MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Lunedì 1 Marzo - agg. 04:10
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Superbonus 110% a rischio nei palazzi con uffici La circolare

Economia > News
Domenica 23 Agosto 2020 di Andrea Bassi
  • 3
Superbonus 110% a rischio nei palazzi con uffici La circolare

Riuscire a deliberare i lavori usando i superbonus del 110 per cento per l’efficientamento energetico e la messa in sicurezza sismica, potrebbe essere difficile se in un condominio ci sono troppi uffici. Potrebbe essere questo l’effetto della circolare interpretativa emanata dall’Agenzia delle Entrate nei giorni scorsi con la quale il Fisco ha dato le indicazioni operative per accedere agli incentivi del governo.

APPROFONDIMENTI
IL PROVVEDIMENTO

Superbonus 110%, stretta sui controlli e maxi sanzioni contro i...

ROMA

Superbonus del 110%: banche pronte a finanziare privati e imprese

ECONOMIA

Superbonus 110%, Agenzia Entrate chiarisce contorni dell'incentivo

ECONOMIA

Superbonus sugli immobili esteso a familiari a conviventi

IL CASO

Casalinghe, arriva il fondo: «Corsi per potenziarsi»....

LA SITUAZIONE

Ecobonus auto, fondi esauriti: come ottenere gli incentivi (anche per...

NEWS

Superbonus 110%, come funziona: ok anche a familiari e conviventi

ECONOMIA

Superbonus 110%, ANCE: online sito per informare cittadini

CRONACA

Superbonus 110%, Patuanelli: «Firmato il decreto»

ROMA

Superbonus casa e sismabonus 110%: Patuanelli firma i decreti...

ECONOMIA

Superbonus nell'edilizia: interessata in Ciociaria una famiglia...

Superbonus 110%, stretta sui controlli e maxi sanzioni contro i furbetti
 

 

Superbonus 110%

Nel provvedimento l’Agenzia introduce una distinzione tra edifici condominiali «a prevalente destinazione residenziale» ed edifici condominiali che invece non sono a prevalente destinazione residenziale. Nel primo caso si tratta di quei palazzi in cui la superficie complessiva delle unità immobiliari destinate a residenza ricomprese nell’edificio è superiore al 50 per cento. Se invece gli appartamenti in cui abitano le famiglie rappresentano meno della metà della superficie dell’edificio, allora il palazzo non viene più considerato residenziale. 
Ma cosa accade allora all’ecobonus e al sismabonus? Secondo quanto riportato nella circolare dell’Agenzia, spiega il Centro studi Eutekne, che sul tema sta per pubblicare un approfondimento, se l’edificio condominiale è «a prevalente destinazione residenziale», è possibile ammettere al super-bonus al 110% tutti i proprietari e i detentori di unità immobiliari che sostengano spese per interventi agevolati sulle parti comuni dell’edificio, cioè sia i proprietari e i detentori di unità immobiliari residenziali, sia i proprietari e i detentori di unità immobiliari non residenziali, come uffici e negozi. Se invece l’edificio non è «a prevalente destinazione residenziale», e dunque ci sono più uffici e negozi che appartamenti, è possibile ammettere al super-bonus al 110% solo i proprietari e i detentori di unità immobiliari residenziali che sostengano spese per interventi agevolati sulle parti comuni dell’edificio, mentre i proprietari e i detentori di unità immobiliari non residenziali restano esclusi dal super-bonus al 110% sulle spese che sostengono anch’essi, per quota parte, su quei medesimi interventi sulle parti comuni dell’edificio. 
IL NODO
È evidente che, non potendo ottenere gli incentivi del 110 per cento previsti dal governo sarà difficile per un condominio in cui c’è un numero prevalente di uffici e negozi, riuscire a deliberare i lavori. E questo nonostante con il decreto agosto il governo abbia deciso di abbassare le maggioranze in assemblea per dare il via alle ristrutturazioni energetiche e sismiche, portandole a solo un terzo dei millesimi del fabbricato ferma restando la presenza in assemblea di almeno la metà dei condomini. Il decreto 34/2020, spiega Eutekne, «non pone distinguo di sorta circa la natura e composizione dell’edificio condominiale, dovendosi dunque ritenere che il super-bonus al 110% possa competere anche nel caso in cui il condominio non sia a prevalente destinazione residenziale e finanche nell’ipotesi di edificio suddiviso in una pluralità di unità immobiliari nessuna delle quali sia a destinazione residenziale. Ciò per altro», aggiunge il Centro studi, «è coerente al fatto che il super-bonus al 110% va a potenziare agevolazioni concesse a fronte del sostenimento di spese per interventi essenzialmente riconducibili alle discipline dell’ecobonus e del sismabonus, aventi entrambe un ambito oggettivo che comprende non soltanto gli interventi effettuati su immobili a destinazione abitativa, ma anche su immobili aventi altre destinazioni». 

 

Ultimo aggiornamento: 09:53 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
RIQUALIFICAZIONE

Superbonus, partnership tra Unicredit, Eni e Harley&Dikkinson

Superbonus 110% ingrana la marcia. Banco Desio: "Sostegno a famiglie e imprese"
EDILIZIA

Superbonus, gli architetti: «Sia una priorità e diventi stabile»

Corsa al superbonus, ma la riunione condominiale in presenza scatena focolaio Covid: 8 contagi
GLI INCENTIVI

Ecobonus, al via prenotazione per i veicoli commerciali. Legge di Bilancio ha stanziato 50 milioni di euro

INCENTIVI

Corsa all'ecobonus auto, esaurito un terzo dei fondi. I più gettonati quelli per benzina e diesel “puliti”

LA CIRCOLARE

Covid, allarme per le varianti in Italia: «La quarantena va allungata» Più morti e meno nascite

Video Vaccino, il calendario regione per regione: ecco la tabella per età
di Rosario Dimito e Valentina Arcovio
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Le Frecce Tricolori compiono oggi 60 anni: la storia in foto

Argentina, i vaccini ai vip fanno scandalo: migliaia in piazza a Buenos Aires

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Spiagge affollate a Ostia, successo per l'isola pedonale a Fiumicino

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Dermatiti da pannolino: le migliori pomate per il cambio pannolino dei bambini

Video

Milano, Belen alla festa dove si balla senza mascherine

Milano, ingressi contingentati e transenne sui Navigli

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2408

LE NEWS PIÚ LETTE

C'è Posta per Te, Maria De Filippi sbotta contro Martina: «Non c'è un cavolo da ridere». Bufera social sulla puntata

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie