ABBONATI ACCEDI
  • LEGGI IL GIORNALE
    • NOTIFICHE
    • NEWSLETTER
    • ABBONAMENTI
    • LOGOUT

SEZIONI

  • Politica
    • Elezioni Presidente Repubblica
  • Italia
  • Mondo
  • Vaticano
  • Economia
    • News
    • Moltoeconomia
    • Welfare
    • Risparmio
    • Finanza per tutti
    • Borsa Italiana
    • Borsa Esteri
    • ETF
    • Fondi Comuni
    • Valute
  • Obbligati a Crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Serietv
    • Musica
    • Eventi
    • Giorno & notte
  • Sport
    • Tokyo 2020
    • Calcio
      • Europei
      • Serie A
      • Mercato
      • Nazionali
      • Champions League
      • Europa League
      • Serie B
      • Dilettanti
      • News
    • Formula 1
    • Moto
    • Tennis
    • Basket
    • Rugby
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Gossip
  • Persone
  • Blog
  • Social
  • Animali
  • Alimentazione
  • Televisione
  • Libri
  • Scienza
  • Tecnologia
    • Moltofuturo
  • PC
  • Scuola
  • Motori
    • Costruttori
    • News
    • Anteprime
    • Prove
    • Speciali
    • Motorsport
    • Dueruote
    • Economia
    • Sicurezza
    • Ecologia
    • Eventi
    • Normative
    • Interviste
    • Storiche
    • Sharing
    • Pneumatici
    • Commerciali
    • Nautica
    • Video
    • Foto
  • Moda
  • Donna
    • Moltodonna
    • Mind the gap
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e Adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
    • Storie
  • Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Speciali
    • Weekend
    • News
  • Casa
  • Ultimissime

EDIZIONI LOCALI

  • Roma
    • News
    • Politica
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Senza rete
    • Roma segreta
  • Viterbo
  • Rieti
  • Latina
  • Frosinone
  • Abruzzo
  • Marche
  • Umbria

MULTIMEDIA

  • Video
    • Cronaca
    • Politica
    • Mondo
    • Roma
    • Vaticano
    • Sport
    • Società
    • Gossip
    • Tech
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Motori
    • Salute
    • Viaggi
    • Moda
    • Mind the gap
    • Animali
    • In vista
    • Adnkronos
    • Webinar
  • Podcast
  • Foto
    • Roma
    • Italia
    • Mondo
    • Spettacoli
    • Cultura
    • Persone
    • Sport
    • Moda
    • Mind the gap
    • Salute
    • Viaggi
    • Tecnologia
    • Gossip
    • Motori

SERVIZI

  • Smart City
    • Trasporti
    • Pronto soccorso
    • Qualità dell'aria
    • Farmacie
    • Traffico
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Sondaggi
  • Abbonamento
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • Il Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Caltagirone editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Economia
  • News

STATALI

Statali, nuovo contratto scuola: 2,1 miliardi per gli aumenti. In busta paga quasi il 4% in più per i prof

Il contratto che sarà rinnovato è quello che si riferisce al triennio 2019-2021

Nuovo contratto scuola: 2,1 miliardi per gli aumenti. In busta paga quasi il 4% in più per i prof
  • 25
di Andrea Bassi
3 Minuti di Lettura
Giovedì 12 Maggio 2022, 00:02 - Ultimo aggiornamento: 13 Maggio, 09:02
Articolo riservato agli abbonati

APPROFONDIMENTI

OK AL CONTRATTO
Pa, aumenti fino a 117 euro e cambiano le carriere
IL DECRETO
Bollette luce e gas, la rateizzazione si allunga
LE REGOLE
Bonus 200 alle colf, come funziona
DECRETO AIUTI
La 14esima più ricca per i pensionati
LA NORMA
Superbonus più facile
LE MISURE
Bonus 200 euro, come richiederlo
LE NORME
Bonus 200 anche a chi prende il Reddito
ITALIA
Superbonus, le immagini

Si apre il tavolo per il rinnovo del contratto della scuola. Il ministro della Funzione pubblica, Renato Brunetta, ha firmato l’atto di indirizzo all’Aran, l’Agenzia guidata da Antonio Naddeo, che tratta per il governo il rinnovo degli accordi del pubblico impiego. Quello dell’istruzione, del quale fanno parte la scuola, le Università e gli Enti di ricerca, con i suoi 1,2 milioni di dipendenti pubblici coinvolti, è di gran lunga il più importante per peso dei quattro comparti di cui si compone il settore pubblico (gli altri sono le Funzioni centrali, la Sanità e gli Enti locali).

Statali, ok al contratto: aumenti fino a 117 euro e cambiano le carriere

Scuola, nel nuovo contratto 2,1 miliardi per gli aumenti

Il contratto che sarà rinnovato è quello che si riferisce al triennio 2019-2021. Il tavolo, insomma, parte in grande ritardo. Il primo incontro tra Aran e sindacati dovrebbe esserci già martedì prossimo, il 17 maggio. Con quante risorse per gli aumenti parte il tavolo della trattativa? La direttiva inviata all’Aran conta su uno stanziamento complessivo di 2,167 miliardi di euro, oltre 2 miliardi dei quali a carico del bilancio dello Stato. Le risorse rappresentano, ricorda sempre la direttiva, un incremento del 3,78% rispetto al monte salari del 2018. Oltre agli aspetti economici, le direttive impartite dal governo all’Aran riguardano numerosi aspetti del rapporto di lavoro, dalla formazione allo smart working.

Ci sono alcuni indirizzi generali «comuni», che valgono sia per la scuola, che per le Università e gli Enti di ricerca, sia indirizzi specifici. Il contratto, si legge nella direttiva, dovrà disciplinare un sistema strutturato di formazione per tutto il personale e dovrà valorizzare il personale anche attraverso forme di incentivazione alla formazione e all’impegno nelle attività di sostegno all’autonomia scolastica. Il documento parla anche di «adeguare» le retribuzioni complessive «anche in relazione a analoghe realtà europee», ma nei limiti delle risorse disponibili, anche considerato quelle stanziate dall’ultima legge di Bilancio per le Università e gli Enti di ricerca. 


LE INDICAZIONI
Oltre a direttive “generali” ci sono poi le indicazioni specifiche. Prendiamo per esempio la scuola. Viene chiesto di inserire nel contratto il principio per cui la formazione continua è un diritto dovere del personale scolastico e si esplica all’interno dell’orario di servizio. Per il personale docente saranno inserite delle ore di formazione obbligatoria, con particolare riferimento alle metodologie didattiche innovative e alle competenze linguistiche e digitali. Per «evitare oneri di sostituzione di personale», spiega ancora la direttiva, «il contratto pur riconoscendo le ore di formazione come orario di lavoro, dovrà comunque confermare le previsioni negoziali vigenti secondo cui le stesse devono fruirsi fuori dell’orario di lezione mediante una flessibilità di orario». 

 


LA REGOLAMENTAZIONE
Nel nuovo accordo entrerà anche una regolamentazione della didattica a distanza. Innanzitutto viene precisato che «la didattica in presenza è l’ordinaria e fondamentale modalità di prestazione del lavoro docente». Le ipotesi di lavoro a distanza per il personale docente saranno solo quelle individuate da «fonte primaria», quindi da norme di legge. Nel caso in cui si faccia ricorso al lavoro da remoto, il contratto disciplinerà tutte le questioni: dal tempo di lavoro al diritto alla disconnessione, dalla salute e sicurezza dei docenti fino alla formazione specifica. Sempre per i professori ci sarà una valorizzazione di alcuni incarichi. Si tratta delle funzioni strumentali al piano dell’offerta formativa. In particolare le funzioni svolte da docenti che supportano l’attività collegiale: coordinatori di classe, tutor dei neo-immessi in ruolo. «Il contesto collettivo», si legge nella direttiva inviata da Brunetta all’Aran, «procederà ad una rivisitazione di tali funzioni che ne garantisca l’adeguata valorizzazione, specificando che gli incarichi connessi alle predette funzioni non dovranno comportare l’esonero dall’insegnamento e ulteriori oneri». 

GLI ARRETRATI
Come accaduto per le Funzioni centrali, una volta firmato, il contratto della scuola darà diritto agli arretrati maturati negli ultimi tre anni. Resta da capire con quanta rapidità avanzeranno le trattative anche considerando che la scuola ha proclamato per il 30 maggio uno sciopero contro il decreto su formazione e reclutamento adottato dal governo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

LEGGI ANCHE

LE STIME
Pil, la guerra frena la ripresa e l'Ue taglia le stime:...
GLI INCENTIVI
Bonus idrico fino al 30 giugno, ecco le spese ammesse. Ma resta...
ECONOMIA
PIL, guerra frena ripresa: Ue taglia stime Eurozona e Italia
PRICE CAP
Gas algerino, tetto al prezzo
LA PROVOCAZIONE
Gaffe del ministro inglese: «Il costo della vita aumenta?...
IL PACCHETTO
Gas, doppio tetto al prezzo e obbligo di pannelli solari
L'AGEVOLAZIONE
Bonus verde, lo sconto per i giardini prorogato fino al 2024:...
LA STRATEGIA
La Ue vara il Pnrr "di guerra": rigassificatori e...
IL CASO
Turismo, mancano 350mila addetti: stagione a rischio....
IL SOSTEGNO
Assegno unico per i figli, verso la modifica dell'Isee: ecco...
IL REPORT
Il presidente di Federalberghi: «Grandi problemi a...
LA GUIDA
Mutui, tassi oltre la soglia del 2%: cosa sta accadendo (e...
PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Battaglione Azov, scambiati o portati in Turchia: vita in bilico per i combattenti
Luigi, il vincitore di Amici: «Ho detto no a Sony, è meglio con Maria. Con il diabete ho imparato a convivere»
Roma, il piano per il Giubileo: ponti, strade, parcheggi e un parco a Termini
Gas, doppio tetto al prezzo e obbligo di pannelli solari La guerra frena la ripresa
Azovstal: scontri feroci, appelli e corridoi umanitari falliti. La storia di un assedio da film
Camera della tortura per chi non pagava i debiti. Blitz a Roma, 14 arresti per estorsione e droga Foto

SCELTE PER TE

Omicron, i nuovi sintomi: dalle lesioni cutanee alle macchie sulle unghie
Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar
Kiev abbatte 3 super jet SU-30 russi da 45 milioni: debacle aerea di Mosca

PIU' LETTE

LE CONDIZIONI DELLO ZAR
Putin operato per il tumore? Il Cremlino ha pronto gruppo di sosia per sostituirlo
MARIUPOL
Mosca condanna a morte gli Azov: «Sono criminali, non trattiamo»
LO STUDIO
Omicron, i nuovi sintomi: dalle lesioni cutanee alle macchie sulle unghie
IL FOCUS
Bars, le truppe segrete di Putin: ecco l'asso nella manica dello zar
IL CASO
Kiev abbatte 3 super jet SU-30 russi da 45 milioni: debacle aerea di Mosca
MAIORCA
Tuffo dalla scogliera, l'ex calciatore Mourad Lamrabatte muore davanti a moglie e figli Il video choc
© 2022 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
  • Caltagirone Editore
  • Il Mattino
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie