MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

UE, Draghi: "Accelerare su vaccini. Serve azione coordinata"

Articolo riservato agli abbonati
25 Febbraio 2021 (Lettura 3 minuti)

(Teleborsa) - Accelerare sulle vaccinazioni con un'azione coordinata a livello europeo, e nessuna scusa per le aziende farmaceutiche che non rispettano gli impegni presi. Questa, da quanto si apprende, la richiesta sollecitata dal presidente del Consiglio Mario Draghi nel corso del suo debutto oggi al Consiglio europeo. Ai 27 in videoconferenza sul coordinamento delle misure anti Covid-19 il premier ha lanciato un appello volto a un cambio di passo nella gestione dell'emergenza sanitaria.

Collegato da Palazzo Chigi, il premier – commentando i dati mostrati dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sulle consegne delle dosi di vaccino del secondo e terzo trimestre – ha sottolineato che per "rallentare" la corsa delle mutazioni "occorre andare più veloce" aumentando le vaccinazioni con un'azione "coordinata a livello europeo, rapida e trasparente". Nel suo intervento Draghi ha chiesto anche grande determinazione nei confronti delle aziende farmaceutiche, auspicando la linea dura per quelle che non rispettano gli impegni assunti. Per il presidente del Consiglio è necessario un "approccio comune" sui test e un "coordinamento" per l'autorizzazione all'export. Draghi ha anche aperto alla possibilità di dare "priorità" alle prime dosi, anche alla luce della recente letteratura scientifica. Sempre sul fronte vaccini il premier ha detto di sostenere il Covax, lo strumento per l'accesso globale ai vaccini anti Covid, ma ha messo in rilievo un problema di credibilità nei confronti dei cittadini europei se si avviassero le donazioni in questo momento dal momento che l'Ue è ancora troppo indietro sulle vaccinazioni.

Tra i temi discussi nel corso della sessione di oggi, la necessità di un bilanciamento tra le misure restrittive sui viaggi intra-Ue, la tutela della salute pubblica e la protezione del funzionamento del mercato interno.

"Siamo fiduciosi di poter raggiungere il nostro obiettivo a fine estate di vaccinare il 70% della popolazione europea adulta, si tratta di 255 milioni di cittadini della Ue, e se guardiamo ai dati previsti questo è un obiettivo che siamo certi di poter realizzare – ha affermato von der Leyen in conferenza stampa –. Abbiamo discusso anche dei certificati vaccinali ma ci sono ancora questioni politiche in sospeso e anche questioni scientifiche. I dati di Israele sono promettenti e alla fine si deciderà in ogni singolo Paese. C'è un accordo di principio ma per lo sviluppo tecnico dei certificati vaccinali servono almeno tre mesi di tempo".

Con riferimento al brevetto dei vaccini von der Leyen ha detto che il suo "forte consiglio è quello di rimanere all'interno di un meccanismo volontario che non costringa le imprese a condividere la formula del vaccino perché potremmo avere bisogno della conoscenza scientifica interna a queste case farmaceutiche per far fronte alle varianti". La presidente ha, inoltre, ricordato che ci sono imprese che "stanno già lavorando assieme", senza alcun obbligo di condivisione del brevetto.

"L'Ue – ha annunciato il presidente francese, Emmanuel Macron – si doterà della capacità di produrre dalla fine dell'anno vaccini in modo più autonomo e in modo permanente, dal momento che sembra verosimile che dovremo vivere a lungo con questo virus".

In apertura dei lavori, il presidente del Consiglio Ue Charles Michel ha dato il benvenuto a Draghi e al nuovo primo ministro estone Kaja Kallas, esprimendo le sue condoglianze all'Italia per "l'orribile attacco" in cui sono morti l'ambasciatore a Kinshasa, Luca Attanasio, il carabiniere, Vittorio Iacovacci, e il loro autista, Mustapha Milambo. Domani mattina il Consiglio sarà invece focalizzato sui temi della sicurezza e della difesa, con la volontà comune dei Paesi membri di rafforzare la propria dimensione di difesa, per promuovere anche una "maggiore sinergia" con l'amministrazione Biden e il "rilancio dell'agenda transatlantica".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Ristori, superbonus verso la proroga. Dall'Imu ai costi fissi, altri 40 miliardi...

Autostrade, Perez stringe i tempi per presentare l'offerta vincolante

Intelligenza artificiale, Severino: «Le macchine sono un dono ma servono...

Ristoranti e alberghi, nel biennio 2020-2021 perdite di fatturato per 38,5 miliardi

EasyJet, ricavi crollano del 90% nel semestre

Ita-Alitalia sulla rampa di lancio: al via la procedura per assumere

Goldman Sachs, trimestrale record trainata da investment banking

JPMorgan, trimestrale batte attese analisti. Profitti per 14,3 miliardi

Wells Fargo, trimestrale migliore delle attese. Ridotti gli accantonamenti su perdite

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Palestre, piscine, bar e ristoranti quando riaprono? Ipotesi coprifuoco alle 23.30. A giugno si torna allo stadio

Vaccino, il racket dei falsi Pfizer: Interpol lancia l’allarme

I Soliti Ignoti, Amadeus e Emma D'Aquino spiazzati durante l'indagine: «Quanta fretta»

Donatella Rettore: «Il tumore e la perdita di Stefano: un anno da incubo ma ora riparto con con Rockopera»

Giorgia Meloni, lettera a Draghi: «Il patrimonio di Alitalia che dobbiamo valorizzare»

Roma, morta una modella americana: è caduta dalla finestra di un b&b

SCELTE PER TE

Riaperture: bar, ristoranti, palestre, cinema. Ecco le possibili date e le nuove regole

Vaccini Roma e Lazio, elenco centri aggiornato: prenotazioni (Pfizer in esaurimento), numeri e app

Vaccini, l'Australia blocca l'acquisto di Johnson & Johnson e frena su AstraZeneca: «Casi di coaguli»

LE PIù LETTE

Denise Pipitone, rivelazione a Pomeriggio 5: nuova foto di una bambina in un campo nomadi in Slovacchia

AstraZeneca, ragazza di 26 anni ricoverata a Milano: «Trombosi». Due settimane fa il vaccino

Covid, regole in spiaggia per l'estate 2021: fasce orarie, ombrelloni distanziati, cabina monofamiliare

Avanti un altro, incidente per il bonus Daniel Nilsson: Paolo Bonolis lo annuncia in diretta

Bianca Guaccero positiva al Covid conduce Detto Fatto da casa: «Mai abbassare la guardia»

Covid Italia, bollettino oggi 12 aprile 2021: 9.789 nuovi casi e 358 morti, tasso di positività al 5,2%

Principe Filippo, il commovente ricordo di William e Kate: «Veniva a prendere i nipotini in carrozza»

Valeria Marini mangia uova crude e si sente male in diretta a Supervivientes: come sta ora

Roma, assalto dei ladri a una gioielleria di via Frattina. Il proprietario posta il video: «Ora basta, chiudo»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie