MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

SMART WORKING

Smart working, nella Pubblica amministrazione aumentano le pratiche-lumaca

Smart working, nella Pubblica amministrazione aumentano le pratiche-lumaca
Articolo riservato agli abbonati
9 Luglio 2020 di Francesco Bisozzi (Lettura 3 minuti)
  • 246
APPROFONDIMENTI

Dl rilancio, dal bonus seconde case allo smart working per gli statali: tutte le...

Statali in smart working al 50% fino a fine anno: emendamento M5S al decreto Rilancio

ROMA Per molti dipendenti pubblici lo smart working nella Pubblica amministrazione si è tradotto in una vacanza. Questa la critica rivolta da più parti al dipartimento della Funzione pubblica. «Lo smart working, per quanto riguarda il nostro settore, ha peggiorato il rapporto con la Pa. Non è automatico che con la digitalizzazione l’efficienza della pubblica amministrazione migliori. Nel nostro caso è peggiorata», ha spiegato per esempio il presidente dell’Ance, l’associazione nazionale costruttori edili, Gabriele Buia, in un convegno dedicato alle semplificazioni.

Smart working ai tempi del Covid-19. Tra utopie e realtà
Dl rilancio, dal bonus seconde case allo smart working per gli statali: tutte le modifiche

L’ESPERIMENTO
Gli stessi dirigenti pubblici sembrano bocciare l’esperimento, almeno nelle modalità con cui è stato fin qui realizzato: non per una scelta esplicita e meditata ma a seguito della necessità di assecondare il lockdown. Per l’Unadis, il sindacato dei dirigenti dello Stato, sono numerose le criticità legate al lavoro agile emergenziale venute alla luce durante la crisi sanitaria. «È mancato un progetto, una programmazione che chiarisse i compiti da svolgere e gli obiettivi da raggiungere», racconta il segretario generale dell’Unadis Barbara Casagrande. Il ministero della Pa di Fabiana Dadone si difende, ma accelera sul rientro in ufficio degli statali per coprire le falle. «Durante il lockdown il 90% dei dipendenti pubblici ha lavorato da casa, oggi gli smart worker nella Pa invece sono circa due su tre, ma non abbiamo motivo di pensare che non stiano assolvendo le loro funzioni».

NIENTE DATI
Sarà, ma per adesso colpisce l’assenza di dati sull’indice di produttività degli smart worker del settore pubblico. «È ancora troppo presto per tirare le somme, vedremo a settembre», si rifugiano in corner gli uomini della Dadone. Intanto però la Funzione Pubblica punta a riempire gli uffici pubblici in tempi celeri per mettere un punto alle critiche, segno che qualcosa insomma non ha funzionato. Entro fine anno il ministero della Pa conta di lasciare in smart working il 50 per cento dei lavoratori che svolgono attività eseguibili in modalità agile. Poi, da gennaio, attraverso il Pola, ovvero il Piano organizzativo del lavoro agile, l’asticella potrà salire al 60 per cento. A conti fatti, ciò significa che nel 2021 continueranno a lavorare da casa attorno ai 500 mila dipendenti pubblici, la metà rispetto al milione di statali preventivato inizialmente. Una novità che ha il sapore di una retromarcia.

LA LENTEZZA
Il Pola, previsto da un emendamento dei Cinquestelle al decreto Rilancio approvato nei giorni scorsi dalla commissione Bilancio della Camera, si pone come obiettivo quello d’individuare le modalità attuative del lavoro agile e di garantire ai dipendenti impiegati in smart working gli stessi benefit degli altri. Sono molteplici però le difficoltà affiorate in questi mesi di emergenza, proprio a causa dell’assenza di una reale progettazione. C’è chi ha lamentato orari di lavoro selvaggi. Ha pesato la lentezza dei collegamenti che ha ritardato l’invio delle pratiche. 

Ultimo aggiornamento: 10:28 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a...

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Lotteria scontrini, 11 marzo prima estrazione: premi fino a 5 milioni, come...

Buoni Spesa, ai Comuni oltre 400 milioni: ecco chi ne ha diritto e come può...

Giovannini: «La vera sfida, completare le opere. Puntiamo su voli e viaggi...

Cig, proroga lunga: gli ammortizzatori finanziati tutto l’anno

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio,...

“Decreto sostegni”, ecco la bozza: per vaccini e farmaci 2,5 miliardi,...

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

Omicidio Cerciello, il pm: «Condannare Elder e Hjorth all'ergastolo»

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Stefania Orlando a Verissimo: «Ecco perché è finito il matrimonio con Andrea Roncato»

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Regioni, mappa colori: Campania e Romagna zona rossa (anche 2 province emiliane). Friuli-Veneto arancio, scuro Lombardia e metà Piemonte

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Sanremo 2021, la Ventura positiva al Covid: salta la sua partecipazione. Simona: «Il virus ha colpito anche me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie