I correttivi
Altri correttivi su cui invece c’è il consenso riguardano sempre il capitolo crediti, ma puntano piuttosto a stabilizzare e migliorare la gestione di quelli già esistenti. In particolare viene rafforzato il cosiddetto “scudo” per chi li acquista dalle banche: si tratta di evitare che questi soggetti siano scoraggiati dal rischio di dover rispondere di precedenti violazioni. La norma attuale già tutela chi dimostra di aver acquisito i crediti potendone dimostrare la provenienza, con la nuova versione la protezione viene estesa a chi compra da una banca, a condizione che il cedente abbia rilasciato una specifica attestazione.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout