MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Frosinone
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cassino, un parco nel bosco Vandra: primi fondi

Articolo riservato agli abbonati
17 Gennaio 2021 (Lettura 3 minuti)
APPROFONDIMENTI

Parco, area contigua nel versante frusinate: dopo anni c’è...

Valorizzare il bosco Vandra trasformandolo in un parco pubblico. La vasta area boschiva di circa 40 ettari si trova al confine tra i comuni di Cassino e Rocca d’Evandro a pochi chilometri dal casello autostradale e della stazione ferroviaria di san Vittore del Lazio. Il progetto elaborato dall’Amministrazione comunale in carica nel 2000 era stato dimenticato in un cassetto degli uffici tecnici. Ora è stato ritrovato dal sindaco Enzo Salera che intende portarlo a termine per la valorizzazione ambientale dell’area a servizio della collettività. Ieri in Comune il progetto è stato esaminato dal sindaco, dagli assessori all’ambiente Emiliano Venturi e alle attività produttive e agricole Arianna Volante e dai consiglieri Consales, Ranaldi e Iemma. Domani nuova riunione a cui dovrebbe partecipare anche il sindaco di Rocca d’Evandro per quanto riguarda il lato sud del bosco che ricade in quel comune.

Nei mesi scorsi era stato richiesto alla regione Lazio un finanziamento di 100 mila euro per i primi lavori. Stanziamento che è stato autorizzato. Il progetto prevede la trasformazione del bosco Vandra in un grande parco. La grande area boschiva si trova in località Collecedro-Selvone. Infatti con una determina a firma del direttore dell’agenzia regionale della protezione civile, Carmelo Tulumello, è stato assegnato al Comune di Cassino un contributo straordinario di 100.000 euro per gli interventi a tutela della incolumità pubblica e privata e per la messa in sicurezza e la riqualificazione del bosco Vandra. La determina è stata firmata due giorni prima di Natale, il 23 dicembre.

Un bel regalo per l’amministrazione comunale che potrà così avviare la riqualificazione di un’area forestale di 40 ettari. Si tratta di un polmone verde da salvaguardare e valorizzare dopo anni di abbandono. Bisognerà cominciare dalla sua “ripulitura” e dal recupero di spazi depauperati dalla vegetazione, anche per prevenire sempre possibili incendi. Necessaria, per la protezione laterale del bosco, anche una decespugliazione esterna. L’intervento complessivo non è di piccola entità e richiede sostanziose risorse economiche. Si dovrà partire dalla perizia tecnica agronomica per la determinazione dell’importo necessario per poi accedere a finanziamenti dei fondi europei. Una risorsa è intanto rappresentata dal patrimonio di legna che vi si può ricavare. Bisogna cominciare con la messa in sicurezza del bosco, vista la vicinanza alle abitazioni, ad un centro produttivo artigianale e alla linea dell’alta velocità Trenitalia.

Un sopralluogo al bosco Vandra, cui aveva fatto seguito una riunione in Comune per esaminare la cartografia dell’area interessata e formulare una ipotesi progettuale, c’era stato nei mesi scorsi, subito dopo Ferragosto. L’area va tagliata a metà per creare un percorso con sistemi antincendio, poi ripulita dagli alberi caduti o secchi e da altri divenuti pericolosi. Il progetto prevede tra l’altro percorsi pedonali e ciclabili e soprattutto una pista per mountain bike. E poi spazi per intrattenimenti ricreativi. Soddisfatto il sindaco Salera per l’avvio del programma di recupero di questa area verde:”Con questo primo finanziamento avvieremo subito la pulizia del bosco mettendolo in sicurezza e dividendolo a zone per un più facile accesso anche per poter lavorare meglio. Vogliamo recuperare subito questo polmone di verde a beneficio degli abitanti della zona ma anche di tutta la città. Qui si potranno organizzare anche manifestazioni ricreative e ambientali.” Quindi l’obiettivo è di creare un parco comunale all’interno di una riserva naturale di un bosco di conifere d’alto fusto e di querce e lecci e di altri importanti alberi. A sollecitare la riqualificazione del sito boschivo sono stati gli abitanti della zona di Collecedro per l’incuria che si registrava da tempo e per i tanti alberi caduti negli anni oltre al pericolo di incendi anche per la presenza di rifiuti e di gomme usate.

D. Tor.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Illeciti con i centri di accolgienza per immigrati, 3 arresti e 5 imprenditori...

Due grandi hub a Frosinone e Cassino, il direttore Asl: «Vaccineremo 5mila...

Troppi ricoveri per Covid, la Asl di Frosinone aumenta i posti letto. Ecco come sono...

Pubblica foto hard della moglie, imprenditore di Frosinone condannato a 2 anni per...

Covid Frosinone, oggi 154 nuovi contagi e tre morti. Alatri, Frosinone e Monte San...

Cassino, colorare l’Italia per sostenere la ricerca scientifica

In provincia di Frosinone è scattato il lockdown, non ci sono più i...

Frosinone.Smog: la città si ferma, 37 multati

Allerta virus, in Ciociaria nuova stretta sui divieti: 14 multati

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Lazio, via alle prenotazioni per le classi 1944 e ‘45: si parte domani, ecco il calendario

Covid, niente lockdown (per ora). Weekend blindati e coprifuoco anticipato: il Cts valuta la stretta in zone rosse. Rt a 1,3

Super zona rossa, cosa è? Dagli spostamenti (molto ridotti) alle urgenze, ecco il modello Cts

Lockdown weekend Italia, Dpcm verso la modifica: vertice d'urgenza con il Cts

Terni, positivi ma continuano ad andare in negozio: i clienti, terrorizzati, si autodenunciano

Lockdown e Covid, il presidente del Censis De Rita: «Italiani in letargo per la paura, nessuno ci viene a svegliare»

SCELTE PER TE

Lockdown nazionale di 2-3 settimane, super zona rossa e coprifuoco alle 19: gli scenari

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

Vaccino Lazio, sospese prenotazioni per 64 e 65: «Atteso aumento fascia d'età per AstraZeneca»

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Grande Fratello Vip, Adriano Aragozzini querela Alda D'Eusanio: «Un milione di euro di danni per calunnie». Ecco perché

Vaccino Astrazeneca, Speranza: «Domani circolare ok per gli over 65». E apre a Sputnik

Vaccino, nel Lazio stop ai 65enni: si riparte dai 70enni, ecco il nuovo piano della Regione

Covid Italia, bollettino oggi 8 marzo 2021: 13.902 casi e 318 morti. Superate le 100mila vittime. Più contagi in Emilia, Lombardia e Campania

Roma, Stefano muore di Covid: era gestore di un sushi bar alla Bufalotta. Il dolore nel quartiere

Harry richiamato a Londra, il sospetto sulla salute del Principe Filippo

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie