Il Bonus Trasporti 2023 è una misura di sostegno al reddito, introdotta dal governo nel 2022 e successivamente prolungata fino al 31 dicembre 2023 tramite il decreto Carburanti dello scorso 14 gennaio. È pensata per venire incontro alle fasce più deboli della popolazione in un periodo contrassegnato da inflazione e caro bollette.
I fondi complessivi stanziati per la misura si aggirano intorno ai 100 milioni, ma di questi non è ancora stato erogato nemmeno 1 euro. Il motivo? La pubblicazione del decreto attuativo era attesa per il 14 febbraio (30 giorni dopo l'introduzione della norma), ma questo non è ancora avvenuto.
Cresce dunque l'attesa delle famiglie più in difficoltà: non è ancora chiaro fino a quando saranno costrette ad attendere per sottoscrivere - per esempio - un abbonamento annuale, il più classico degli acquisti di inizio anno: non si hanno notizie di una data precisa per l'inizio dell'erogazione dei contributi. Quindi niente voucher, niente biglietti.
Reddito di cittadinanza, Superbonus, Ucraina e rifiuti: Schlein-Meloni, scontro annunciato
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout