MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Editoriali > Primopiano
Concita Borrelli
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

AMADEUS

Sanremo oltre il Covid/ Baceremo anche noi come fa Fiorello

Sanremo oltre il Covid/ Baceremo anche noi come fa Fiorello
Articolo riservato agli abbonati
3 Marzo 2021 (Lettura 3 minuti)
  • 3
APPROFONDIMENTI

Sanremo 2021, Fiorello (cappa e rossetto) bacia Amadeus e prende in giro Achille...

Sanremo 2021, il vestito di Fiorello «preso dal camerino Achille Lauro»

Sanremo 2021, Diodato torna all'Ariston: «L'ultimo momento felice...

“Fai rumore”, il brano che un anno fa vinceva il settantesimo Festival di Sanremo. E poi il silenzio. In sala. E per le strade. Un po’ di echi dai balconi. Dettati dallo shock. Spenti al risveglio. La pandemia. Che ci ha tolto i baci, gli abbracci, le danze, il rumore. Dopo un anno esatto sullo stesso palco un Rosario Fiorello, vestito di rose, stampa un bacio sulla fronte di Amadeus e noi da casa, increduli, commossi, confusi, abbiamo buttato la testa indietro. Sollevati ci siamo detti... Baceremo anche noi. Il tempo del vaccino a milioni e milioni d’italiani e baceremo anche noi.

 

Basta crederci. Baceremo la fronte dei nostri cari. E le guance dei nostri amici perché le labbra non dimenticano come si fa. Che quel palco osannato e criticato, ordinario, buffo, retorico, elegante, kitch è così sacro e benedetto che i baci non potevano essere congelati. Solo un anno fa Fiorello spruzzava acqua dalla bocca dietro l’orecchio di Amadeus. Come se nulla fosse accaduto. La Cina in Oriente e noi qui. Ilaria Capua in Florida indisturbata. Gli infermieri nella loro routine di dolore senza rischio. I ragazzi controvoglia a scuola.

 
Noi al desk con le gambe appese sotto la scrivania. Molti nel traffico. Forse in palestra. Cosa è accaduto da allora? Un rumore dolce quello di ieri. Un silenzio assordante quello di oggi. 
Allora, Fiorello caro bacialo ancora. Bacialo, toccagli il viso e le mani al tuo amico Amadeus. Se lo fai noi dimentichiamo. E sospendiamo la conta dei contagi. Lo abbiamo aspettato questo “ammartaggio” sull’Ariston. Davvero Perseverance quella di Amadeus e Fiorello, sonde in sala alla ricerca di tracce di vita. E solo loro avrebbero potuto, i loro tamponi quotidiani sono negativi. E se avessero fatto il vaccino la cosa ci rinfrancherebbe ancora di più perché lo spettacolo è un medico curante e che gran cura la loro per noi tutti! Un inno alla vita quel bacio. Bacialo ancora Fiorello. Tu, che solo tu puoi fare vaudeville, entrare ed uscire dalla scena e dai nostri occhi ustilanti di allegria con leggerezza e mai un’offesa. Tu stringila la mano di Ama e portalo in giro nella vita. Quella parallela, fatta di commedia e complicità. Con la stessa grazia con la quale hai trattato il tuo amico Vincenzo Mollica. Un ologramma delizioso che hai attraversato con mano ed eleganza facendolo sentire lì pur non potendoci essere. Ecco. Lo stato che noi tutti stiamo vivendo. Non essere nel posto dove vorremmo essere. In ufficio, per strada, al bar, a cena in un ristorante. In dieci. A ridere. 

Ologrammi per essere nel mondo a noi precluso. Non nell’accezione che una nota giornalista ha usato per un segretario di partito. Noi ologrammi per stare tutti in quell’abbraccio che tu Fiorello ti sei consentito con il tuo amico. Ologrammi sdraiati sul divano a vedere o anche no Sanremo insieme a più di sei persone. Ed invece ieri sera eravamo anche meno di sei in casa, ma milioni in onda. Perché quella frase stupida del «Sanremo è sempre Sanremo» ci è sembrato un mantra salvifico. Come se la tradizione in bianco e nero della canzone italiana, la vecchia abitudine di attraversare il costume di una nazione attraverso note e vestiti, si fossero ammantate di stupore e necessità. 

Allora, bacialo Fiorello! Bacia Amadeus. Così che noi non possiamo dimenticare quanto sia stato bello farlo sino ad un anno fa. Pioveva in quelle sere. E tu ci facesti sentire, come oggi, leggeri, immuni a tutto tranne che alla tua ironia. Noi indosseremo la mascherina. Sempre. E più di sempre manterremo le distanze. Come c’invita a fare il ministro Speranza attraverso le parole di Amadeus. Ma tu Fiorello tienila stretta la tua maschera che tanto ci ripara da questo freddo. 

Ultimo aggiornamento: 10:40 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Errori da evitare/La strada in salita per la svolta ecologica

Risposte mancate/Si torna in classe: stessi problemi dell’anno passato

«Quella barriera degli Appennini da eliminare»

I furti di dati/ Autodisciplina sui social: un rimedio anti-hacker

Principe Filippo, quel passo indietro che non fece Diana

Veti incrociati/ Quella lotta per il Copasir e le poltrone di domani

Rete da costruire/ Le città-medie che servono a Roma Capitale

Puntare sui giovani/ Ricerca e Pnrr, servono idee non nuovi centri

Furbetti e sciamani/ Se il dolore per il virus non redime le anime

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, seconda dose, età, sintomi. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Emilio Fede come sta, è ricoverato al San Raffaele: «Investito da un'auto per colpa mia, poteva andarmi peggio. Covid non c'entra»

Pfizer, muore di trombosi 12 ore dopo il richiamo. Asur: «No prove di reazione avversa al vaccino»

Roma, vaccini Covid: chi sono i pazienti fragili e oncologici dimenticati

Zona arancione (da lunedì) per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

SCELTE PER TE

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

LE PIù LETTE

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Covid, la moglie di Simone Inzaghi ricoverata allo Spallanzani

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Vittima (ora maggiorenne) scrive al Papa: sono stato abusato e il prete trasferito a Ferrara

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie