MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vaccini, Stati Uniti ed Europa alle prese con i ritardi delle case farmaceutiche

Articolo riservato agli abbonati
27 Gennaio 2021 (Lettura 2 minuti)

(Teleborsa) - "Le cose andranno peggio prima di migliorare". Con queste parole il nuovo presidente Joe Biden ha descritto l'attuale situazione vaccini negli Stati Uniti alle prese con i ritardi nelle consegne delle case farmaceutiche nel giorno in cui ha annunciato la decisione di aumentare le dosi acquistate dal Paese – sono state ordinate 200 milioni di dosi in più da Pfizer e Moderna, il totale arriva così a 600 milioni – e di voler accelerare la campagna di vaccinazione.

L'obiettivo di Biden è infatti quello di vaccinare l'intera popolazione adulta degli Stati Uniti entro la fine dell'estate, massimo inizio autunno. Per farlo ha bisogno del supporto degli stati che hanno lamentato però l'assenza di un piano dettagliato sulle consegne: ai governatori è stato promesso un piano con un arco temporale di tre settimane in modo da facilitare l'organizzazione ed evitare che siano accumulate scorte per garantire la seconda dose.

Alle prese con i ritardi nelle consegne c'è anche l'Unione europea che negli ultimi giorni è stata protagonista di un duro confronto con AstraZeneca. L'Ue è infatti preoccupata dall'annuncio della casa farmaceutica di non poter rispettare i piani di distribuzione concordati negli scorsi mesi: il taglio riguarderà il 60% delle consegne del primo trimestre 2021 in tutti i paesi europei – in Italia è previsto l'arrivo di 3,4 milioni di dosi e non più degli oltre 16 milioni preventivati – e i Commissari europei hanno evidenziato una certa insoddisfazione per le motivazioni addotte da AstraZeneca che ormai a giorni dovrebbe ricevere il via libera per la commercializzazione del vaccino dall'EMA, l'Agenzia europea del Farmaco.

"Le discussioni con AstraZeneca oggi hanno provocato insoddisfazione per la mancanza di chiarezza e le spiegazioni insufficienti. Gli Stati membri dell'UE sono uniti: gli sviluppatori di vaccini hanno responsabilità sociali e contrattuali che devono sostenere", ha twittato la Commissaria per la Salute Stella Kyriakides subito dopo un incontro con i dirigenti dell'azienda lunedì. Un nuovo incontro è stato annunciato per la giornata di oggi dove ci si aspetta che AstraZeneca consegni ai rappresentanti europei un piano dettagliato di distribuzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lotteria scontrini, 11 marzo prima estrazione: premi fino a 5 milioni, come...

Buoni Spesa, ai Comuni oltre 400 milioni: ecco chi ne ha diritto e come può...

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio,...

“Decreto sostegni”, ecco la bozza: per vaccini e farmaci 2,5 miliardi,...

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze,...

Fisco, entrate tributarie 2020 in flessione del 5,3% per calo Pil e misure emergenza

Lavoro, Istat: 30% degli occupati dipendenti è part time

Almawave verso lo sbarco in Borsa, presentata domanda di ammissione all'Aim

Sconto in fattura per una ristrutturazione a “costo zero”: tutti i...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

Statali, tasse piene sulla liquidazione: stop agli sgravi fiscali

Sanremo 2021, pagelle terza serata: Achille Lauro divino (10), Ceretti chi? (6), Maneskin-Agnelli da urlo (8)

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio, idea di far ripartire da zero la “gara”

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

Covid, Lazio a rischio zona arancione. Lombardia ed Emilia verso il rosso, in bilico Piemonte, Campania, Toscana

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Sanremo 2021, classifica seconda serata: Ermal Meta primo, poi Irama (assente sul palco) e Malika Ayane

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Regioni, mappa colori: Campania zona rossa, Emilia, Friuli e Veneto in arancio, scuro in Lombardia e metà Piemonte

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Sanremo 2021, Il Volo si esibisce nonostante la morte del padre di Ignazio: il tributo a Morricone

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie