MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Tasse, niente Imu 2021 alle aziende in difficoltà: azzeramento quasi certo per gli alberghi

Tasse, niente Imu 2021 alle aziende in difficoltà
Articolo riservato agli abbonati
15 Dicembre 2020 di Michele Di Branco (Lettura 3 minuti)
  • 13
APPROFONDIMENTI

Partite iva, manovra: proposta di ammortizzatori per i professionisti iscritti alle...

Partite Iva, Di Maio: «Il 2021 anno bianco per chi ha un reddito fino a 50mila...

Nel 2021 gli alberghi non pagheranno l’Imu. Il governo alle prese con gli ultimi nodi da sciogliere sulla manovra (la discussione generale è prevista per venerdì alla Camera) sembra aver trovato un accordo su uno dei temi più caldi: gli aiuti alle categorie in difficoltà a causa del Covid-19. Ci sono quattro emendamenti in commissione Bilancio su questa materia e ieri il relatore della manovra, Stefano Fassina, ha confermato che «ci sarà un intervento sull’Imu per il 2021 per i settori più in sofferenza». Tra questi, appunto, rientrano gli alberghi che saranno esentanti dal versamento delle due rate in programma il prossimo anno. Nella maggioranza si sta ragionando sull’opportunità di estendere il beneficio anche ad altri settori (in prima fila ci sarebbero bar e ristoranti) ma il ministero del Tesoro sta facendo valutazioni di carattere finanziario per capire fin dove si può estendere l’agevolazione. Occorre ricordare che proprio oggi si va in cassa per la seconda e ultima rata dell’Imu 2020. 

I proprietari di seconde case o di immobili di lusso dovranno effettuare il pagamento che vale complessivamente 16 miliardi. Ma con il decreto agosto prima e con il dl ristori poi, il governo ha deciso di esonerare alcune attività. Tra queste, oltre agli alberghi (che dunque continueranno a non pagare il prossimo anno) figurano stabilimenti balneari, terme, immobili destinati alle attività ricettive. Ma anche i teatri e i cinema, le discoteche e le fiere. Niente imposta anche per i bar e i ristoranti delle zone dichiarate rosse o arancioni e anche se poi passate a categoria gialla. Intanto il ministero del Lavoro sta valutando gli emendamenti alla manovra che puntano a introdurre ammortizzatori per i lavoratori autonomi: spunta una proposta di riformulazione per fare in modo che il nuovo strumento coinvolga anche i professionisti iscritti alle casse private, con particolare attenzione ai giovani che si approcciano alle professioni. Stallo invece sul Superbonus 110%. Ogni anno di proroga costa 10 miliardi. Al momento, ci sono 6,5 miliardi a disposizione. Il Pd sarebbe orientato a usare intanto quelli per estendere la misura ai lavori terminati entro la fine del 2022, prevedendo uno stop all’avvio dei nuovi a metà dello stesso anno. Ma i Cinque Stelle non mollano: «È imprescindibile che sia prorogato almeno fino al 2023», ha ribadito il capogruppo alla Camera, Davide Crippa. 

Partite iva, manovra: proposta di ammortizzatori per i professionisti iscritti alle casse private, l'esame del ministero del Lavoro

Partite Iva, Di Maio: «Il 2021 anno bianco per chi ha un reddito fino a 50mila euro»

Le altre misure

Sul tema auto, lo scontro è sul come dividere i 400 milioni a disposizione per la proroga a giugno dei bonus in scadenza a dicembre. I 5 Stelle puntano a privilegiare le vetture elettriche e ibride, il Pd mira invece a dare spazio anche a quelle diesel e benzina di ultima generazione e a prevedere incentivi anche per l’acquisto di quelle aziendali. Sembra invece tramontato il tema cannabis light: l’approvazione dell’emendamento caro ai 5 Stelle per una liberalizzazione bloccherebbe sul nascere ogni tentativo di accordo con le opposizioni sul resto delle modifiche da fare alla manovra. Intanto il Senato, con voto di fiducia, ha dato l’ok al decreto Ristori inglobando i quattro decreti emanati dal governo in autunno e aggiungendo anche qualche novità approvata nel corso dell’esame in Commissione: dal rimborso degli sconti sugli affitti alla proroga della sospensione della tassa per i tavolini all’aperto. A Palazzo Madama, la presidente Elisabetta Casellati è intervenuta per cancellare alcune norme, il passaggio alla Camera è previsto rapido e blindato per evitare intoppi in vista della scadenza del 27 dicembre, rimandando ulteriori sostanziosi interventi al già previsto Ristori cinque, atteso a gennaio. A partire dal 2021 la dote per gli aiuti (che saranno indirizzati, tra gli altri, agli impianti sciistici e alle aziende della filiera) sarà infatti rimpinguata grazie al nuovo scostamento da circa 20 miliardi annunciato dal governo. 
 

Ultimo aggiornamento: 16 Dicembre, 12:20 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Cig, l'Inps salva le buste paga: coperto il buco di 280 euro

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca...

Bonus computer da 500 euro anche a Roma: come funziona e come chiedere il voucher

Btp Futura, da lunedì via alla terza emissione: tasso minimo 0,75%, scadenza...

Cassa integrazione, fino a 280 euro in meno in busta paga per sei milioni di...

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da...

Bonus vacanze: chi e come può chiederlo, come spenderlo e quanto dura. Tutte...

Infrastrutture, nominati 29 commissari per lo sblocco di 57 opere pubbliche

Stellantis, Ficco (Uilm): stop ai tagli a Melfi, l'azienda coinvolga i...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Fisco, accertamenti al via: in arrivo 15 milioni di atti. E dopo il 30 aprile tocca a 35 milioni di cartelle

Statali, in 100 mila al primo concorso tutto in digitale: assunzioni a partire da luglio. Boom di domande per i 2.800 posti al Sud

Riaperture in zona gialla: ristoranti, spostamenti, coprifuoco. Cosa si potrà fare dopo il 26 aprile

Bonus vacanze: chi e come può chiederlo, come spenderlo e quanto dura. Tutte le novità in arrivo

Italia verso la riapertura ma coprifuoco resta, cosa succede nel resto dell'Europa?

Vaccini, «sei hai avuto il Covid basta una dose: risposta migliore di chi farà due richiami perché non è mai stato contagiato»

SCELTE PER TE

Il medico di famiglia rischia di scomparire: nasce l'idea "ufficio unico del malato", ecco come funzionerebbe

Passaporto vaccinale per gli spostamenti tra regioni di colore diverso: cos'è e come funziona

Morto Luciano Ventrone, addio al pittore romano amato da Sgarbi e Zeri: «Caravaggio moderno»

LE PIù LETTE

Trombosi in conseguenza del vaccino? Come sapere se si è a rischio e quali esami vanno fatti

Zona gialla rafforzata dal 26 aprile: «Ristoranti aperti a cena solo all'aperto», coprifuoco resta alle 22

Grillo, figlio accusato di stupro. Procura: «Ragazza tenuta per i capelli e costretta a rapporti» Lui: «Fu consenziente»

Campania zona arancione, Puglia, Sardegna e Valle d'Aosta restano rosse. Primi segnali di diminuzione intensive

Green pass da giugno, così si tornerà a viaggiare. Ecco come funziona, vantaggi e rischi

Vaccino agli under 60 nel Lazio, partono le prenotazioni da giugno: AstraZeneca per chi vuole

Luca Barbareschi, frase choc ai Soliti Ignoti. Amadeus reagisce così

Roma, i Bauli diventano 1.000: in piazza del Popolo anche Gazzè, Mannoia, Silvestri, Emma e Amoroso

Certificato vaccinale Lazio, mezzo milione di pass scaricabili online. D'Amato: «Pronti per la green card»

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie