MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 22:10
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Tasse, stop fino ad aprile e spunta la cig di Natale (con bonus di 500 euro)

Economia > News
Venerdì 27 Novembre 2020 di Umberto Mancini e Michele Di Branco
  • 75
Tasse, stop fino ad aprile e spunta la cig di Natale (con bonus di 500 euro)

Una moratoria fiscale ad ampio raggio, estesa anche al mondo dei lavoratori autonomi, fino al 30 aprile. Un allargamento degli indennizzi ad altre categorie produttive, finora escluse dai tre interventi precedenti. E, novità assoluta, l’arrivo della Cig di Natale per tutti coloro che hanno pagato a caro prezzo la crisi innescata dal virus. Rinvio poi delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio al 1 marzo 2021 per evitare che dal 10 dicembre chi ha debiti con l’erario venga chiamato di nuovo a pagare. Il governo incassa dal parlamento, con l’ok dell’opposizione, gli 8 miliardi di scostamento di Bilancio ed ora prepara il decreto ristori quater necessario a proteggere le attività colpite dalle restrizioni. Ieri sera una riunione tra il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, e i capogruppo di maggioranza è servita per cercare una sintesi tra le forze che sostengono l’esecutivo.

APPROFONDIMENTI
DECRETO

Ristori, stop a tasse e rottamazione, resta il nodo Cig di Natale....

ITALIA

Decreti, dal versamento contributi previdenziali alla cig fino ai...

IL SUSSIDIO

Reddito di cittadinanza

VENEZIA

Covid, Zaia: «In Veneto oggi 72 morti. Scuola, rischioso aprire...

File Importato MR-BILANCIOpdf_26231530.pdf

Lombardia zona rossa, Fontana: «Abbiamo requisiti per passare a quella arancione»

In extremis

Il provvedimento, atteso al varo a stretto giro di posta con l’autorizzazione delle Camere per non arrivare a ridosso della data limite per il rinvio delle scadenze tributarie del 30 novembre, è ancora al centro di un serrato negoziato politico e potrebbe approdare in Consiglio dei ministri, proprio in extremis, domenica pomeriggio 29 novembre. Il testo dovrebbe essere pubblicato in Gazzetta ufficiale nella stessa serata, in tempo utile per sospendere le scadenze fiscali di lunedì 30 novembre. 
La certezza è che il decreto conterrà un rinvio delle imminenti scadenze fiscali, come chiesto da Forza Italia, per tutte le attività che hanno subito un pesante calo del fatturato a causa delle chiusure anti-Covid. Ma è forte la spinta, che arriva da ampi settori della maggioranza, per estendere gli aiuti a tutte quelle categorie che non ricevono nulla dal decreto Rilancio e dai successivi tre decreti ristori.

 

 

 

 

Vaccino Covid ai bambini, sì o no? Ci sono dubbi sull’efficacia

Grazie allo scostamento di bilancio – fanno sapere sia dal Pd che dai 5Stelle – è doveroso finanziare con ristori a fondo perduto anche professionisti, autonomi e partite Iva, comprendendo inoltre quelle attività produttive che sono rimaste formalmente aperte ma hanno scontato nei loro bilanci la chiusura di altre attività di cui erano fornitrici. In pratica, si chiede che i ristori vengano indirizzati verso il mondo degli autonomi e in direzione della filiera (alimentare e moda) che fornisce beni e servizi a chi è costretto a chiudere. Fonti del governo confermano che un allargamento dei codici Ateco ci sarà (sci, turismo invernale e mondo dello spettacolo). A spingere, come detto, Forza Italia, che ha condizionato il suo nulla osta allo scostamento di Bilancio ad un energico aiuto nei confronti di chi è attualmente lasciato fuori dagli aiuti. Il ministero dell’Economia lavora ad un anticipo di ristori per le partite Iva. Ma gli 8 miliardi del decreto andranno principalmente al rinvio delle scadenze fiscali previste da 30 novembre in avanti e fino alla fine dell’anno. Così, il viceministro dell’Economia, Antonio Misiani, ha confermato le tasse da prorogare: secondo acconto Irpef, Ires e Irap; i versamenti dell’Iva, dei contributi e delle ritenute, «privilegiando chi subisce dei significativi cali di fatturato perché abbiamo il dovere di essere selettivi».

Scostamento di bilancio, Conte:


La dimensione

La dimensione del calo al quale legare lo stop (che, appunto, riguarderà anche il mondo dei professionisti e delle partite Iva) resta però ancora da definire. «Lo scostamento ci consentirà di intervenire sulle prossime scadenze fiscali attraverso una loro sospensione più larga di quella fatta finora che riguardava solo i settori dei codici Ateco» ha precisato il ministro Gualtieri. Il Movimento 5 Stelle punta ad una generalizzata diminuzione del 33%, sia per gli acconti che per le scadenze di fine anno. Per lo stop delle tasse di dicembre resta però ancora in piedi l’ipotesi di una più drastica contrazione del 50%. Nel nuovo decreto Ristori, tra l’altro, dovrebbe esserci un margine di 600 milioni per le modifiche del Parlamento. 
Come accennato farà il suo esordio, anche se vi sono alcuni dubbi sulle coperture, la cosiddetta Cig di Natale. Vale a dire un intervento di 1,6 miliardi per finanziare con una misura una tantum di 500 euro i lavoratori che hanno usufruito di più di 8 settimane di Cassa integrazione. Un pacchetto di ristori più organico è in programma per il 2021. «E’ evidente - ha detto il vice ministro dell’Economia Antonio Misiani - che in prospettiva, dobbiamo immaginare un meccanismo più generale di sostegno al mondo del lavoro autonomo. Lo metteremo a punto a gennaio e prevede una forma di sostegno significativa su un pezzo cruciale del mondo del lavoro italiano che non ha cassa integrazione o altri strumenti di protezione sociale». 
© RIPRODUZIONE RISERVAT

Ultimo aggiornamento: 14:19 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA RICERCA

Parlare trasmette il virus quanto tossire. «Goccioline fino a 2 metri di distanza in pochi secondi»

Vaccino, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo» In Gran Bretagna nuovo record di morti: 1820 in un giorno, peggior bilancio europeo da inizio pandemìa
LO SCENARIO

Vaccino, Ema: «Se non funziona sulle varianti serviranno mesi per averne uno nuovo»

Burioni: «Pfizer spieghi i ritardi» Vaccinati 1.226.321 italiani
INGHILTERRA

Gran Bretagna, assalto dei turisti al villaggio di Harry Potter (nonostante il lockdown)

Pandemia spaventa Regno Unito che accelera sui vaccini Spiagge troppo affollate, allerta coronavirus nel Regno Unito. L'appello delle autorità: «Tornate a casa»
LO SCENARIO

Gran Bretagna, nuovo record di morti: 1820 in un giorno, peggior bilancio europeo da inizio pandemìa

Londra, scaffali mezzi vuoti Foto
IL TEMA

Zona arancione, le Faq: posso andare all'Ikea? Spostamenti, sport, amici, tutti i dubbi

Foto Seconde case
di Stefania Piras
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Lady Gaga canta l'inno americano all'Inauguration Day: l'interpretazione è da brividi

Amanda Gorman emoziona con la sua poesia rap: a Capitol Hill è nata una stella

Jennifer Lopez, lo show al giuramento di Biden e il grido: «Libertà e giustizia per tutti!»

Inauguration Day, Biden: «Insieme scriveremo storia di speranza»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

MPS, Moody's assegna rating Caa1 al debito senior non preferred

Crisi Covid, scostamento: ok risoluzione maggioranza

Il CdA di TIM presenterà una propria lista per il rinnovo del board

Sport, Moretta (Commercialisti): "Nuovi modelli organizzativi per prevenire infiltrazioni"

BTP, spread chiude a 114 punti, rendimento a 0,62%

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Crisi governo, Renzi: «Le poltrone passano, le opportunità mai più»

Renzi: «Non c'è crisi istituzionale ma sanitaria ed economica»

VIDEO PIu VISTO

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

  • 237

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Dieta, i finocchi aiutano a perdere peso ma attenti a mangiarne troppi

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Giuseppe Conte, governo a trazione ridotta: fiducia con 156 sì. Ora obiettivo centristi

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati lotti in California

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie