MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Editoriali > Primopiano
Concita Borrelli
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Il Festival precipita: non c’è nessuno a far festa

Articolo riservato agli abbonati
5 Marzo 2021 (Lettura 2 minuti)

Sono sceso in cortile con il pallone, ma non c’è nessuno. Mi sono guardato intorno, il vuoto. Neanche Fiorello. Un attimo. Ho un messaggio vocale. È Vasco Rossi. Ci ha guardato. Ha apprezzato. Non poteva venire. 

Sarebbe stato meglio non mandarlo in onda quel vocale. Lady Gaga è a Roma per girare un film, ma un salto a Sanremo no? E i nostri grandi? E le attrici, quelle fighe che quando scendono le scale di Sanremo vibriamo tutti, donne e uomini? Non pervenute. 

Sono sceso in cortile con il pallone, ne avevo chiamato tanti, non c’è nessuno. Eppure tutto sotto controllo. Tamponi quotidiani. Controlli stretti. Avremmo potuto anche chiedere le vaccinazioni per tutti. Noi spettatori mancati non ci saremmo ribellati. Sarebbe stato per una giusta causa: la festa televisiva di Sanremo. 

Ma insomma è un anno che il mondo dello spettacolo lancia appelli, si dispera, scalpita. Organizza webinar, zoomate, e quelle cose lì, per dirsi tra loro quanto sia dura vedere teatri e stadi vuoti. E raccogliere lacrime per i grandi schermi spenti. 

Perché allora nel cortile dell’Ariston, evocativo e nazionale come l’inno di Mameli, non si sono raccolti tutti. Una gara ad esserci per aiutarsi ed aiutarci a fare festa. I nomi che qui non facciamo, i nomi che passano da Fazio, con libri, buonismi, ipocrisie e ultime uscite non avrebbero potuto soccorrere la festa delle feste? Ma tranquilli in cortile arriva Fiorello. Tutto fa Fiorello. Tutto soccorre Fiorello. Tutto si carica Fiorello. Attacca. Difende. Para. Peccato ieri sera Rosario fosse più buio di un teatro buio. 

E poi ci si meraviglia se gli ascolti sino ad ora sono stati pari a quelli di una fiction di successo. Provate voi a fare baldoria quando la baldoria non c’è da troppo tempo. Provate voi a dire partecipa anche tu e lasciati andare quando siamo atterriti dal numero dei contagi. Provate voi a fare festa se a Sanremo non è venuto nessuno a fare festa. Non un ospite vibrante, non un nome internazionale, non un personaggio alto e sonante.

Le feste devono avere un qualcosa. Deve circolare voce che ci sarà Belen o Nicole Kidman, Hugh Grant o Favino. Deve arrivarci notizia di uno scandalo o di una provocazione. Di una polemica o di un grande seno. Macché. La cosa più sensuale, sinceramente più sensuale, è stato lo sguardo di Damiano David dei Maneskin quando ha intonato Amami ancora / Fallo dolcemente / Un anno, un mese, un’ora / Perdutamente. 
E per un attimo abbiamo sognato.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

I furti di dati/ Autodisciplina sui social: un rimedio anti-hacker

Principe Filippo, quel passo indietro che non fece Diana

Veti incrociati/ Quella lotta per il Copasir e le poltrone di domani

Rete da costruire/ Le città-medie che servono a Roma Capitale

Puntare sui giovani/ Ricerca e Pnrr, servono idee non nuovi centri

Furbetti e sciamani/ Se il dolore per il virus non redime le anime

La visita di Stato/ Il dialogo con la Libia che parla francese

Lo Stato che cambia/ Quei poteri delle Regioni un ostacolo all’efficienza

Campagna vaccinale a rilento/ Promesse mancate e obiettivi lontani

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Riaperture bar, palestre, ristoranti e cinema: nuovi protocolli, si lavora per inizio maggio

Bonus Inps da 2.400 euro, come fare la domanda: via ai bonifici automatici

Harry si prepara a tornare in Gran Bretagna per i funerali di Filippo, ma Meghan resterà a casa

Vaccini, Figliuolo: «Richiamo AstraZeneca sicuro». Priorità agli over 80 e alle persone fragili. Niente più categorie

Vaccino nel Lazio, come prenotarlo dai medici di base e perché si può fare prima

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un logo «I»

SCELTE PER TE

Zona arancione Lombardia, Toscana e Piemonte (Calabria e Puglia in bilico). Solo tre regioni in rosso

Johnson & Johnson, 4 trombosi negli Usa: «Nessun legame». Ema avvia la revisione

Campania, Puglia, Sardegna e Vda zona rossa. Il resto d'Italia arancione, si lavora a riaperture

LE PIù LETTE

Thailandia, al supermercato spunta un drago di Komodo (di 2 metri)

Covid, come curarlo a casa? Ecco cosa fare quando compaiono tosse, febbre e nausea

AstraZeneca, rara reazione: Ema valuta relazione con la "sindrome da perdita capillare"

Vaccino agli under 60, nel Lazio si cambia solo con l’ok del medico

AstraZeneca, ecco i sintomi da tenere sotto controllo. Come cambia il bugiardino e informazioni sulla seconda dose

Lotteria degli scontrini, l'estrazione di oggi 8 aprile: ecco i dieci codici vincenti

Navi da guerra Usa nel mar Nero, risposta a Russia che non schierava tante truppe al confine con l'Ucraina dal 2014

William spietato su Harry, la grave accusa prima dell’incontro per Diana

Vaccini, le differenze tra AstraZeneca, Pfizer, Moderna e J&J (e con gli altri tre in arrivo)

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie