MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Vacanze, voucher da 500 euro: ecco come fare per ottenerlo: il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate

Vacanze, voucher da 500 euro: ecco come fare per ottenerlo. Il provvedimento dell'Agenzia delle Entrate
Articolo riservato agli abbonati
17 Giugno 2020 di Giusy Franzese (Lettura 4 minuti)
  • 242
APPROFONDIMENTI

Turismo, Franceschini: «Non c'è ancora data ripresa, vacanze si...

Bonus vacanze da 500 euro: dal primo luglio le richieste, ecco come fare

Le cartoline, ricordo delle vacanze che furono: online su Google 5000 pezzi storici...

Vacanze, la crisi non fa più paura: oltre 36 milioni di italiani pronti ad...

Turismo, spiagge: ora sui prenota con l'app. La guida regione per regione

Covid, niente prenotazioni: gli alberghi diventano b&b

Covid, Locatelli: «I numeri della Lombardia? Il virus è stato scoperto...

In vacanza con il contributo dello Stato. La promessa del governo, messa nera su bianco nel decreto Rilancio, sta per diventare realtà. Dal primo luglio, collegandosi con la propria identità digitale Spid o la Carta d’Identità Elettronica all’app dei servizi pubblici IO, resa disponibile da PagoPA S.p.A, si potrà richiedere il bonus vacanza di 500 euro. L’Agenzia delle Entrate ha appena emesso un provvedimento dove spiega tutti i passaggi per ottenerlo.

LEGGI ANCHE Buono vacanze: dal primo luglio le richieste

Prima avvertenza: ne hanno diritto solo le famiglie (uno solo per nucleo familiare) che hanno un reddito Isee fino a 40.000 euro. E con il bonus si potrà pagare il conto dei servizi offerti in Italia da imprese turistico-ricettive, agriturismi e bed&breakfast. I 500 euro sono la cifra massima che spetta a un nucleo familiare di almeno tre persone. Per le famiglie composte da due persone, l’importo del bonus è pari a 300 euro e, in caso di nuclei familiari composti da una sola persona, pari a 150 euro.

Vacanze, la crisi non fa più paura: oltre 36 milioni di italiani pronti ad andare in ferie

Turismo, spiagge: ora sui prenota con l'app. La guida regione per regione

Siccome il bonus è pensato per aiutare sia le famiglie che in questo momento hanno visto un calo del reddito e quindi potrebbero avere difficoltà ad andare in vacanza, ma anche e soprattutto gli stessi operatori turistici, il bonus non sarà cash. Ma il sistema, attraverso la app, genererà un codice QR-code, per cui l’80% sarà sotto forma di sconto da ottenere direttamente dal servizio turistico e il restante 20% vale come detrazione di imposta in sede di dichiarazione dei redditi. Ecco quindi come fare.

Primo passo: per richiedere l’agevolazione il cittadino deve installare ed effettuare l’accesso a IO. Una volta entrati nell’app, a cui si accede mediante l’identità digitale SPID o la Carta d’Identità Elettronica (CIE 3.0), il contribuente dal 1° luglio e fino al 31 dicembre 2020 potrà richiedere il bonus dopo aver verificato di averne diritto (se ha, cioè, una Dichiarazione sostitutiva unica - DSU - in corso di validità, da cui risulti un indicatore ISEE sotto la soglia di 40mila euro). In caso positivo otterrà un codice univoco e un QR-code che potranno essere utilizzati per la fruizione del bonus, anche da un altro soggetto dello stesso nucleo familiare. Non è detto che debba essere usato per forza per le vacanze estive, c’è tempo fino al 31 dicembre.

Secondo passo: al momento del pagamento dell’importo dovuto, da effettuare esclusivamente presso la struttura turistica, il componente del nucleo familiare che intende fruire del bonus deve comunicare al fornitore il codice univoco generato dall’app IO o esibire il relativo QR-code. Oltre al codice, il Bonus visualizzato nell’app include anche il riepilogo dei seguenti dati: l’importo dello sconto e quello del beneficio fiscale, l’elenco di tutti i componenti del nucleo familiare a cui è attribuito il Bonus e il periodo entro cui è possibile utilizzarlo. Per riscuotere il Bonus, la struttura ricettiva dovrà verificarne la validità inserendo il codice univoco, il codice fiscale del cliente e l’importo del corrispettivo dovuto in una procedura web dedicata, disponibile nell’area riservata del sito internet dell’Agenzia delle Entrate, accessibile con le ordinarie modalità di accesso ai servizi telematici dell’Agenzia (SPID, CIE, credenziali Entratel/Fisconline). In caso di esito positivo del riscontro, il fornitore può confermare a sistema l’applicazione dello sconto e da questo momento l’agevolazione si intende interamente utilizzata. Il fornitore poi recupera lo sconto effettuato sotto forma di credito d’imposta che potrà essere utilizzato, a partire dal giorno lavorativo successivo alla conferma dello sconto, in compensazione nel modello F24 senza limiti di importo oppure potrà essere ceduto a terzi, anche diversi dai propri fornitori, compresi gli istituti di credito e gli intermediari finanziari. La cessione dovrà essere comunicata all’Agenzia attraverso una procedura web dedicata, accedendo alla propria area riservata del sito web delle Entrate.

Terzo passo: ricordarsi che il bonus deve essere speso totalmente presso la stessa struttura. E ricordarsi anche di conservare scontrini e ricevute. «Per fruire del bonus - si legge nel provvedimento delle Entrate - le spese devono essere sostenute in un’unica soluzione per i servizi resi da una sola struttura ricettiva e vanno documentate con fattura, documento commerciale o scontrino/ricevuta fiscale emesso dal fornitore, con indicazione del codice fiscale di chi intende fruire del bonus». Sul sito delle Entrate è disponibile una guida che illustra tutti i meccanismi per richiedere l’agevolazione, le date da ricordare e gli importi di cui possono fruire le famiglie, in base al numero dei componenti.

Per poter accedere al bonus è quindi importante - avverte l’Agenzia delle Entrate - anche prima del 1° luglio 2020: assicurarsi di avere presentato una Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE; dotarsi di una identità digitale SPID, se non si è già in possesso di una Carta d’Identità Elettronica abilitata per l’accesso all’app IO (versione CIE 3.0) ; installare sul proprio smartphone IO – l’app dei servizi pubblici.

Ultimo aggiornamento: 18 Giugno, 12:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Smart working, lavoro agile "emergenziale" fino al 31 luglio: ma non...

In Borsa non si grida più, scatta il diritto al silenzio

Alitalia, Orlando: «Licenziamenti solo selettivi. Ita decollerà, non...

Statali, ministeri e sanità: gli aumenti di stipendio entro l’anno. Ma...

Bonus vacanze, sei mesi in più per usufruirne: come utilizzarlo in agenzia in...

Alitalia-Ita, vertice a Palazzo Chigi. Sui ristori i ritardi dei commissari

Fisco, boom cause sospese. Il governo studia la riforma: ecco i giudici specializzati

Dichiarazione dei redditi precompilata al via dal 10 maggio, come si modifica on line

Recovery, Draghi: "Fondato su tre pilastri e risorse per 221,5 miliardi di euro"

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Elisabetta compie oggi 95 anni (da sola): Harry torna negli Usa, non ci saranno neanche Carlo e William

Nuovo Dpcm, ​dagli spostamenti ai ristoranti e allo sport: ecco tutte le misure dal 26 aprile

Nuovo decreto Draghi, dal 26 aprile torna la zona gialla: dal Lazio alla Lombardia 14 regioni verso il cambio colore. Ristoranti, cinema, sport: cosa cambia

Nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: sì a ristoranti e cinema. Riaperture, ecco il calendario fino a luglio

Ciro Grillo apre un nuovo profilo Instagram? Posta il video del padre e lo ricoprono di insulti (ma c'è un giallo)

Grillo e l'intervento di Conte: la mossa del (quasi) leader per salvare l’alleanza col Pd

SCELTE PER TE

Vaticano, monsignori nottambuli violano il coprifuoco e spunta il cartello. «Basta rientrare all'alba»

Pensione Opzione donna 2021, nate nel 1962 l'ultima classe d'età: requisiti e calcolo assegno

Elisabetta compie 95 anni (e potrebbe annunciare le dimissioni): ecco chi sarà con lei

LE PIù LETTE

L'eredità del Principe Filippo: a quanto ammonta e come potrà essere evitata la tassa di successione

Bozza nuovo decreto Draghi, coprifuoco alle 23: dall'1 giugno ristoranti anche al chiuso in zona gialla e ok palestre. Piscine all'aperto dal 15 maggio. Spostamenti con green pass

Riaperture: autocertificazione (in attesa del pass) pass e coprifuoco alle 23: come cambiano gli spostamenti dal 26 aprile

Mario Draghi, tamponamento nelle vie di Roma: il premier scende dall'auto per controllare

Michelle Hunziker: «Ecco perchè mia figlia Aurora ha i tratti asiatici. È una storia curiosa»

Harry, la lettera al padre Carlo (che non gli parlava più): ecco quali parole ha usato

Vaccini Lazio, al via le prenotazioni per gli under 60: si inizia il 27 aprile per chi ha 58 e 59 anni (nati nel 1962 e 1963)

Covid Italia, bollettino di oggi 20 aprile: 12.074 nuovi casi e 390 morti: Campania (1.750 contagi), Lombardia (1.670) e Puglia (1.180) Giù ricoveri e terapie intensive

Vaccini Lazio, la lista dei centri Pfizer e AstraZeneca (con il nuovo hub di Cinecittà): come prenotare, le regole

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie