MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Giovedì 21 Gennaio - agg. 13:19
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Cartelle, stop riscossione per altri 2 mesi. Ipotesi rottamazione, scontro sul rinvio breve

Economia > News
Domenica 26 Luglio 2020 di Francesco Bisozzi
  • 13
​Cartelle bloccate altri due mesi
Ma è scontro sul rinvio “breve”

Si va verso uno stop alla riscossione delle cartelle esattoriali fino al primo novembre. Prende corpo la strategia del governo per un’uscita soft dalle misure emergenziali adottate durante il periodo di massima emergenza, con i Cinquestelle che premono però per una proroga di più ampio respiro mentre il Tesoro preferisce mantenere un atteggiamento prudente. 

APPROFONDIMENTI
LE MISURE

Fisco, stop al pagamento cartelle sino a fine 2020 e moratoria mutui...

IL SUSSIDIO

Reddito di cittadinanza

IL PROVVEDIMENTO

Superbonus 110% e sismabonus, il testo completo del provvedimento...

LE MISURE

Ripresa, decontribuzione doppia e sgravi per le assunzioni

IL PUNTO

Fisco e tasse, Catalfo: «Altre 18 settimane di Cig e blocco dei...

Fisco, stop al pagamento cartelle sino a fine 2020 e moratoria mutui prorogata: ecco il decreto di agosto

 

Le scadenze


Il rinvio, da inserire nella manovra estiva di agosto da 25 miliardi di euro, che verrà messa in campo con un nuovo scostamento di bilancio, impatterebbe su circa 6 milioni di cartelle congelate nel corso del lockdown e in arrivo a settembre. Sul tavolo c’è anche l’ipotesi di una rottamazione, per evitare un accavallarsi di scadenze fiscali troppo onerose per i contribuenti. Era nell’aria da giorni che la sospensione dell’attività di riscossione, in scadenza il 31 agosto, sarebbe stata allungata. 

Tari, il comune invia le cartelle sbagliate: 28 milioni persi

All’inizio della settimana il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri aveva annunciato di voler riscrivere il calendario delle scadenze fiscali per dare fiato (e liquidità) a contribuenti e imprese, così da favorire la ripartenza del Paese. L’altolà ai versamenti riguarderà con ogni probabilità pure la moratoria dei prestiti alle imprese, prevista al momento fino al 30 settembre. Si lavora anche sui versamenti di Iva, Irpef e Inps di marzo, aprile e maggio, messi nel freezer fino al 16 settembre a causa della serrata, che ora potrebbero beneficiare di una nuova rateizzazione. Il 50% del dovuto dovrà essere versato entro il 2020, mentre il restante 50% sarà rateizzato nel 2021 e 2022.
 

 

Il costo dell’operazione per le casse dello Stato sarà di 4 miliardi. Non manca la ciliegina sulla torta. Chi non ha versato il mega saldo e acconto Irpef del 20 luglio dovrà fare i conti il 20 agosto con una maggiorazione dello 0,4 per cento, ma da quanto trapelato non è escluso che la penale venga disinnescata. Via XX settembre, dopo la mancata proroga del tax day del 20 luglio, giorno dei versamenti degli acconti e dei saldi delle imposte sui redditi, programmati in precedenza per la fine di giugno e poi spostati in avanti di un mese senza maggiorazione, è finita nel mirino di commercialisti, partite Iva e opposizione. Per la Lega l’invio a settembre a casa degli italiani di milioni di cartelle esattoriali si tradurrebbe in un massacro per l’economia. Così ora il governo si prepara a introdurre con il prossimo decreto di agosto un’ulteriore proroga per i pagamenti delle cartelle esattoriali, oltre a ibernare per altri sessanta giorni l’attività di notifica di nuove cartelle di pagamento e a estendere lo stop ai pignoramenti. 
 

LA SOLUZIONE
Insomma, l’attività di riscossione dovrebbe riprendere a pieno ritmo solo tra tre mesi, anziché dal 2021 come ventilato in un primo istante. Una soluzione a metà che consentirebbe però al governo di smarcarsi dal leader della Lega Matteo Salvini, che in questi giorni ha chiesto più volte di mettere un freno alle tasse e che nel caso di una maxi proroga ne uscirebbe da vincitore. Sulla moratoria dei prestiti, che abbraccia 290 miliardi di crediti delle banche, non è ancora stata presa invece una decisione definitiva. Tramontata nel frattempo l’ipotesi di condonare alle imprese dei settori più colpiti (turismo, ristorazione, abbigliamento) almeno un terzo delle tasse non versate durante il periodo di chiusura obbligatoria, saranno stanziati 4 miliardi di euro per una diluizione dei pagamenti che consenta ai contribuenti di versare almeno la metà degli importi dovuti dal prossimo anno. I versamenti fiscali di marzo, aprile e maggio sospesi e rinviati a settembre per le imprese e i lavoratori autonomi che hanno registrato perdite potrebbero essere spalmati come detto, su due anni. 
 

Ultimo aggiornamento: 14:39 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
DECRETO RISTORI

Cartelle, rottamazione fino al 2019 e sconti. In arrivo anche nuovo "saldo e stralcio"

Lavoro, sindacati: proroga Cig gratuita e blocco licenziamenti nel Decreto Ristori 5 Nuovo Decreto Ristori, scostamento sale a 32 miliardi
di Michele Di Branco
IL PROVVEDIMENTO

Cartelle 2020 spalmate su due anni e ipotesi rottamazione. Ristori, addio codici Ateco

di Michele Di Branco
ROMA

Ristori, scostamento a 32 miliardi
e mini-stop per le cartelle esattoriali

Ristori, nuovi aiuti a bar, ristoranti e sci Cartelle esattoriali, corsa contro il tempo per lo stop
di Andrea Bassi e Rosario Dimito
ROMA

Cartelle, nuova proroga allo studio. Ristori, ipotesi scostamento di bilancio da 30 miliardi

Cartelle esattoriali, il blocco è a rischio. Corsa contro il tempo per i ristori Nuovo Dpcm: 2 regioni in zona rossa domenica (Lombardia-Sicilia), 10 o 12 arancioni
LA CAMPAGNA

DR punta su rottamazione e incentivi per qualunque auto usata. Bonus a prescindere da anzianità e proprietario

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Strada allagata? Una ragazza la prende “con filosofia”

California, ecco come si tagliano le palme di 20 metri...

Insegna al figlio come funziona un muletto ma il risultato è un vero disastro

Milano, ristoratori consegnano i prodotti scaduti al prefetto: «Chiusi 400 locali»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Garanzia Italia, SACE: finanziamento da 24 milioni di euro per Industrie Saleri

Lotteria scontrini, si allontana ancora il debutto?

Energia, Eni migliora la propria performance nell'indice FTSE4Good Developed

UE, rapporto deficit/PIL scende a 5,6% nel terzo trimestre 2020

MF Insurance Awards, tre premi riconosciuti alla Divisione Insurance di Intesa Sanpaolo

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

California, ecco come si tagliano le palme di 20 metri...

Torino, nascondono sei chili di cocaina nel cruscotto dell'auto: due arresti

VIDEO PIu VISTO

Dieta, non rinunciare al pane: ecco quello migliore per perdere peso

  • 98

LE NEWS PIÚ LETTE

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco di quali si tratta

Conte, Maria Rosaria Rossi e Andrea Causin di Forza Italia votano la fiducia. Tajani: «Fuori da Forza Italia»

Covid in Israele, il siero è debole: «Positivi 12mila vaccinati». Ritirati alcuni lotti in California

Mascherine Ffp2 obbligatorie o meglio le chirurgiche? Andreoni: «Ecco quando vanno indossate»

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie