MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Martedì 2 Marzo - agg. 00:51
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› SMART WORKING

Smart working, per i dipendenti statali verrà prorogato fino ad aprile

Economia > News
Giovedì 28 Gennaio 2021 di Francesco Bisozzi
  • 287
Smart working, per i dipendenti statali verrà prorogato fino ad aprile

Ancora tre mesi di smart working fai da te nella Pa, senza accordi individuali e con almeno il 50% degli statali smartabili a casa. La curva dei contagi in risalita e l'assenza dei piani operativi per il lavoro agile, che entro questo mese dovevano disciplinare lo smart working nella Pa dopo un anno di Far West e portare almeno al 60% la quota di smartabili impiegati da remoto, hanno costretto Palazzo Vidoni a prorogare (ancora una volta) le disposizioni di emergenza in materia di lavoro agile introdotte il 19 ottobre scorso. Come anticipato dal Messaggero, il ministero della Pa ha spostato la scadenza di tali disposizioni al 30 aprile.

APPROFONDIMENTI
NEWS

Crisi governo, assegno unico per i figli e licenziamenti: ecco le...

TECNOLOGIA

La postazione ideale per lo smart working: i finalisti del concorso...

Assegno unico per i figli e licenziamenti, ecco le prime riforme che rischiano di slittare


VIA D'USCITA
Le amministrazioni dovevano ultimare i piani per il lavoro agile entro il 31 gennaio, ma a parte qualche rara eccezione sono in netto ritardo. Per giunta per gli enti locali, tra cui oltre 8 mila Comuni, la scadenza del 31 gennaio non vale e nel loro caso i cosiddetti Pola non saranno pronti prima della primavera inoltrata. Così, per evitare che da lunedì prossimo gli uffici pubblici tornassero a riempirsi per effetto del ritorno in massa al lavoro in presenza degli statali attualmente in smart working, il ministero della Funzione Pubblica non ha avuto altra scelta che prolungare il lavoro agile emergenziale. Il problema è che in assenza dei Pola il lavoro agile nella Pa è tagliato con l'accetta e vittima d'improvvisazioni di ogni tipo. I piani operativi servono appunto a definire con criteri uniformi quali sono i dipendenti pubblici che possono lavorare da casa e, cosa ancora più importante, devono stabilire come valutare le performance degli statali impiegati da remoto, introdurre obiettivi temporali ravvicinati nel tempo (anche mensili) per consentire un monitoraggio accurato e continuo della loro attività lavorativa e, dulcis in fundo, garantire il diritto alla disconnessione. Le linee guida per la stesura dei Pola sono state approvate dal ministero a dicembre e perciò non sorprende che la maggior parte delle amministrazioni siano in ritardo su questo fronte. Nei ministeri, nelle agenzie fiscali, negli enti pubblici non economici e in alcune Regioni come l'Emilia-Romagna, dove lo smart working è più semplice da attuare, i Pola sono a buon punto, mentre negli enti locali, in particolare nei Comuni più piccoli (quelli con meno di cinquemila abitanti sono per intenderci il 70% del totale), siamo ancora molto distanti dal traguardo. Per gli enti che non presentano i Pola non sono previste sanzioni e questo non aiuta. In assenza dei piani operativi, lo smart working si applica almeno al 30% dei dipendenti in servizio nell'amministrazione refrattaria, a patto che lo richiedano. Già alla fine di dicembre lo smart working semplificato, che in questi mesi ha creato non pochi disservizi ai cittadini, era stato prorogato da Palazzo Vidoni al 31 gennaio. Come confermato nei giorni scorsi da Bankitalia in un report, nel 2020 lo smart working senza regole ha avuto «conseguenze incerte sulla produttività della Pa».

 


 

Ultimo aggiornamento: 20:23 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
HOME

Smart&Welfare: formazione consapevole per HR e imprenditori

ROMA

Uno studente su tre oggi torna in Dad, famiglie senza aiuti

Coronavirus. Bonaccini: «Sarà marzo molto difficile. In zona rossa chiuse anche elementari» AstraZeneca, via il limite d’età. E cresce il pressing per il vaccino Sputnik
di Luca Cifoni
HOME

Non è smart working/8. A tutta tecnologia, tra illusioni e incubi

HOME

Dossier Non è smart working

NEWS

Dedagroup punta sul lavoro agile e riorganizza l'attività

Pagina successiva
caricamento

PLAY

Frecce Tricolori, il video ufficiale del 60° anniversario della fondazione: lo show che incanta

Torino, jumbo tram deraglia e si spezza in due in piazzale Caio Mario: paura tra i passeggeri

Questo husky detesta il momento del bagnetto

Dimenticano il rubinetto aperto: quando tornano la casa è totalmente ghiacciata

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico congestionato
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

GUIDA ALLO SHOPPING

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Tuta da ginnastica per bambina: le migliori tra moda e comodità

Video

Problemi di spazio? Ecco i mobili perfetti

Questo husky detesta il momento del bagnetto

VIDEO PIu VISTO

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

  • 2888

LE NEWS PIÚ LETTE

Un enorme squalo “corteggia” la barca di un pescatore nel Salento: il video è da brividi

Vaccini Pfizer, AstraZeneca e Moderna, quali differenze? Efficacia, effetti collaterali, richiamo

Nuovo Dpcm Draghi in 9 punti: spostamenti, seconde case, cinema parrucchieri. Tutte le novità

Vaccino Lazio, via a prenotazioni over 70 e soggetti “fragili”: ecco le categorie e il calendario

Belen alla festa senza mascherina: follie a Milano prima del ritorno in zona arancione

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie