MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Frosinone

Giovedì 21 Gennaio - agg. 21:38
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Frosinone, l'autunno nero delle mortalità

Frosinone
Mercoledì 13 Gennaio 2021 di Matteo Ferazzoli

Sono stati gli ultimi mesi del 2020 i più duri per tutta la provincia di Frosinone e per il capoluogo, in termini di mortalità, rispetto agli anni scorsi.
L’Istat, infatti, ha pubblicato nei giorni passati uno studio sul numero delle persone decedute nel 2020, rapportato alla media dei decessi negli anni che vanno dal 2015 al 2019. Nel dossier sono state calcolate anche le variazioni percentuali. È da precisare che le cause delle mortalità non sono tutte riconducibili al Covid-19. Pandemia che, però, ha ovviamente inciso fortemente nei decessi.

La provincia

In particolare, nella provincia ciociara, l’incremento più drastico si registra nello scorso periodo autunnale. E, nello studio Istat, i dati di novembre sono solamente stimati mentre mancano quelli di dicembre. La situazione più evidente, per quanto riguarda l’intera provincia di Frosinone, è l’aumento di decessi dello scorso ottobre.

In quel mese si sono registrati 521 morti, rispetto a quelli degli anni passati in cui la media era di 431. L’incremento, dunque, tra i dati del 2020 e quelli degli altri anni, è del 21% di decessi in più. Il più alto nel Lazio per quel mese. Numeri che salgono anche studiando la situazione stimata nel mese di novembre.

Secondo i calcoli pubblicati, l’incremento è ancora maggiore: 32,6% in più nel 2020 rispetto ai cinque anni precedenti. Questo ribadisce come il tasso di mortalità si sia aumentato in concomitanza della “seconda ondata” del Covid. Partita, come spiegato anche dal report Istat, sul finire di settembre 2020. Proprio a settembre, infatti, in Ciociaria si è registrato un aumento dei decessi pari al 2,4% rispetto al passato.

Durante la “prima ondata” Covid, invece, compresa tra i mesi di febbraio e maggio 2020, la situazione in tutta la Provincia di Frosinone, rispetto alla media degli anni precedenti, si è resa difficile nel mese di marzo, con un aumento quasi del 2% dei decessi e ad aprile, in cui si è registrato un dato maggiore del 2,6%. A maggio 2020, il dato invece è sceso di molto, in confronto agli anni precedenti, con una percentuale di mortalità inferiore del 3,6% per poi rialzarsi subito nel mese di giugno. Anche qui si è registrato un incremento dei morti corrispondente al 2,6%.

Il capoluogo

In un altro studio, l’Istat ha anche analizzato la situazione della mortalità in ogni comune, fino allo scorso mese di ottobre. Così, anche nel capoluogo frusinate, a livello di decessi – che occorre ricordare non sono tutti dovuti al Covid- il mese più difficile è stato quello di ottobre con un incremento di decessi rispetto alla media degli anni precedenti -anche qui calcolati dal 2015 al 2019- del 37,6%.

Gli altri due mesi, in ogni caso, in cui c’è stato un forte aumento della percentuale di mortalità sono quelli di marzo e settembre, con il 21,7% in più rispetto agli anni passati. Nel report Istat mancano i dati di novembre e dicembre in cui, nel capoluogo si sono vissuti momenti difficilissimi per l'aumento delle persone affette dal Covid.

Per questi due mesi, a rendere più chiara la situazione è il report pubblicato l’11 gennaio scorso dal Ministero della Salute, realizzato dal Sistema nazionale di sorveglianza della mortalità in tutto il Paese. Qui si riscontra che anche novembre e dicembre sono stati mesi molto difficili per la città di Frosinone. Proprio nella seconda e nella terza settimana di dicembre, infatti, si è sono registrati i numeri più alti di deceduti. 10 morti, tra il 16 e il 22 dicembre - stesso numero raggiunto anche nella prima settimana di novembre - e 13 deceduti, tutti over 75, dal 9 al 15 dell’ultimo mese dell’anno.

Matteo Ferazzoli

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID19

Arcuri: «-20% di fiale vaccino Pfizer
Astrazeneca pronta dopo ok Ema»

Lazio-Toscana, sospese le prime dosi

De Luca: «In Campania fornitura dimezzata, è gravissimo e inaccettabile» Sputnik, Merkel apre a utilizzo in Ue
LISBONA

Portogallo, allo stremo: la federcalcio
allestisce posti letto nei centri sportivi

Nuova variante? Allarme in Francia

Covid, in Portogallo un morto ogni sette minuti Von der Leyen e Michel firmano il trattato commerciale con il Regno Unito
di Stefania Piras
COVID

Vaccino anti Covid: per gli over 80 via alle prenotazioni

Covid, al via nel Lazio richiami per i primi vaccinati e gli over 80 allo Spallanzani Influenza, nel Lazio incidenza più bassa della storia
di Flaminia Savelli
ABRUZZO

Covid, i carabinieri lo fermano a 150 km da casa. «Scusate, ma il medico mi ha detto di camminare»

Covid, Pechino chiude scuole e asili fino al 1° marzo Foto
RIETI

Coronavirus, a Rieti sospese le vaccinazioni: mancano le dosi della Pfizer

Coronavirus: i contagi calano ancora, ci sono 35 nuovi positivi a fronte di 49 guariti. Nuovo decesso al reparto Covid Rieti, scuola: sit-in degli studenti e nel pomeriggio incontro on-line con la prefettura
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Amanda Gorman, la poetessa in giallo: dai disturbi del linguaggio ai 2 milioni di fan su Instagram

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Washington, lo spettacolo dei fuochi d'artificio alla Casa Bianca

Toscana zona gialla, a Firenze riaprono gli Uffizi

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

FROSINONE

Poche dosi dalla Pfizer, sospese le vaccinazioni

Frosinone, situazione scuola: continuano i sit-in a Frosinone e Ceccano

Senato, la presidente Casellati ricorda Romano Misserville: «Politico di razza, galantuomo di profonda umanità»

Covid Frosinone: la vaccinazione rallenta, a singhozzo le fiale della Pfizer

Covid Frosinone, il virus nell'ospedale "Santissima Trinità" di Sora: 11 contagiati e reparto di Cardiologia chiuso

GUIDA ALLO SHOPPING

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Soffione doccia: i diversi tipi per la nostra igiene e il nostro relax

Video

Usa, Clinton, Bush e Obama insieme in un video: «Biden tifiamo per te»

Catanzaro: maxi operazione contro la 'Ndrangheta, tra gli indagati anche Lorenzo Cesa

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 121

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dpcm, ultime faq del governo: in auto anche con "non conviventi", sì a spostamenti per funerali e case da affittare

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie