MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • COVID
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

S&P, prezzi delle case in calo in Italia nel 2021

Articolo riservato agli abbonati
22 Febbraio 2021 (Lettura 2 minuti)

(Teleborsa) - Dopo un 2020 in cui i prezzi delle abitazioni sono cresciuti a ritmo sostenuto, accelerando in molti casi rispetto all'anno precedente, i prezzi delle case in Europa dovrebbero crescere più lentamente nel 2021, in quanto la domanda repressa dalle chiusure dell'anno scorso verrà progressivamente assorbita, con un contestuale peggioramento dell'accessibilità, mentre i livelli di attività economica sono destinati a restare sottotono, secondo un'analisi di S&P Global Ratings.

Nel 2020 i prezzi sono stati più dinamici rispetto al 2019 a causa della forte domanda e del peggioramento dell'offerta, nonostante la più grande contrazione economica degli ultimi decenni. "Le misure politiche anti-crisi in Europa sono state probabilmente le più efficaci nel mantenere a galla la domanda del mercato immobiliare", scrivono gli analisti di S&P, che sottolineano come proteggendo i posti di lavoro (e il reddito associato) i Paesi europei hanno eliminato la maggior parte dell'incertezza e delle perdite di solito associate a una riduzione della domanda di abitazioni.

Anche la politica monetaria ha aiutato a far aumentare i prezzi nel 2020: la Banca centrale europea e la Banca d'Inghilterra hanno ridotto i costi di finanziamento all'inizio della crisi. Mentre i tassi di interesse per i nuovi prestiti non sono diminuiti di molto da livelli pre-crisi, lo hanno fatto per i prestiti in essere, spingendo molte famiglie a rifinanziare i mutui. Ciò ha ridotto quindi le vendite, che avrebbero abbassato i prezzi. Dal punto di vista degli investitori, i tassi bassi delle obbligazioni li hanno spinti a cercare rendimenti più elevati nel mercato immobiliare, fatto che ha stimolato la domanda di alloggi in mercati basati sugli investitori come la Svizzera e Germania, fa notare S&P Global Ratings.

Gli analisti vedono un rafforzamento della domanda di abitazioni e una crescita dei prezzi oltre il 2021, dopo un probabile allentamento delle restrizioni legate alla pandemia verso fine anno. Questo dovrebbe aprire la strada a una ripresa sostenuta dell'economia e dell'occupazione. Non tutti i Paesi vedranno comunque un aumento dei prezzi nell'anno in corso: secondo S&P in Italia caleranno dello 0,5%, per tornare poi a crescere nel 2022 (dello 0,5%), anche se in misura minore di quasi tutti i Paesi europei e a un livello paragonabile solo a quello del Regno Unito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Alitalia-Ita, vertice a Palazzo Chigi. Sui ristori i ritardi dei commissari

Fisco, boom cause sospese. Il governo studia la riforma: ecco i giudici specializzati

Dichiarazione dei redditi precompilata al via dal 10 maggio, come si modifica on line

Recovery plan pronto per l'Ue, Draghi stringe sul piano: nessun ritardo

Superbonus 110%, flop da 18 miliardi: troppi ostacoli burocratici, avviati lavori...

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e...

Btp Futura, via alla terza emissione: tasso minimo 0,75%, scadenza di 16 anni

Grande giornata in Borsa per Juventus e Manchester United

Superlega, JP Morgan finanzierà il progetto del nuovo campionato

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Louise, chi è (e cosa eredita da Filippo) la nipotina che ha preso il posto di Harry nel cuore di Elisabetta

Vaccini Lazio, quando tocca a me? Prenotazioni, il nuovo calendario (e il nodo disdette AstraZeneca)

Vaccini, più effetti collaterali dopo Pfizer (81%) che Astrazeneca (17%): quali sono e perché avvengono

Lombardia, Lazio e Veneto zona gialla con altre 8 regioni dal 26/4. Puglia rossa, Campania in bilico

Dichiarazione dei redditi precompilata al via dal 10 maggio, come si modifica on line

Palestre, seconde case, bar, amici: il (nuovo) calendario riaperture. Spostamenti, tutte le regole

SCELTE PER TE

Bonus Inps 2.400 euro, domande on line entro il 30 aprile: ecco chi ne ha diritto e quando verrà pagato

Covid e viaggi, le regole (aggiornate) della Farnesina per andare all'estero e le mete vietate fino al 30 aprile

Roma, mega raduno a piazza Fiume, ragazzi ballano in strada (senza mascherine): «Bravi così ci richiudono subito»

LE PIù LETTE

AstraZeneca, da Roma a Palermo: il volontario di 64 anni che vola in Sicilia per il vaccino

Harry, William e Carlo: due ore faccia a faccia. Ecco di cosa hanno parlato

Fabrizio Corona si taglia le braccia, il volto coperto di sangue: il video choc su Instagram (ma non è come sembra)

Amici 20, Veronica Peparini fa ballare la figlia Olivia ed emoziona tutti: De Martino in lacrime

Zona gialla Lombardia e Lazio: quasi tutte le Regioni verso il cambio colore dal 26 aprile. Ecco chi rischia di restare arancione

Akash Kumar a Domenica Live: «Ho preso tre antidepressivi e dormito per quattro giorni»

Vaccini Lazio, tutti i centri in cui si somministra Pfizer: giorni, orari, numeri e come prenotare

Dieta economica ma salutare, come dimagrire spendendo poco: i cibi low budget

Covid Italia, bollettino di oggi: 8.864 nuovi casi su 146.728 tamponi e 316 morti. In Campania 1.334 contagi

0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie