MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Lunedì 25 Gennaio - agg. 19:05
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› CORONAVIRUS

Superbonus del 110%: banche pronte a finanziare privati e imprese

Economia > News
Martedì 11 Agosto 2020 di Jacopo Orsini
  • 316
Superbonus del 110%: banche pronte a finanziare privati e imprese

Banche in campo per il superbonus. Tutti i principali istituti di credito sono al lavoro per mettere a punto nuovi pacchetti di prodotti studiati per poter usufruire del nuovo incentivo del 110% per i lavori di ristrutturazione che comportino un miglioramento dell’efficienza energetica o una riduzione del rischio sismico di abitazioni e condomini.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Superbonus 110%, Agenzia Entrate chiarisce contorni dell'incentivo

ECONOMIA

Superbonus sugli immobili esteso a familiari a conviventi

IL CASO

Casalinghe, arriva il fondo: «Corsi per potenziarsi»....

LA SITUAZIONE

Ecobonus auto, fondi esauriti: come ottenere gli incentivi (anche per...

NEWS

Superbonus 110%, come funziona: ok anche a familiari e conviventi

ECONOMIA

Superbonus 110%, ANCE: online sito per informare cittadini

CRONACA

Superbonus 110%, Patuanelli: «Firmato il decreto»

ROMA

Superbonus casa e sismabonus 110%: Patuanelli firma i decreti...

ECONOMIA

Superbonus nell'edilizia: interessata in Ciociaria una famiglia...

La misura, prevista dal decreto Rilancio, uno dei provvedimenti varati dal governo per fronteggiare l’emergenza Covid, potrà essere sfruttata per lavori eseguiti fra il luglio di quest’anno e il dicembre del 2021. Rispettando tutta una serie di condizioni e tetti di spesa, alcune molto stringenti sul tipo interventi agevolabili, sarà possibile ristrutturare la casa senza praticamente sborsare nulla.

Superbonus 110%, Agenzia Entrate chiarisce contorni dell'incentivo

Superbonus sugli immobili esteso a familiari a conviventi

Il fisco - l’opzione si potrà esercitare dal 15 ottobre prossimo - rimborserà infatti in 5 anni il 110% dell’importo speso. L’obiettivo è da un lato incoraggiare i contribuenti a migliorare l’efficienza energetica e antisismica delle case e dall’altro dare una spinta al settore delle costruzioni (che vale intorno al 18% del pil italiano) e così stimolare il rilancio dell’economia e dell’occupazione dopo la crisi provocata dalla pandemia.

Per venire incontro a chi non ha la possibilità di anticipare i soldi per eseguire i lavori, la norma che istituisce l’agevolazione ha previsto anche la possibilità di cedere il credito all’impresa, il cosiddetto sconto in fattura (che l’azienda a sua volta può cedere a un altro intermediario) o direttamente a una banca. E qui infatti entrano in gioco gli istituti di credito, alcuni già partiti con campagne pubblicitarie dedicate. «Oltre alla riqualificazione del patrimonio immobiliare italiano, l’iniziativa può innescare un volano in grado di offrire un sostegno concreto all’economia nazionale in questo difficile momento di ripartenza post emergenza epidemiologica», afferma Fabiano Fossali, responsabile direzione Mercati e prodotti di Banca Monte dei Paschi di Siena.

Fra gli istituti che hanno fatto da apripista per sfruttare l’opportunità offerta dal superbonus c’è Bnl, che punta da tempo su prodotti orientati alla sostenibilità ambientale. «Con lo sconto in fattura un condominio o un proprietario di casa potranno fare i lavori a costo zero», affermano dall’istituto romano. Come funzionerà? In sostanza se l’impresa non ha bisogno di liquidità per avviare l’intervento una volta terminata la ristrutturazione e ottenute le asseverazioni e le certificazioni di conformità previste dalle norme potrà cedere il credito alla banca. Il costo della cessione, spiegano ancora alla Bnl dove stanno ancora mettendo a punto le offerte, dovrebbe essere non superiore al 10% dell’importo dei lavori, e quindi l’istituto restituirà l’intera spesa sostenuta per migliorare le prestazioni della casa o del condominio.

Se invece l’azienda per avviare la ristrutturazione ha bisogno di liquidità potrà chiedere un finanziamento temporaneo (ai tassi di mercato che si aggirano sul 2,5-3% annuo) e al termine dei lavori, sempre dopo aver ottenuto tutte le certificazioni necessarie, l’istituto acquisirà il credito fiscale, chiuderà il prestito ed erogherà all’impresa la parte residua del credito. Il bonus fiscale potrà essere ceduto alla banca anche direttamente dal contribuente che esegue i lavori, se l’impresa non vuole accollarsi il credito. E anche in quel caso il costo della cessione, puntualizza sempre Bnl, non dovrebbe superare il 10% dell’importo, consentendo quindi di recuperare l’intero costo dell’intervento. Va tenuto presente infatti che per beneficiare della detrazione è necessario avere una capienza fiscale sufficiente. In altre parole, se si eseguono lavori per 50 mila euro, il fisco ne restituirà 11mila in 5 rate. Quindi è necessario che chi ha commissionato i lavori paghi almeno 11 mila euro di tasse all’anno altrimenti non sarà possibile usufruire pienamente del beneficio.

Anche gli altri grandi istituti, a partire da Intesa Sanpaolo e Unicredit, stanno preparando offerte dedicate sul superbonus. «Stiamo lavorando per un pacchetto di soluzioni», affermano da Banco Bpm. E infine anche «Crédit Agricole Italia sta mettendo a punto un pacchetto di misure che prevede finanziamenti ad hoc e servizi dedicati ad aziende, condomìni e privati, in grado di offrire la liquidità necessaria a sostenere il periodo di esecuzione dei lavori».

 

 
 

Ultimo aggiornamento: 13:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
ABRUZZO

Covid, Maria non ce l'ha fatta: muore maestra 48enne di Casoli

Morta di Covid da un mese, niente funerale: esposto della figlia Coronavirus, morto in Abruzzo l'imprenditore del supermercati Vitale Raspa
ROMA

Covid, Inps: «Nessun allarme per le pensioni. Pagamenti cig sono al 97,3%»

INPS, pagamenti ai lavoratori hanno coperto il 98,3% delle richieste di CIG Covid Foto
POLITICA

Coronavirus, Zaia: «Serve tagliando su modello "a colori"»

ROMA

Covid, lo studio su Nature: nei casi gravi non si producono anticorpi efficienti

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Coronavirus, la ricerca: Italia è paese che si sposta di meno in assoluto
L'ACCORDO

Accordo tra farmacie e Comuni: più comunicazione sui servizi

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Philips ha chiuso il 2020 con fatturato pari a 19,5 miliardi di euro (+3%)

Poste italiane è Top Employer per il secondo anno di fila.

La catena di cinema AMC è in forte rialzo dopo aver scongiurato il fallimento

Recovery Plan, Confederazioni imprese: "Via a riforme strutturali. Disegnare nuova Italia"

GameStop vola in borsa sulla scia di uno short squeeze

GUIDA ALLO SHOPPING

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Rasoio elettrico: come scegliere il migliore per un uomo esigente

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1057

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

Brescia, primario arrestato: «Farmaci letali a 2 malati Covid». Infermiere: «Non voglio uccidere pazienti»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie