Il bonus baby sitter può essere richiesto dai lavoratori con figli minori di 14 anni in Dad o quarantena, fanno eccezione quanti sono già in congedo Covid o in smart working. A chiarirlo è una circolare Inps pubblicata sulla misura prevista dal decreto di marzo contro la diffusione del contagio da Covid 19. La sospensione didattica o la quarantena del figlio devono verificarsi tra il 1 gennaio e il 30 giugno 2021. Il bonus non è compatibile negli stessi giorni con il lavoro agile, con il congedo Covid o con la sospensione dal lavoro ad esempio per cassa integrazione anche dell'altro genitore, questo a meno che la persona non sia genitore anche di altri figli con meno di 14 anni avuti da altri soggetti che non hanno chiesto il bonus o il congedo previsto dal decreto.
Fisco, assegno unico, con l’addizionale rischio aggravio: in pericolo i redditi bassi
Si può invece chiedere il bonus baby sitter se si è in ferie o in congedo maternità.
Bonus casalinghe 2021, a chi spetta e i requisiti che servono per fare la domanda
Bonus baby sitter, domande al via: dai requisiti agli importi, tutte quello che c'è da sapere
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout