MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Frosinone
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Covid Frosinone, è caccia ai furbetti del vaccino: i controlli di Prefettura

Articolo riservato agli abbonati
24 Gennaio 2021 di Luciano D’Arpino e Pierfederico Pernarella (Lettura 3 minuti)
  • 60
APPROFONDIMENTI

Vaccino Astrazeneca, perché l'Europa è lenta a dare il suo via...

Covid, immunità solo nel 2022. Il Lazio: «Sì al vaccino russo...

Allarme ‘rosso scuro’ in Europa, stretta sui viaggi

C’è chi “tiene-famiglia”, ha paura del contagio letale e vuole estendere la protezione del vaccino in primis alla moglie; c’è chi ha una “fifa-matta-del-covid” e cerca tutti i mezzi per evitare di dover attendere lo scaglionamento del piano vaccinale; c’è chi, semplicemente, non vuole aspettare il proprio turno dimostrando la propria scaltrezza saltando la fila.

È questa la fenomenologia dei furbetti del vaccino in Ciociaria che sta venendo fuori dagli accertamenti che ha avviato la Prefettura di Frosinone di concerto con le forze di polizia. La Prefettura inoltre è in costante contatto con la Direzione generale della Asl per monitorare costantemente la situazione. L’obiettivo è quello di stroncare sul nascere un malcostume che rischia di creare un doppio canale che danneggerebbe le categorie più a rischio e ritarderebbe il piano per arrivare a proteggere quasi 500mila persone in Ciociaria. 

Passaporto vaccinale, il sì di palestre e piscine: «Così si rilancia lo sport»

Quali sono stati i risultati dei primi controlli? Si stanno scorrendo i nominativi degli elenchi di chi ha ricevuto la prima dose e sembra che i casi da verificare sarebbero alcune decine su circa novemila vaccinati tra dipendenti delle strutture sanitarie pubbliche e delle Rsa private.

Gli accertamenti, partiti da pochi giorni, stanno continuando e i risultati confluiranno in un rapporto che sarà inviato alle Procure che dovranno decidere il da farsi, quindi valutare se si profilano o meno illeciti di natura penale. La Asl di Frosinone in queste prime settimane si è distinta per un’organizzazione efficiente nella somministrazione del vaccino. I controlli sugli eventuali furbetti non vogliono essere una caccia alle streghe, ma bloccare il fenomeno proprio nei giorni in cui, a causa dei ritardi nelle consegne dei vaccini, sta slittando la tempistica del piano vaccinale. 
La Asl di Frosinone, peraltro, si era portata avanti nel risolvere a monte il problema dei residui delle fiale che potevano essere riutilizzati per somministrazioni non autorizzate come avvenuto in alcune aziende sanitarie.

Quella di Frosinone aveva già fissato un protocollo per disfarsi dei residui, successivamente è arrivata una direttiva della Regione che ha disposto l’aggiunta di un colorante in modo tale da rendere evidente e inutilizzabile il residuo che viene poi distrutto.
L’azienda sanitaria di Frosinone, inoltre, nei primi giorni dell’avvio della campagna vaccinale è stata anche oggetto dei controlli dei carabinieri del Nas che hanno riguardato gli aspetti logistici, sia di conservazione e somministrazione. Dagli accertamenti, aveva fatto sapere la manager D’Alessandro, non erano emersi rilievi. 

Vaccino Pfizer in ritardo: tagli alle Regioni per altre tre settimane. Zaia: lo produciamo noi

Ma quali sono le categorie che hanno priorità a ricevere il vaccino? Gli operatori sanitari e sociosanitari sia pubblici che quelli che lavorano nelle strutture private accreditate; gli ospiti e il personale dei presidi residenziali per anziani. Infine le persone in età avanzata. Per le prime due categorie, in provincia di Frosinone, è stato ultimata la fase di somministrazione della prima dose del vaccino. Per una parte è stato effettuato anche il richiamo.

Attualmente in provincia di Frosinone sono state somministrate 11.092 dosi, comprese quelle utilizzate per i richiami. 

Problemi invece si stanno registrando per la campagna destinata agli anziani. I ritardi nelle forniture del vaccino della Pfizer hanno fatto slittare di una settimana le prenotazioni per gli ultraottantenni, che sono circa 39mila in provincia di Frosinone. Le somministrazioni sarebbero dovute partire il 1° febbraio, invece si inizierà l’8 febbraio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Provincia Frosinone zona rossa da lunedì 8 marzo: perché si è...

Lockdown in provincia di Frosinone, il grido dei commercianti: «Duemila...

Omicidio di Serena Mollicone, l'accusa deposita una lista con 92 testimoni

La rivincita di Jacopo: «Io bullizzato a scuola, ora in corsa per le...

Ancora troppi contagi in provincia di Frosinone, nel week end le nuove restrizioni

Covid Frosinone, oggi 275 nuovi positivi e un morto. Attese nuove restrizioni

L'assessore D'Amato: «In provincia di Frosinone troppi contagi,...

Violano la zona rossa per andare a giocare a calcetto, sanzionati 10 ragazzi

Consorzio Asi di Frosinone, via libera a sedici opere in otto zone industriali

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso delle Sardine

Lockdown addio, «voli e viaggi in treno solo Covid free»: così Sicilia e Sardegna preparano l’estate

Lockdown, il Cts insiste. Ma il governo: avanti con il sistema delle zone nelle Regioni

Variante sudafricana ad Ascoli, grave una ragazza rientrata dalla Svezia: è in rianimazione

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie