Dal 18 aprile il Comune di Campagnano - 12 mila residenti per 46 chiloletri quadrati - è stata dichiarata "zona rossa" fino al 2 maggio. Nel centro di riabilitazione Santa Maria del Prato sono stati accertati più di 70 casi positivi al Covid-19, tra personale sanitario e pazienti ricoverati. E da oltre una settimana i 4 punti di accesso alla cittadina in provincia di Roma nord sono controllati dalle forze dell'ordine, polizia, carabinieri, esercito e corpo militare della Croce Rossa Italiana.
A sabato, 25 aprile, non si registravano nuovi contagi ma il paese è fermo: strade deserte, negozi chiusi, pochissimi i residenti in strada. L'amministrazione comunale lunedì proverà a chiedere alla Regione Lazio l'anticipo sulla riapertura, anche sono tuttora in corso gli esami su altre strutture sanitarie - tra centri di riabilitazione, Rsa e case di riposo. I risultati si aspettano nei prossimi giorni.
Hai scelto di non accettare i cookie
La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.
In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout