Molti gli ostacoli da affrontare, ma poi, dopo il titolo universitario, Valeria ha proseguito con la specialistica in Fisica teorica.

L’attività di realizzazione di LaRA

Prima ancora di finire gli studi, Valeria è entrata a far parte del gruppo che ha realizzato LaRA, in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana. E proprio su questo, le chiediamo l’emozione provata, seguendo l’arrivo di Perseverance sul pianeta rosso: «Ho seguito con grande interesse l'atterraggio su Marte. Vedere aprirsi il paracadute collegato all’involucro per rallentare la corsa di Perseverance, lo scudo termico che si stacca e inizia la rapida discesa incontrollata verso il suolo di Marte, è stata un'emozione fortissima. È bello sapere che ho dato un contributo per un passo così importante nella scienza. Le difficoltà nella ricerca scientifica sono tante, ma ho avuto la dimostrazione di aver preso la decisione giusta: scegliere ciò che amavo fare».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Emergenza rifiuti, la Mad rinuncia all'autorizzazione per l'ampliamento...

L'ultimo saluto al carabiniere morto, il ricordo dei colleghi: «Sempre in...

Lavoro, in arrivo i primi tecnici meccatronici: incontro con oltre 70 aziende per il...

Cassino, Omicidio del piccolo Gabriel: appello del padre dopo la condanna...

Covid, blitz durante una cena ad Atina: 11 multati

Covid, ritirate migliaia di mascherine cinesi in Ciociaria: ecco i modelli fuorilegge

Il Covid uccide un altro carabiniere nella stessa caserma a Frosinone: sotto accusa...

Frosinone, il campionato si riferma per Covid: slittano a maggio gli ultimi quattro...

Covid Frosinone, oggi 80 nuovi positivi e 6 morti. La mappa dei contagi nei Comuni

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Vaccini Lazio, la lista dei centri Pfizer e AstraZeneca (con il nuovo hub di Cinecittà): come prenotare, le regole

SCELTE PER TE

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

LE PIù LETTE

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

AstraZeneca, arrivate 430.000 dosi, ma le Regioni chiedono più vaccini. J&J, domani il verdetto Ema

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie