MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Martedì 26 Gennaio - agg. 01:46
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Fisco, sanatoria sulle cartelle esattoriali: salvo chi ha saltato le rate a causa della crisi

Economia > News
Venerdì 13 Novembre 2020 di Michele Di Branco
  • 3,7 mila
Fisco, nuova sanatoria per chi salta le rate delle cartelle esattoriali

ROMA Governo pronto ad aiutare migliaia di contribuenti messi in crisi dalla pandemia e in difficoltà con il versamento delle tasse arretrate. Dopo aver congelato 9 milioni di cartelle esattoriali (che sarebbero dovute ripartire il 16 ottobre) fino a fine anno, attraverso un meccanismo che prevede la sospensione dei versamenti, della notifica di nuove cartelle e dell’invio di altri atti della riscossione, compresa la possibilità per l’Agenzia delle Entrate di avviare azioni cautelari ed esecutive, come fermi amministrativi, ipoteche e pignoramenti, l’esecutivo ragiona sull’opportunità di chiudere un occhio nei confronti di chi non è riuscito a rispettare i piani di versamento a rate.

APPROFONDIMENTI
LE MISURE AI RAGGI X

Bonus Covid, ma sono tutti veri? 5 promossi e 5 bocciati. Istruzioni...

LATINA

Covid 19: commercio in crisi, istanze e proposte degli operatori al...

DA VESPA

Matteo Salvini: «Serve condono edilizio, fiscale e tombale....

POLITICA

Covid, Arcuri: «Colpito un italiano su sessanta,...

PERSONE

Matteo Salvini a Porta a Porta

LEGGI ANCHE Covid, torna positivo un guarito su 5: lo studio del Gemelli

«Non certo una sanatoria in senso stretto» si precisa in ambienti di governo. Bensì, per usare un’espressione utilizzata alcuni giorni fa del viceministro dell’Economia, Laura Castelli, «una cosa one shot per far riprendere la rateizzazione perché diversamente chi è decaduto dovrebbe pagare tutto il pregresso e poi chiedere nuova rateizzazione». Insomma, è una sanatoria una tantum.


I dettagli


La legge, attualmente, prevede due strade: un piano di rateizzazione ordinario in 72 rate (6 anni) oppure un piano straordinario fino a 120 rate (10 anni) in caso di grave e comprovata situazione di difficoltà legata alla congiuntura economica ed estranea alla propria responsabilità. Condizione, quest’ultima che si verifica quando l’importo della rata è superiore al 20% del reddito mensile del nucleo familiare, risultante dall’Isee. Il meccanismo di rientro, tuttavia, si blocca nel caso in cui il contribuente manchi 5 rate (portate a 10 dal prossimo anno) anche non consecutive. Con il risultato che il fisco riattiva la procedura di recupero ordinaria, con tanto di sanzioni e interessi.

Al ministero dell’Economia si ragiona, appunto, sulla possibilità di recuperare chi è decaduto senza appesantire la sua posizione. Occorre infatti ricordare che rateizzazione comporta diversi vantaggi come, ad esempio, quello di schivare eventuali azioni cautelari o esecutive da parte dell’Agente per la riscossione. Così, ad esempio, ad avvenuto pagamento della prima rata del piano, è previsto che eventuali provvedimenti di fermo di un’autovettura, già iscritti, siano sospesi consentendo in tal modo la circolazione del veicolo.

Tra l’altro, all’interno della maggioranza, c’è chi spinge per una ulteriore misura in favore dei contribuenti morosi. Il 10 dicembre scade infatti la proroga dei versamenti per i contribuenti che hanno aderito alla Rottamazione Ter, che hanno differito i versamenti relativi all’adesione alla Rottamazione Bis e per coloro i quali hanno aderito al cosiddetto Saldo e stralcio delle cartelle. Si ipotizza, anche su questo fronte, uno stop, anche se una misura di questo genere avrebbe un impatto importante sul gettito. Ad esempio, lo stop alle cartelle esattoriali per tutto il 2020 ha provocato un buco di bilancio di circa 500 milioni di euro. Ed a proposito di conti pubblici, il tema dello scostamento di Bilancio non è all’ordine del giorno del Consiglio dei ministri in programma oggi. «Nemmeno fuori sacco» ha fatto sapere il Mef.

La questione, tuttavia, appare solo rimandata. Nelle pieghe del bilancio sarebbero rimasti meno di 2 miliardi di risparmi da dirottare sulla partita di ulteriori aiuti alle categorie colpite dalle restrizioni. L’intenzione di allargare le maglie, anche a beneficio dei soggetti che pur non avendo chiuso soffrono un calo di fatturato dovuto alle misure restrittive per la propria filiera, è stato confermata dal relatore al decreto Ristori, il senatore pentastellato Presutti. Ma crescono le pressioni per aumentare le risorse attraverso un nuovo scostamento di bilancio e la Camera ha già indicato una finestra per il voto attorno al 25 novembre. I fondi aggiuntivi, almeno 20 miliardi va ripetendo da giorni il sottosegretario Alessio Villarosa, dovrebbero servire a potenziare il meccanismo dei ristori.

Ultimo aggiornamento: 21:17 © RIPRODUZIONE RISERVATA

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
COVID

Covid, 4 morti ai Castelli nella casa di riposo: aspettavano il vaccino

Vaccino Covid, in Italia seconda dose solo per lo 0,17% della popolazione: Lazio record, male Lombardia, ultima Calabria Covid, certificato per i vaccinati, Miozzo: «Ora accelerare», il Lazio al via da febbraio
LA SITUAZIONE

Nuovo cluster al San Camillo: chiude il reparto di chirurgia. Allarme focolai negli ospedali

Covid, malati senza virus dimenticati: oltre 2 milioni si indebitano per farsi curare dai privati Covid, cure a domicilio: dallo Spallanzani un farmaco e un kit per monitorare i pazienti con sintomi lievi
di Flaminia Savelli
RIETI

La donna reatina si sottoporrà ai test: «Spesso a contatto con soggetti infetti ma non sono mai stata contagiata»

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura” Covid, Sileri sui vaccinati “imbucati”: «Le autorità verifichino, sarebbe gravissimo»
AMELIA

Amelia celebra la memoria del bombardamento della scuola delle Maestre Pie. Il 25 gennaio 1944 persero la vita 12 studentesse.

LA MAPPA UE

Zona rosso scuro, cosa significa? Criteri e restrizioni, richiesti test e quarantena

Zone rosso scuro, alcune Regioni italiane nella categoria UE. Ecco la mappa in conferenza stampa Covid, Commissione Ue aggiunge aree ad alto rischio "rosso scuro"
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Omelia no-vax nel Beneventano: «Il vaccino è una porcheria». Bufera sul parroco

Il Tevere è in piena: le immagini del fiume al Centro della Capitale

Nuova Zelanda, primo concerto dopo il Covid: 20 mila senza mascherina

Covid, Sileri: «Ritardo Pfizer superato: i vaccini arriveranno»

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

FS Italiane, da Consiglio UE nuove regole sui diritti di chi viaggia in treno

Statali, smart working in panne: senza piani si torna in ufficio

di Francesco Bisozzi

Crisi di governo, Cdm domani alle 9 poi Conte da Mattarella per dimissioni

Casta Diva Group, lanciata nuova linea di attività dedicata al mondo della TV

CFT, autorità spagnola dà via libera a OPA di ATS Automation Holdings Italy

GUIDA ALLO SHOPPING

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

La casetta da giardino: come rendere il tuo spazio aperto accogliente e funzionale

Video

Giornalisti in attesa di una possibile uscita di Conte per andare al Colle

A Napoli apre il centro comunale di accoglienza cani

VIDEO PIu VISTO

GF Vip, Dayane Mello: «Quelli con la "panciona" dovrebbero vergognarsi», bufera sulla showgirl

  • 1456

LE NEWS PIÚ LETTE

Covid, quelli che non si contagiano: la scienza studia il caso degli “immuni per natura”

Nuove zone, l'Italia cambia colori: 14 Regioni arancioni, due rosse. Cosa si può fare?

Andrea Roncato, nuovo attacco a Stefania Orlando: «Hai fatto 2 trasmissioni e 20 anni di materassi, non ti vergogni?»

Farmaci letali a malati Covid, arrestato il primario di Montichiari Carlo Mosca. Il gip: «Volontà di uccidere»

Palermo, Roberta trovata morta a 17 anni. Il fidanzato fa scoprire il cadavere. Il legale del 19enne: «Non ha confessato»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie