MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Ristori, salgono gli indennizzi nel nuovo decreto: attesi altri 1,5 miliardi di euro

Ristori, salgono gli indennizzi nel nuovo decreto: attesi altri 1,5 miliardi di euro
Articolo riservato agli abbonati
4 Novembre 2020 di Andrea Bassi e Michele Di Branco (Lettura 3 minuti)
  • 418

Il meccanismo ormai è rodato. Ogni Dpcm di chiusura del governo sarà affiancato da un decreto legge con delle misure di indennizzo per le attività economiche che vengono chiuse. Anche stavolta sarà così. Il nuovo intervento sarà da 1,5 miliardi di euro. Quanto basta, per adesso, per evitare un nuovo scostamento di bilancio. Fare altro deficit necessiterebbe del via libera del Parlamento. Ma nel caso fosse necessario, il ministro dell'Economia Roberto Guatlieri è pronto ad avanzare la richiesta. Il nuovo pacchetto si aggiunge ai 5,5 miliardi (di cui 2 per i ristori) già messi sul piatto nei giorni scorsi. «L'intervento seguirà una logica simile a quella adottata a fine ottobre» spiegano fonti alle prese con il dossier. Significa indennizzi automatici pagati direttamente dall'Agenzia delle Entrate. L'intenzione è di far arrivare i soldi nelle casse delle imprese entro dicembre.

LEGGI ANCHE --> Coprifuoco, regioni rosse, arancioni e verdi: i nuovi divieti, dal lockdown a spostamenti, bar e scuola

Al ministero dell'Economia si lavora per suddividere i codici Ateco (quelli ai quali bisogna essere agganciati per rientrare tra i beneficiari degli indennizzi) in relazione alle Regioni, così da procedere con i ristori nelle aree più colpite, quelle che subiranno un lockdown quasi totale. La sfida principale, che vede impegnato anche il Mise, è quella di preparare un meccanismo flessibile e differenziato che si adatti a tutte le variabili: zone rosse-filiere colpite, una mappatura non statica ma soggetta all'evoluzione del contagio e disegnata in modo tale da poter essere applicata automaticamente alle zone che dovessero diventare rosse. L'obiettivo è potenziare gli aiuti a tutte le attività che saranno costrette alla chiusura dal nuovo Dpcm. Bar e ristoranti, ma anche negozi di abbigliamento, parrucchieri, estetisti, teatri, tabaccherie al banco e mercati rionali che potrebbero subire la serrata totale nelle Regioni che hanno un indice di contagio superiore all'1,5 e gli ospedali fuori controllo. Avranno bisogno di un sostegno economico i 1.200 centri commerciali di cui fanno parte 36 mila negozi, destinati a rinunciare allo shopping del fine settimana. Alle attività chiuse verranno estesi la sospensione della seconda rata Imu, il credito di imposta sugli affitti e la sospensione dle versamento dei contributi.

Le Regioni saranno suddivise nelle tre zone (rossa, arancione e verde) in base al rischio e quindi sarà necessario assegnare a ogni zona una lista di codici Ateco. Attualmente gli indennizzi, contributi a fondo perduto erogati, con un tetto massimo di 150 mila euro, sono pronti per essere indirizzati a 53 categorie colpite. E vanno dal 100% al 400% (ma è previsto un incremento delle percentuali per quelle attività, già comprese nel Dl Ristori, che potrebbero subire un ulteriore calo delle entrate) di quanto previsto nella scorsa primavera. Tuttavia il Mise e il Mef amplieranno la platea ad altri settori «a condizione recita il decreto che siano direttamente pregiudicati dalle misure restrittive». Pizzerie a taglio, rosticcerie, piadinerie e paninoteche, produttori di birra, per fare alcuni esempi, lamentano di essere stati tagliati fuori. E dunque nelle prossime ore dovrebbero essere accontentati e rientrare tra le attività che tra novembre e dicembre incasseranno i soldi. Ovviamente, gli aiuti non saranno uniformi, ma dipenderanno dal tipo di attività e dal grado di danno prodotto dalle restrizioni: importi più alti interesseranno chi sarà costretto a chiudere mentre i ristori scenderanno per chi (perché residente in zona arancione o verde) subirà un impatto minore. Ad esempio, come ricordato, i centri commerciali saranno chiusi nel week end in tutta Italia e quindi anche nella zona verde: anche a loro, quindi, andrà riconosciuto un sostegno. Quanto alle risorse, i margini sono strettissimi. Il decreto Ristori bis collegato al nuovo Dpcm poggerà sul margine ancora disponibile a valere sul deficit, pari allo 0,1% del Pil. Nel decreto poi, potrebbero entrare anche altre misure, come una riedizione del bonus baby sitter da 600 euro nel caso in cui fossero lasciati a casa con la didattica a distanza minori di 12 anni.
 

Ultimo aggiornamento: 11:22 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Statali, Tfr: un pasticcio legislativo ha eliminato gli sgravi sulla liquidazione

Bonus verde 2021, tutti i vantaggi e i requisiti: la guida per ottenerlo (conta la...

Vaccini, l'ex ministro Giovanni Tria consulente del governo per la produzione in...

Recovery, «Risorse da fine estate, 191,5 miliardi all'Italia». Il...

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a...

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e...

Giovannini: «La vera sfida, completare le opere. Puntiamo su voli e viaggi...

Cassa integrazione artigiani, dopo mesi arrivano i soldi. Fsba: «Tempi...

Cig, proroga lunga: gli ammortizzatori finanziati tutto l’anno

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Lockdown nazionale di 2-3 settimane, super zona rossa e coprifuoco 19: stretta in arrivo, oggi vertice

Vaccino, nel Lazio stop ai 65enni: si riparte dai 70enni, ecco il nuovo piano della Regione

Decreto sostegno, un miliardo per il reddito di cittadinanza, bonus baby sitter e congedi parentali: ecco l'edizione 2021

L'amore di Pierpaolo Petrelli per Giulia Salemi: «Il mio sentimento è sincero»

La verità di Stefania Orlando e del marito Simone a Live non è la D'Urso: «Non parlerò più con Andrea Roncato»

Varianti Covid, allerta terapie intensive nel Lazio: età dei pazienti in calo. Sette su 10 sono 50enni

SCELTE PER TE

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila vaccinatori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Napoli: il caso della prof morta a 62 anni dopo il vaccino anti-Covid, due medici indagati

LE PIù LETTE

Domenica In, Mara Venier furiosa con la produttrice degli Extraliscio: «Non ha rispetto per Papa Francesco»

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

Achille Lauro e la frecciatina a Ibrahimovic: «Non conviene invitarmi a casa sua, poi le ragazze vengono da me»

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Che Tempo che Fa, Luciana Littizzetto al posto di Fabio Fazio (in "smart working" dopo l'operazione)

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Covid Italia, bollettino oggi 7 marzo 2021: 20.765 nuovi casi e 207 morti. Tasso di positività sale al 7,6%

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Varianti Covid, identificata a Varese variante "rarissima": «Solo un altro caso al mondo»

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie