La ricerca evidenzia che solo l'1,76% delle piccole imprese italiane con più di 20 addetti lo pubblica un Bilancio e che la percentuale scende allo 0,63% per quelle con meno di 10 dipendenti. Analizzando le grandi realtà, si scopre che solo il 28,2% presenta un Bilancio: fra le banche la percentuale è del 18,2% e fra le assicurazioni del 27,6%. Tutto questo mentre 1 su 5 spot pubblicitari cita la sostenibilità e quasi 1 su 2 parla di sostenibilità ambientale.
"La parola Sostenibilità è sulla bocca di tutti ma pochi sanno veramente in cosa consista", afferma il presidente di ConsumerLab, Francesco Tamburella, aggiungendo che la sostenibilità viene spesso considerata come "una nuova certificazione di qualità", ma è chiaro che "il vero senso di tale concetto è raramente centrato".
"I cittadini consumatori sentono una crescente esigenza di avere informazioni trasparenti e puntuali, oltre la qualità e il prezzo, sulla capacita` di ogni impresa di creare valore nel tempo, non solo per se stessa", sottolinea Tamburella, facendo cenno all'importanza del coinvolgimento degli stakeholders, in primis dei consumatori e all'l'opportunità offerta dal PNRR, che "può rappresentare una scossa per la trasformazione sostenibile nel nostro paese".
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout