MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Economia

Martedì 19 Gennaio - agg. 01:03
  • News
  • MoltoEconomia
  • Welfare
  • Risparmio
  • Borsa Italiana
  • Borsa Esteri
  • Etf
  • Fondi Comuni
  • Valute
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

› COVID

Ristori, si allarga la platea dei beneficiari. Gualtieri: pronti più fondi

Economia > News
Lunedì 2 Novembre 2020 di Michele Di Branco
Ristori, si allarga la platea dei beneficiari. Gualtieri: pronti più fondi

Il governo ha messo sul piatto 170 miliardi di euro nel biennio 2020-21 per sostenere l'economia alle prese con l'emergenza Covid. Ma se fosse necessario l'esecutivo sarebbe pronto ad uno sforzo ulteriore. E la platea dei destinatari ristori potrà essere allargata in tempi rapidi, in caso arrivino restrizioni per altri settori. Roberto Gualtieri fa il punto della situazione sullo stato dei conti pubblici, garantendo che le casse dello Stato potrebbero sopportare nuovi interventi.

APPROFONDIMENTI
ECONOMIA

Lockdown, sui ristori tempi lunghi per le nuove domande: chi non li...

CHIUSA LA PROCEDURA

Covid, solo voucher per i viaggi saltati: c'è l'ok...

NEWS

Dl Ristori, tutti gli aiuti: per hotel, bar e taxi l'indennizzo...

«La manovra ha spiegato il ministro dell'Economia a Mezz'ora in più su Rai 3 - mette da parte risorse per un inizio anno difficile, risorse sulla base delle quali abbiamo raggiunto una positiva intesa sul blocco dei licenziamenti e la cassa integrazione, risorse per sostenere ulteriori ristori. Valuteremo se sono sufficienti». Una apertura in piena regola, seguita da un ragionamento più articolato. «Come ho sempre detto - ha ribadito Gualtieri - se sarà necessario, a seconda dell'evoluzione della pandemia, dell'andamento dell'economia e delle misure di contenimento avere delle risorse aggiuntive ci saranno ma noi partiamo con uno stanziamento molto significativo».

 

Lockdown, sui ristori tempi lunghi per le nuove domande: chi non li aveva chiesti dovrà aspettare dicembre

Covid, solo voucher per i viaggi saltati: c'è l'ok dell'Ue

 

 

Sostegno immediato

«Questa - ha precisato il ministro - è una manovra che arriva quasi a 25 miliardi, a questi se ne aggiungono almeno 15 di Recovery Plan e poi ci sono 30 miliardi dei decreti Covid, con cui non abbiamo fatto solo interventi temporanei sul 2020 ma abbiamo anche messo risorse per il 2021, con una certa previdenza. Ci sono 30 miliardi di interventi per la ripartenza, come il 110% o l'eliminazione dell'Iva che vale 19 miliardi. Complessivamente parliamo di 70 miliardi di interventi sul 21 dopo i 100 miliardi sul 2020». Una cifra ragguardevole e significativa, a giudizio di Gualtieri, che può anche essere modulata «perché sappiamo che il React Eu, strumento volto agli interventi di sostegno immediato all'economia rispetto all'impatto della pandemia, sarà probabilmente superiore per il primo anno di quello che aspettavamo. Quindi avremo delle risorse ulteriori».

 

 

Insomma, il Tesoro è pronto ad utilizzare il fondo europeo React Eu per aumentare le disponibilità finanziarie. Ma non è escluso che parte delle risorse possa spuntare da una ulteriore aumento del deficit, previo nuovo passaggio parlamentare. Occorre a questo proposito ricordare che in legge di Bilancio sono appunto previsti 25 miliardi di deficit aggiuntivo rispetto al tendenziale. Si tratta dell'1,3% del Pil, che fa passare il disavanzo 2021 dal 5,7 al 7%: una forbice che è stato ottenuto con l'ok di Bruxelles. Tra l'altro Gualtieri è tornato sulla questione Mes (che potrebbe essere utilizzato per le spese sanitarie dirette e indirette) ricordando che lo strumento consente un risparmio di interessi da 300 euro l'anno. «Al momento ha ammesso il ministro devo prendere atto delle posizioni diverse nella maggioranza ma penso che ci sia consapevolezza che se queste risorse, che io ritengo utili, divenissero indispensabili, l'Italia non potrebbe farne a meno, perché se divenissero indispensabili andrebbero prese».

Fonti del dicastero di Via XX Settembre ribadiscono che i ristori, contributi a fondo perduto erogati, in base ai codici Ateco, alle 53 categorie colpite dall'ultimo Dpcm, vanno dal 100% al 400% di quanto previsto in precedenza. Tuttavia il Mise e il Mef potranno decidere di ampliare la platea ad altri settori «a condizione recita la norma che siano direttamente pregiudicati dalle misure restrittive». Una eventualità che si fa sempre più probabile. Anche se lo stesso Gualtieri ha garantito che il Paese può permettersi ulteriori strette. «Se nel quarto trimestre invece della crescita moderata dello 0,4% ci fosse un calo del 4% - ha precisato il ministro noi non dovremmo cambiare le previsioni. L'impatto negativo ci sarebbe ma il 2020 si chiuderebbe comunque con il -9%».

 

Gigi Proietti è morto nel giorno degli 80 anni: ha avuto un attacco cardiaco

Gigi Proietti è morto. Oggi avrebbe compiuto 80 anni. Il noto attore romano è deceduto a Roma nella clinica Villa Margherita intorno alle 5.30. Le sue condizioni si erano aggravate ieri sera. Proietti era ricoverato da 15 giorni per problemi cardiaci. "Nelle prime ore del mattino è venuto a mancare all'affetto della sua famiglia Gigi Proietti".


 

 

 

Ultimo aggiornamento: 08:11 © RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe interessarti anche
STATI UNITI

Donald Trump, ipotesi revoca bando viaggi dall'Europa per il Covid Cnn: «Niente grazia a se stesso»

Trump, crolla la popolarità Foto
POLITICA

Seconde case, circolare ai prefetti ma resta il mistero: poca chiarezza sui passaggi da zona rossa a gialla

Dopo gli affetti stabili/ Le seconde case che il governo non sa definire Spostamenti in zona arancione, deroga sulle seconde case nella stessa regione. Resta lo stop allo sci
di Valentina Errante
ITALIA

Effetto lockdown Natale: -24% contagi in 7 giorni. Ma numeri alti in Sicilia e Lombardia
Oggi 8.824 positivi

Zaia: «In Veneto virus in calo» Nel Lazio 872 positivi
VACCINO

La Moratti si presenta: «Per il vaccino privilegiare le Regioni col Pil più alto». E Speranza la gela

Seconda dose per l'infermiera che inaugurò la campagna Iniziata la somministrazione della seconda dose
di Andrea Bassi
RIETI

Covid, eseguiti i primi richiami dei vaccini in provincia. Superate le tremila dosi

Coronavirus: 38 nuovi positivi a fronte di 57 guariti e non ci sono decessi Montebuono, alunno positivo: chiuso un plesso
Pagina successiva
caricamento

PLAY

Roma, inseguimento e spari: Far West a San Pietro. Le immagini

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Giorgia Meloni a Conte: «Mi sono vergognata per il mercimonio in Aula»

La sessione di allenamento all’aperto si rivela un vero disastro

SMART CITY ROMA

Statistiche attese pazienti
3 pazienti
medi di attesa
13.23
Stima della qualità dell'aria
PM 10
particolato 10 micron
Valore nella norma
Farmacie di turno
848
Farmacie aperte
31
Farmacie notturne
Situazione del traffico
Traffico scorrevole
promo

CORONAVIRUS

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Ricevi via email tutte le news e gli aggiornamenti

ECONOMIA

Palazzo Chigi, no dei dipendenti al super aumento dello stipendio: l'offerta di 125 euro in più al mese non basta

di Francesco Bisozzi

Eurogruppo, fonti MEF: positiva discussione su stimoli-crescita

Recovery Plan, Gentiloni: piano italiano ha una buona base su cui lavorare

OPA Nova Re, riaperti oggi i termini per l'adesione

Exor, Kepler Cheuvreux alza il prezzo obiettivo

GUIDA ALLO SHOPPING

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Boxer da uomo aderenti: come scegliere il modello perfetto

Video

Procida, Capitale italiana della cultura 2022

Governo, Conte: «Da vostre scelte dipende il futuro Paese»

VIDEO PIu VISTO

Tommaso Zorzi parla di Aurora Ramazzotti al Gf Vip: ecco che differenza c'è tra lei e Giulia Salemi

  • 17

LE NEWS PIÚ LETTE

Dpcm zona arancione-rossa, nuovo Pdf: parrucchiere sì, estetista no. Spostamenti e amici: cosa possiamo fare

Donald Trump, l'ultimo schiaffo: il Pentagono rifiuta la parata militare di addio

Covid Italia, bollettino di oggi 17 gennaio: 12.415 contagi e 377 vittime. Tasso di positività al 5,9%

Scuola, il Cts (convocato da Speranza): «Si può tornare in classe, chi chiude se ne assume responsabilità. Veneto, 200 classi in quarantena

Roma, fiocchi di neve in mattinata ma il tempo sta migliorando: disagi ai Castelli

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI

Preferenze cookie