MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Frosinone
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Ciociaria a rischio zona arancione, commercianti disorientati: «Questi continui cambi di colore ci stanno distruggendo»

Articolo riservato agli abbonati
27 Febbraio 2021 (Lettura 4 minuti)
APPROFONDIMENTI

Monte San Giovanni Campano in lockdown: «Cluster partito da un...

Covid, provincia di Frosinone a rischio zona arancione: «Troppi contagi»

Covid, Monte San Giovanni Campano è zona rossa: tutti i divieti. Intanto...

La Ciociaria sferzata dalle varianti del Covid-19 ora rischia di diventare tutta in  zona arancione. Una decisione che, tuttavia, non è dietro l’angolo ma se i contagi proseguiranno con questi ritmi il cambio di colore sarà inevitabile. I numeri dicono che nel territorio provinciale, nell’ultima settimana, sono stati registrati oltre la metà dei nuovi contagi tra il totale di tutte province laziali ed è stato accertato il primo caso di variante brasiliana. Il rapporto tra nuovi positivi e tamponi molecolari è stabilimento doppio rispetto alla media regionale. Ieri ci sono stati 220 nuovi positivi e due morti.

 

Un trend che non accenna a diminuire. Ancora record di positivi a Monte San Giovanni Campano 31 nelle ultime 24 ore. Poi c’è Cassino con 18 casi, Veroli 16, Alatri e Sora 12, Frosinone e Isola del Liri 11, Piedimonte San Germano 9, Anagni 8 e Arpino 7. Torrice e Monte San Giovanni Campano sono ormai zone rosse, ma il territorio della Ciociaria è sotto scacco. A predominare sono le varianti che stanno circolando con velocità allarmante. 

 

La preoccupazione soprattutto per la probabile zona Arancione è generalizzata. «Purtroppo - ha detto il presidente della provincia Antonio Pompeo - viviamo una situazione molto delicata. La parola d’ordine è collaborazione, ma anche rigore nei comportamenti. Come amministrazione provinciale stiamo fornendo la massima collaborazione soprattutto sul versante dei controlli. Occorre fare squadra. Solo in questo modo ne usciremo». 

E il sindaco del capoluogo, Nicola Ottaviani, osserva: «Qualsiasi scelta dovesse essere adottata dal governo relativamente alla classificazione della Ciociaria, specie se supportata da una valida base del Comitato tecnico scientifico, non può che essere recepita da parte delle istituzioni locali. Quello che chiediamo, però, è avere prontezza ed efficienza nelle risposte che le varie istituzioni devono fornire alle imprese ai lavoratori ed al mondo della scuola. Peggio della pandemia vi è solo la lentezza della burocrazia e la fuga dalle responsabilità di chi è chiamato a decidere quotidianamente sul da farsi».

Ma la preoccupazione maggiore si vive tra i ristoratori e i baristi. All’unisono molti hanno detto: «Il cambio di colore sarebbe la mazzata definitiva».

«Ormai siamo stressati e disorientati» dice Pasquale, titolare dell’Osteria Santa Lucia, che si trova nel centro storico di Frosinone. «Questi continui cambi di colore ci stanno distruggendo. Ci distruggono non solo dal punto di vista economico con gravissime perdite legate ai mancati guadagni e all’acquisto della merce che poi inevitabilmente non vendiamo. Ma c’è anche l’aspetto gestionale legato al rapporto con i dipendenti i quali non vivono sereni e non hanno la giusta determinazione sul posto di lavoro. Ed infine, ma non certamente da ultimo, c’è l’aspetto emotivo perché da quando iniziata questa pandemia non c’è più quel sorriso e quella determinazione che ha sempre contraddistinto la categoria dei ristoratori. Soprattutto nella nostra terra Ciociara, ricca di storia e di tradizione. Non ci aspettiamo una decisione repentina, dall’oggi al domani, almeno questo è stato il messaggio che abbiamo percepito dalle parole del nuovo Premier Draghi. Speriamo sia così!».

 

Passando per ad un altro centro, Cassino, la seconda città della provincia, l’umore degli esercenti non cambia.  «Molti tra noi - dice Andrea Rasi Merizzetti, titolare di due importanti bar che si trovano al centro della Città Martire - non si rialzeranno. Chiudere adesso rappresenta il colpo di grazia. C’è stata l’ordinanza del sindaco che, in queste ore, ha vietato lo stazionamento in piazza Labriola. Ciò per noi era motivo di sicurezza per la corretta gestione degli ordini ai tavoli. Ma se ora ci chiudono è finita».

Cassino, infatti, è una delle città dove il sindaco ha adottato l’ordinanza che vieta gli assembramenti, ma non le consumazioni, in sicurezza nei locali. Ci sono poi i titolari di palestre, i quali intravedevano la luce, ma che, con la probabile zona arancione sono sprofondati di nuovo nello sconforto. «La nostra – dice il titolare di una palestra – è la categoria che, silenziosamente, sta morendo. Nessuno ci pensa, siamo chiusi da settimane. Molti di noi non hanno più la forza e neanche le risorse per andare avanti. Il prolungamento delle chiusure rappresenta la pietra tombale per molte attività».

C’è poi la voce dei cittadini, molti hanno convissuto in prima persona con il Covid. «Il vero problema – dice una giovane, Sara, giovane professionista – non è la zona arancione, è la mancanza dei vaccini. A sentire gli esperti, l’unica arma per contrastare il Covid è la vaccinazione di massa, in maniera molto elementare i cittadini si chiedono: perché mancano le dosi?»
 

Ultimo aggiornamento: 09:46 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Emergenza rifiuti, la Mad rinuncia all'autorizzazione per l'ampliamento...

L'ultimo saluto al carabiniere morto, il ricordo dei colleghi: «Sempre in...

Lavoro, in arrivo i primi tecnici meccatronici: incontro con oltre 70 aziende per il...

Cassino, Omicidio del piccolo Gabriel: appello del padre dopo la condanna...

Covid, blitz durante una cena ad Atina: 11 multati

Covid, ritirate migliaia di mascherine cinesi in Ciociaria: ecco i modelli fuorilegge

Il Covid uccide un altro carabiniere nella stessa caserma a Frosinone: sotto accusa...

Frosinone, il campionato si riferma per Covid: slittano a maggio gli ultimi quattro...

Covid Frosinone, oggi 80 nuovi positivi e 6 morti. La mappa dei contagi nei Comuni

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Vaccini Lazio, la lista dei centri Pfizer e AstraZeneca (con il nuovo hub di Cinecittà): come prenotare, le regole

SCELTE PER TE

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con 8 regioni. Puglia zona rossa, Campania in bilico

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

LE PIù LETTE

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Aloe, banditi in Europa gli integratori (ma i produttori non ci stanno e firmano una petizione)

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

AstraZeneca, arrivate 430.000 dosi, ma le Regioni chiedono più vaccini. J&J, domani il verdetto Ema

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie