MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Domenica 17 Gennaio - agg. 11:47
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› NATALE

Tredicesime più leggere di tre miliardi: bollette e crisi Covid ridurranno i regali

Economia > News
Sabato 28 Novembre 2020 di Giusy Franzese
2
  • 1 mila
Tredicesime più leggere di tre miliardi: bollette e crisi Covid ridurranno i regali

Per tradizione è sempre stato il tesoretto di fine anno da utilizzare per i regali a figli, nipoti e parenti vari, e per acquistare cibi prelibati da portare in tavola la sera della vigilia di Natale. E perché no, in parte anche per un viaggetto. La tredicesima mensilità sta per arrivare: la avranno per primi i pensionati, poi se la ritroveranno in busta paga insieme con lo stipendio di dicembre anche i dipendenti privati e pubblici. Trentaquattro milioni di italiani, secondo i calcoli della Cgia di Mestre (16 milioni di pensionati e di 18 milioni di lavoratori dipendenti). Ma quest’anno la tredicesima per molti sarà più leggera: complessivamente - sempre secondo le elaborazioni della Cgia - varrà 30 miliardi di euro, ovvero tre in meno rispetto allo scorso anno. È l’effetto Covid, che ha mandato in cassa integrazione 6,6 milioni di lavoratori del settore privato. «Questa situazione - spiega il coordinatore dell’Ufficio Studi della Cgia Paolo Zabeo - non ha consentito a tante persone di maturare il rateo mensile che definisce economicamente la gratifica, alleggerendone quindi l’importo finale di circa 100 euro per ogni mese di indennità ricevuta».

APPROFONDIMENTI
POLITICA

Recovery fund: ipotesi regia governo, Mef, Mise, 6 manager e task...

L'INTERVENTO

Milano, Ursula von der Leyen: «Seconda ondata molto dura, ma...

ECONOMIA

Recovery Fund in "stand by", Polonia e Ungheria fanno ancora muro

INVISTA

Recovery Fund, Scanavino (Cia): “Si investa per creare...

INVISTA

Recovery Fund, Fidanza (FdI): "Basta ipocrisia, a bloccarlo è la...

Meno soldi in tasca e il timore per il futuro: una miscela esplosiva che probabilmente porterà ad un altro effetto negativo, ovvero meno acquisti. Le persone tenderanno a risparmiare un po’ di più sia per i regali che per il cenone, anche perché se non cambiano le regole anti-pandemia questo Natale sarà davvero in forma ridotta. Per i commercianti - categoria già tanto colpita - è una pessima notizia. 

Dl Ristori, la bozza: rinvio tasse e aiuti per sport, ristoranti e forze dell'ordine


«Gli acquisti di Natale rischiano di subire una contrazione fino al 15%. Se l’anno scorso la spesa complessiva ha sfiorato i 10 miliardi di euro, quest’anno potrebbe scendere a 8,5-9 miliardi, una riduzione che rischia di penalizzare soprattutto le botteghe artigiane e i negozi di vicinato che faticano a reggere la concorrenza sempre più spietata del commercio on line» spiega Zabeo. 


Secondo il Codacons in realtà potrebbe anche andare peggio. Altro che regali e cibi prelibati: «Le tredicesime degli italiani andranno quest’anno a coprire in larga parte spese legate a prestiti, mutui, bollette, tasse e spse mediche. Solo una minima quota, l’11%, sarà destinata alle spese delle festività» affermano dall’organizzazione dei consumatori.


A livello territoriale la regione che presenta il più alto numero di percettori della tredicesima mensilità è la Lombardia: le persone interessate sono quasi 6,2 milioni. Seguono i 3 milioni e 287 mila residenti nel Lazio, i 2 milioni 956 mila domiciliati nel Veneto e i 2 milioni 821 mila presenti in Emilia Romagna. Le realtà geografiche, dove, invece, il numero dei beneficiari della gratifica natalizia è più contenuto sono l’Umbria con 532 mila persone, la Basilicata con 290 mila, il Molise con 160 mila e la Valle d’Aosta con 77 mila.
 

 

Ultimo aggiornamento: 29 Novembre, 19:47 © RIPRODUZIONE RISERVATA

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PESARO

Pesaro: «Questa sera riapriamo», la protesta dei ristoratori contro il Dpcm Foto

Covid, l'allarme dei ristoratori: «Con altre restrizioni chiuderemo tutti» Protesta ristoratori Piazza di San Silvestro (foto Paolo Caprioli/Ag.Toiati)
SOLIDARIETA'

Cassa di Risparmio di Orvieto. Devoluti alla Caritas della diocesi di Orvieto-Todi parte degli importi destinati agli omaggi di Natale

DIETA

Come dimagrire dopo le feste di Natale: le 10 regole da seguire per perdere peso

Diventa vegano per 3 mesi, la ricompensa di 50mila sterline Dieta, le noci fanno ingrassare? Ecco quante dobbiamo mangiarne al giorno
I CONSIGLI PER UN MESE

Dieta e chili di troppo: 5 trappole da evitare per perdere peso I benefici delle spezie: la curcuma sollievo contro le infiammazioni

di Carlo Ottaviano
L'INTERVISTA

Pregliasco: «Virus peggiora, pericoloso ritardare restrizioni. A Natale troppi irresponsabili»

Covid Lazio, Sos ospedali: pochi letti. L’allerta della Regione: «Servono più posti extra-virus» Riunione Governo-Regioni in vista del nuovo Dpcm
di Graziella Melina
Pagina successiva
caricamento

PLAY

America' s Cup: incidente per American Magic nella regata contro Luna Rossa, barca danneggiata

Pescara, risse e assembramenti in centro: si indaga su una lite

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Fermò gli estremisti pro-Trump: in arrivo la medaglia d'oro per l'agente eroe

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Recovery, l'Unione europea in allarme sul piano italiano: «Bisogna accelerare»

di Antonio Pollio Salimbeni

Web tax, norma pasticciata: slitta l’incasso di 700 milioni

di Luca Cifoni

Recovery, Pnrr sale a 223,9 miliardi nel testo inviato al Parlamento

Ristori, lunedì associazioni pubblici esercizi incontrano Patuanelli

Risparmio gestito, Goldman Sachs positiva sui player italiani

GUIDA ALLO SHOPPING

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Le lamette da barba che radono efficacemente e non irritano la pelle

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Londra, truffa una donna di 92 anni iniettandole un falso vaccino: arrestato

VIDEO PIu VISTO

Dieta, ecco il trucco a colazione per bruciare più calorie e grassi

  • 36

LE NEWS PIÚ LETTE

Zona arancione e rossa, da oggi nuovo Dpcm. Parrucchieri, spostamenti, amici: cosa possiamo fare

Nuovo Dpcm, zona rossa in Lombardia, Sicilia e Bolzano. Dal Lazio al Veneto 9 regioni in arancione. Ordinanza di Speranza

Seconde case, Palazzo Chigi: «Possibile recarsi anche fuori regione»

Scialpi chiede aiuto: «Sono in condizioni di estrema indigenza, farei anche il cameriere»

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie