Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

SEZIONI

  • Persone
  • Italia
  • Mondo
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Ambiente
  • Politica
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Schede
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Vaticano
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Gossip
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Moda
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime
  • Partner

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • Metropoli
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • STATALI   >

  • I prestiti al tasso dell'1% dal 1° febbraio
  • Tfr, via ai prestiti
  • Roma, il caso dei vigili
  • Concorsi scuola, le novità

Statali, stipendi in aumento: maxi-bonus per chi centra obiettivi “difficili”. «Retribuzioni in linea con il privato»

Firmato il nuovo accordo con i sindacati

Statali, spazio al merito: maxi-bonus per chi centra obiettivi difficili . Aran: «Stipendi in linea con il privato»
  • 16
di Francesco Bisozzi
3 Minuti di Lettura
Giovedì 25 Maggio 2023, 21:45 - Ultimo aggiornamento: 26 Maggio, 00:36
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

IL CASO
L'Inps apre sulle liquidazioni
LA GUIDA
Aumento tredicesima
IL CASO
Fuga dal pubblico impiego
ITALIA
Bonus trasporti, ecco i rimborsi

È arrivata la firma sul rinnovo del contratto dei 6.200 dirigenti pubblici per il triennio 2019-2021. L’aumento sarà del 3,78% (più uno 0,22% per il risultato) e viene previsto un maxi bonus per i manager dello Stato che saranno in grado di raggiungere obiettivi particolarmente sfidanti. I dirigenti più performanti, a cominciare da quelli impegnati nei progetti del Pnrr, avranno così diritto a una retribuzione di risultato del 30 per cento superiore. Insomma, il nuovo contratto pone al centro il merito. I dirigenti di seconda fascia riceveranno grazie al rinnovo incrementi lordi mensili fino a 195 euro. L’asticella sale a 340 euro per i dirigenti di prima fascia dei ministeri e arriva a 390 euro lordi mensili per i dirigenti dell’Enac. Soddisfatto il sindacato Unadis, che però continuerà a chiedere una contrattazione per i dirigenti separata dai professionisti. 

Statali, ora l’Inps apre sul trattamento di fine servizio: «Sostenibile pagarlo subito». Liquidazione e tempi di attesa: cosa cambia

Ieri l’Aran ha anche presentato il nuovo Rapporto semestrale sulle retribuzioni dei pubblici dipendenti, in cui si confrontano i livelli retributivi medi nel settore pubblico e in quello privato. A sorpresa oggi un giovane che entra nella Pa riceve una retribuzione d’ingresso competitiva rispetto al privato. «Dal rapporto emerge che, dal punto di vista medio, i livelli stipendiali dei funzionari pubblici si piazzano a metà classifica», ha spiegato il presidente dell’Aran, Antonio Naddeo. 

I CONTEGGI

Nella Pa (ministeri, agenzie fiscali, funzioni locali) la retribuzione complessiva media annua lorda di un impiegato è pari a 31.766 euro e risulta superiore a quelle che si registrano nei settori del trasporto e della logistica (31.619 euro), nell’editoria (30.348 euro) e nel turismo (27.515 euro). Nelle tlc l’asticella si posiziona leggermente più in alto, a quota 32.159 euro, e sale fino a 34.288 euro nelle banche. Prosegue Naddeo: «L’aspetto economico non è l’unico elemento che rende attrattivo lavorare nella Pa. Nel pubblico esiste una stabilità del posto di lavoro che non ha uguali, non essendo soggetto a crisi cicliche o ad altri fattori esterni che portano il privato a licenziamenti collettivi e riduzioni del personale. Inoltre nella Pa è garantito il rispetto di tutti i diritti del lavoratore, pienamente tutelati dai contratti collettivi nazionali. Nel privato non sempre è così». 

Più nel dettaglio, la retribuzione fissa annua lorda mediamente corrisposta a un funzionario dei ministeri è di circa 32.800 euro. Nelle agenzie fiscali sale a 35.300 euro, mentre negli enti locali si attesta sui 29.900 euro. Alla retribuzione fissa si aggiungono alcune voci variabili, come straordinari, premi di produttività, indennità di disagio, turno o rischio e indennità correlate a incarichi di maggior responsabilità. Il peso della componente variabile sulla fissa varia a seconda dei settori: nei ministeri è del 14%, nelle agenzie fiscali al 17% e nelle funzioni locali arriva al 27%. Sommando fisso e variabile, i valori di retribuzione media complessiva di un funzionario dei ministeri raggiunge 37.300 euro, contro i 38 mila euro delle funzioni locali e i 41.000 euro delle agenzie fiscali. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

OK DEL GARANTE
Fisco, sì all'intelligenza artificiale: ecco la...
ENERGIA
Bollette, gas verso un nuovo calo del prezzo dell'11%: ecco...
L’OPERAZIONE
Btp Valore, tasso minimo al 3,25%: offerta al via il 5 giugno....
IL PROVVEDIMENTO
Pa, cambiano i concorsi: niente orale fino al 2026 e test su...
STANGATA
"Cara" estate, prezzi delle vacanze alle stelle:...
LE STORIE
Nominati i nuovi Cavalieri del lavoro: ecco l’Italia...
IL BILANCIO
Chiara Ferragni, i ricavi delle sue società raddoppiati...
FISCO
Rottamazione ​«quater», domande entro il 30...
IL PIANO
Redditi bassi, tutti gli aiuti allo studio del governo: dagli...
GLI EMENDAMENTI
Pnrr, stop del governo al controllo concomitante della Corte dei...
IL VERTICE CON LE PARTI SOCIALI
Fisco e pensioni, il governo aiuta i redditi bassi Meloni:...
BANKITALIA
Visco: «Pnrr, non c'è tempo da perdere. Salario...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

La mamma di Alessandro Impagnatiello: «Mio figlio è un mostro, chiedo perdono alla famiglia di Giulia»
La poliziotta uccisa dal collega era malata. Ieri era il suo primo giorno di chemio
L'autopsia, l'arma e il movente
Alessandro, lo sguardo da latin lover e le bugie. «Sembrava il papà perfetto»
La commercialista sparita a Mestre: «Tradita dalle segretarie invidiose. Se una fa la bella vita...»
Il figlio di 6 anni e l'ultima richiesta all'ex compagna: ​«Voglio stare con lui»
Rai, Report al posto di Che tempo che fa? I ritorni di Lippi, Insegno e Myrta Merlino (e c'è la grana Rai3)

SCELTE PER TE

Giulia, la confessione e quell'estrema menzogna
del fidanzato: «Colpo al collo per non farla soffrire»
L'ultimo sms La doppia vita di Alessandro Foto
Palazzo a fuoco a Colli Aniene, morto un uomo
Tre gli ustionati gravi, sei intossicati e 100 sfollati

La vittima intrappolata sulle scale
La solidarietà
Giulia Tramontano, quell'ultima volta nel paese di famiglia: «Aveva già scelto il corredo per il figlio»

PIU' LETTE

ROYAL FAMILY
Giordania, i look alle nozze del principe Hussein: Rania in nero (e c'è un motivo), Kate perfetta, Beatrice di York eccessiva
SCHEDE
Meloni in pizzo, Elly Schlein con la camicia colorata, Francesca Verdini top e gonna: i look per il 2 giugno in Quirinale Foto
IL PROFILO
La doppia vita di Alessandro, l'amante e il lavoro da barman in un locale di lusso di Milano
LE INDAGINI
L'ultimo incontro con l'amante di lui (che era rimasta incinta), Giulia aveva scoperto il tradimento
LAGO MAGGIORE
Il caso degli 007, l'ipotesi summit per spiare oligarchi e russi: ecco perché gli agenti erano sulla barca
ROMA
Poliziotta uccisa da un collega: tre colpi alla testa
Poi l'uomo si toglie la vita. La pista passionale

Era malata, ieri era il suo primo giorno di chemio
© 2023 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • IL GAZZETTINO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
  • PUBBLICITà
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI LEGALI
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie