MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Stipendi, il rilancio nordista di Bonomi (Confindustria): «Al Sud salari più bassi»

Stipendi, il rilancio nordista di Bonomi (Confindustria): «Al Sud salari più bassi»
Articolo riservato agli abbonati
15 Novembre 2020 di Francesco Bisozzi (Lettura 3 minuti)
2
  • 298
APPROFONDIMENTI

Lavoro, Confcommercio: ammortizzatore unico per Commercio, Turismo e Servizi

Bonomi avverte: danni a PIL se prosegue lockdown parziale

Confindustria, Bonomi attacca il Governo: ritardi evidenti sull'emergenza Covid

Aumenti degli stipendi mirati in base alla produttività nelle varie zone del Paese, più marcati nelle regioni del Nord a sfavore di quelle meridionali. Il ritorno alle gabbie salariali, i differenziali retributivi per aree geografiche in vigore fino al termine degli anni sessanta, per Confindustria costituirebbe un elemento di cambiamento in grado di favorire la ripartenza del Paese. Ieri il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ha provato a rilanciare il tema durante la rassegna «Futura 2020» della Cgil, animata dagli interventi del numero uno di viale dell’Astronomia e dal segretario generale del sindacato di Corso Italia Maurizio Landini, che hanno parlato di contratti collettivi nazionali e non solo.

Bonomi avverte: danni a PIL se prosegue lockdown parziale

LO SCAMBIO

Così Bonomi: «Siamo una nazione ferma da venticinque anni sulla produttività. Il Paese non è omogeneo nelle sue caratteristiche di produttività, tra Nord e Sud esistono delle differenze. Risultato? La contrattazione centralizzata anziché mantenere una minor differenza finale, nella realtà colpisce molto il salario reale. Ho sempre sostenuto che lo scambio deve essere salario-produttività e non salario-welfare». Una tesi che però non tiene conto dei disagi con cui devono fare i conti i lavoratori del Mezzogiorno che se da un lato beneficiano, in linea teorica, di un minor costo della vita dall’altro scontano le storiche carenze a livello di sanità pubblica, Tpl, infrastrutture. Ritardi che penalizzano la vita e la stessa attività lavorativa, più che compensando - in negativo - i vantaggi in termini di potere d’acquisto. Il leader degli industriali prende a esempio la Germania, dove la differenza di salario nominale tra Est e Ovest è di oltre 28 punti, mentre in Italia è di circa 4 punti tra Nord e Sud: «In Germania hanno lasciato la possibilità di una contrattazione molto forte di secondo livello legata alla produttività territoriale e questo ha permesso loro di avere una capacità di reddito parametrata alla produttività di territorio e quindi di avere una capacità di economia reale molto più forte della nostra». In Italia le tabelle salariali introdotte nel dopoguerra hanno contribuito però a spaccare in due il Paese e nel 1969 sono state abolite proprio grazie alla ferma opposizione dei sindacati. Un ritorno al passato al momento appare decisamente improbabile, oltre che inopportuno. In una fase in cui - al contrario - l’accesso alle risorse europee del Recovery Plan dovrebbe rappresentare l’occasione per riuscire quanto meno ad accorciare il gap infrastrutturale e di servizi pubblici che tuttora caratterizza il Sud e le Isole.

I LIVELLI

Il segretario della Cgil dal canto suo difende la contrattazione nazionale e ricorda che l’Italia è il Paese con i livelli salariali più bassi e i livelli di orario più alti: «Insisto sui contratti nazionali non perché siano alternativi alla contrattazione aziendale ma perché nel nostro Paese noi siamo fatti anche di tante piccole medie imprese e il contratto nazionale rimane lo strumento che è in grado di dare risposte a tutti e di alzare e unificare il livello di qualità in senso generale. Tra quest’anno e il prossimo ci saranno dodici milioni di lavoratori pubblici e privati alle prese con il rinnovo del contratti. È ora di investire sul lavoro per battere il Covid-19». Nonostante le distanze, industriali e sindacati si dicono pronti ad avviare ora una consultazione permanente a patto che il governo partecipi alla discussione in veste di arbitro. «Il cambiamento o si fa insieme o non si fa. Sì alla consultazione, non solo con noi, perché il sindacato non è solo la Cgil. L’importante è rivendicare tutti insieme con il Governo una discussione, non è sufficiente parlarsi in due», ha spiegato il leader della Cgil. Anche per Confindustria è il momento di confrontarsi. Il presidente dell’associazione non si tira indietro: «Noi come Confindustria e la Cgil, che è la parte più importante del fronte sindacale, abbiamo una grande responsabilità. Dobbiamo metterci intorno a un tavolo, al di là delle differenze, allo scopo di trovare soluzioni per il Paese. Ma il governo deve rimanere arbitro perché se fa la sponda tra le due squadre come successo in passato non funziona». 

Ultimo aggiornamento: 16:12 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Lotteria scontrini, 11 marzo prima estrazione: premi fino a 5 milioni, come...

Buoni Spesa, ai Comuni oltre 400 milioni: ecco chi ne ha diritto e come può...

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio,...

“Decreto sostegni”, ecco la bozza: per vaccini e farmaci 2,5 miliardi,...

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze,...

Fisco, entrate tributarie 2020 in flessione del 5,3% per calo Pil e misure emergenza

Lavoro, Istat: 30% degli occupati dipendenti è part time

Almawave verso lo sbarco in Borsa, presentata domanda di ammissione all'Aim

Sconto in fattura per una ristrutturazione a “costo zero”: tutti i...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Su asteroide scoperti acqua e materiale organico: prima volta che si trovano i componenti della vita

Vaccini quali differenze tra AstraZeneca, Pfizer, J&J, Moderna, Sputnik? La guida completa

Covid Roma, intera famiglia contagiata. Mamma e papà ricoverati: «Gara di solidarietà per aiutare i figli in isolamento»

Covid, positivo gira per la città cercando di diffondere il virus toccando maniglie e oggetti in Brasile: arrestato (due volte)

Treviso, brucia viva la moglie per incassare l'assicurazione da 950mila euro

SCELTE PER TE

Lockdown, indice Rt sopra l'1: due terzi d'Italia verso la zona rossa, ipotesi coprifuoco anticipato

Lockdown a Pasqua, zona rossa nei weekend e coprifuoco alle 20: il piano del governo se esplodono i contagi

Sanremo 2021, pagelle look terza serata: Fedez-Michielin che paura (4), Ceretti top (9), la "nuova" Noemi (8)

LE PIù LETTE

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così

Sanremo 2021, Vasco Rossi risponde alla parodia di Fiorello: «Canzone scritta per te, sei un "umarell"»

Lombardia zona arancione rafforzata per evitare il rosso. Nuovi contagi oltre quota 5.000

Dieta, ecco il trucco per perdere peso a tavola: la ricerca condotta in Giappone

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Infermiera scrive sul camice della collega la proposta di nozze: «Lorenzo vuoi sposarmi?». Ma era uno scherzo

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

Sanremo 2021, classifica serata cover: Ermal Meta primo, seconda Orietta Berti

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze, requisiti e modalità di accesso: cosa bisogna sapere

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie