ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Editoriali
  • Politica
Giovanni Malagò

I romani e l'immagine della città/ Le piccole azioni quotidiane che fanno bene alla Capitale

  • 1
di Giovanni Malagò
3 Minuti di Lettura
Domenica 15 Maggio 2022, 00:10
Articolo riservato agli abbonati

L’appello lanciato dalle colonne di questo giornale, attraverso l’appassionato intervento di Clemente Mimun, ripreso anche da Enrico Vanzina – due romani doc, due grandi amici -, non può certamente lasciare indifferente chi è legato alla città da un forte senso di appartenenza. Mi sento coinvolto in questa nobile campagna civica che nasconde un orgoglio mai celato e neanche offuscato, nel tempo, dal malinconico, progressivo deterioramento delle condizioni generali della “nostra” Roma. 
La consapevolezza di non poter rimanere inerti al cospetto di questa situazione deve inevitabilmente innescare un meccanismo virtuoso, un risveglio collettivo delle coscienze, un’assunzione di responsabilità che non può essere demandata all’infinito provando ad ascrivere ad altri ciò che ognuno di noi ha il dovere di mettere a disposizione per restituire alla Capitale il ruolo preminente che merita, senza lucrare intellettualmente sull’iconica, immortale bellezza che le ha conferito la storia.
Giro il mondo fiero di essere italiano e romano e ci tengo a scendere in campo, perché da sempre sostenitore e primo tifoso dell’ordine e del decoro, requisiti che ritengo essenziali, così come amante dell’organizzazione e del “bello”. Da tutta la vita mi impegno in modo spontaneo a trasferire il concetto nelle piccole azioni quotidiane, con la certezza che sia fondamentale garantire uno sforzo comune per sottrarre ogni tipo di alibi a chi gestisce il servizio pubblico. 
Mi piace ricordare un episodio capace di certificare l’impegno da “civil servant” nella direzione appena enunciata, che risale al periodo in cui ero Presidente del Circolo Canottieri Aniene: la restituzione alla città della fontana dell’Acqua Acetosa, un luogo simbolico che versava da decenni in condizioni incresciose, ristrutturato con un significativo investimento da parte del Circolo grazie alla fondamentale collaborazione di Bnl, Maire Tecnimont e Acea. Un dono per Roma a costo zero per la cittadinanza, il senso di un’operosità che deve vederci tutti in prima linea in base alla vocazione e alle possibilità. Per questo mi piacerebbe poter pianificare un intervento analogo anche per un’area verde, e penso a Villa Glori per ragioni affettive legate al quartiere, non dimenticando la riqualificazione delle banchine del Tevere, sfida che – basti vedere le stesse aree del Circolo - ho sostenuto negli anni, per far tornare a splendere il fiume. 
Last but non least, direbbero gli anglosassoni, oggi racconteremmo una storia diversa se il progetto di riportare i Giochi Olimpici nella Capitale non fosse rimasta un’ambizione sgretolata dalla miopia che ha impedito di trasformarla in realtà, con tutte le benefiche ricadute che avrebbe comportato, partendo dagli interventi previsti a Tor Vergata e a Saxa Rubra, passando per la sistemazione degli stadi e un rinnovato tessuto viario. Roma 2024 era una candidatura granitica che si è trasformata in un rimpianto enorme, in una ferita rimarginata ma ancora fin troppo evidente. 
Per chi, come me, ama lo sport e la sua città in modo viscerale, sarebbe stata la sublimazione di un sogno, da non leggere come concessione di favore ma come affermazione favorita dal connubio tra i cinque cerchi e quel fascino universalmente riconosciuto che è un biglietto da visita inimitabile. Quella grande bellezza che dobbiamo tornare a fa risplendere, ostentando l’orgoglio di essere romani. 
Complimenti a Il Messaggero per questa iniziativa strepitosa più che mai d’attualità. Ora spetta a noi farla diventare concreta e vincente. E, quanto a me, sempre dalla stessa parte mi troverete. Dalla parte della gente di Roma. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

POLITICA
Stallo Lega e FI/ Il dilemma centrodestra e l’energia...
PRIMOPIANO
La proposta/ L'importanza di capire la questione Italia...
POLITICA
Aziende in crisi / Se il Reddito danneggia chi cerca di assumere
POLITICA
L'analisi ​/ Le riforme necessarie per l’Europa
PRIMOPIANO
Giustizia in crisi/ Lo sciopero delle toghe che è...
IL COMMENTO
I romani e l'immagine della città/ La rivoluzione del...
L'EDITORIALE
Le piccole azioni quotidiane che fanno bene alla Capitale
POLITICA
Le vie della pace/ Il dialogo con la Cina per parlare alla Russia
PRIMOPIANO
Caccia al consenso​/ La politica a due velocità che...
PRIMOPIANO
Il raduno di Rimini/ L’oltraggio degli alpini che non sono...
ROMA
La lettera / Quello che i romani (non) fanno per la Capitale
L'EDITORIALE
Al lavoro per Kiev/ La spinta al dialogo di Roma e Parigi
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, auto parcheggiata in discesa piomba
sul cortile dell'asilo: morto bambino, 5 feriti
Donna indagata per omicidio stradale
Foto
Finlandia e Svezia nella Nato: una barriera a Nord con caccia e sottomarini
Torture ai nemici, il clan di Roma Est temuto dai boss. Carminati: «Quelli so’ brutti» «Sgozziamo tua madre»
«Stuprò donna rinchiudendo famiglia in cantina»: identificato soldato russo
«Sgozziamo tua madre»: le bande della Capitale terrorizzate dai narcos `
Buoni pasto, protesta di ristoranti e supermarket: non li accetteremo più. Consumatori pronti a boicottare

SCELTE PER TE

Roma, patto per la Coppa: cena in un ristorante del centro per caricarsi in vista di Torino e della finale di Tirana
Russia, in arrivo i caccia senza pilota. «Bersagli colpiti in autonomia» Foto
La Cina costruisce un ponte sul Pangong Tso per trasportare mezzi corazzati: si alza la tensione al confine con l'India

PIU' LETTE

LA GUERRA DEI MISSILI
Usa testano missile ipersonico da Mach 5: è capace di traiettorie non intercettabili
DL AIUTI
Bonus 200 euro, a luglio in busta paga per oltre metà italiani: ecco chi dovrà richiederlo all'Inps
IL CASO
Mondini: «Flatulenze? Non si respirava, mi dissero resta lì o non lavori più»
IL CASO
Laura Pausini da cantante a Diva: all'Eurovision il cambio look che stupisce
L'ARSENALE
Russia risponde agli Usa, nuovi missili ipersonici: «Impossibili da intercettare»
IL FATTO
Alla cena della Roma aggredito il giornalista Gianluca Lengua del Messaggero Il diritto di cronaca sempre indigesto
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie