MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

COVID

Riaperture, i professionisti in attesa di una boccata d'ossigeno: «Non ce la facciamo più»

Riaperture, i professionisti in attesa di una boccata d'ossigeno: «Non ce la facciamo più»
Articolo riservato agli abbonati
23 Febbraio 2021 di Giusy Franzese (Lettura 3 minuti)
  • 66
APPROFONDIMENTI

Riaperture, settimana chiave: ristoranti e centri sportivi gli osservati speciali....

Nuovo Dpcm, spostamenti e visite vietati per un altro mese. «Si riapre a Pasqua»

Potremmo definirle «storie di tutti i giorni», come la vecchia canzone di Riccardo Fogli. Il 2020 si è chiuso con 209.000 lavoratori autonomi in meno, il 4% dell'intero popolo delle partite Iva. E' come se 563 liberi professionisti e lavoratori in proprio ogni giorno dell'anno scorso (comprese le domeniche) avesse gettato la spugna e deciso di abbandonare il suo sogno chiudendo per sempre la porta dello studio professionale o la saracinesca del negozio e del laboratorio. Niente soldi per pagare l'affitto, le bollette, i fornitori. A volte niente soldi nemmeno per fare la spesa. Nessuna tutela. E invece tante, troppe preoccupazioni.

Paola, 42 anni, è architetto. Prima del Covid aveva uno studio tutto suo a Napoli e un paio di collaboratori che chiamava per sbrigare le pratiche burocratiche per ottenere i permessi e i nuovi accatastamenti. Non è mai stato un architetto ricco Paola. Ha sempre preferito fare pochi lavori per volta, con molta precisione. A ogni modo, tolte le spese, qualche migliaio di euro al mese a casa Paola da anni l'aveva sempre portati. Poi è arrivato il Covid, hanno chiuso i cantieri, i lavori si sono fermati e anche le fatture, in alcuni mesi Paola non è riuscita nemmeno a coprire le spese fisse dello studio. E di certo non erano sufficienti i ristori. Il suo vero ammortizzatore sociale è stato suo marito, Claudio, bancario. «Ho disdetto il contratto di locazione dello studio, non mi sembrava giusto pesare così tanto sulle spalle di Claudio» racconta Paola. «E mi sono messa a studiare per il concorso di insegnante. Non vedo l'ora di avere uno stipendio fisso tutti i mesi. Lo so, con l'agevolazione al 110% ora per molti miei colleghi il lavoro è ripartito. Ma io non ho più voglia di combattere con i clienti che pagano in ritardo, le banche che non ti fanno credito, le angosce che non fai in tempo a consegnare i progetti se ti viene un po' di febbre».

Un problema serio, quello della malattia del libero professionista. In Senato c'è un disegno di legge, fermo, che prevede il differimento delle scadenze, per consentire al lavoratore autonomo ammalato, o infortunato, di aver tempo per potersi curare: «Abbiamo detto al ministro del Lavoro, Andrea Orlando, che è necessario farlo procedere, così come è urgente rafforzare le norme sull'equo compenso per le prestazioni professionali» riferisce Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni, al termine della riunione che il ministro ha avuto ieri con le associazioni datoriali sulla riforma degli ammortizzatori sociali. «Entro fine mese proporrò un primo documento con un impianto di riforma» ha assicurato il ministro.

Riaperture, settimana chiave: ristoranti e centri sportivi gli osservati speciali. Nei ristori prestiti allungati

Nuovo Dpcm, spostamenti e visite vietati per un altro mese. «Si riapre a Pasqua»

Zero protezioni

Luca ha 27 anni, vive a Firenze. Si è laureato con il massimo dei voti in Giurisprudenza e ha già superato l'esame da avvocato. Nel periodo che ha frequentato lo studio dove ha fatto il praticantato ha avuto la certezza che quel lavoro gli piace. Ma all'inizio si guadagna davvero troppo poco: a lui davano 500 euro come rimborso spese. Luca si è guardato intorno, ha visto tanti colleghi avvocati un po' più grandi di lui, tra i 30 e i 35 anni, ancora a combattere con stipendi così bassi che senza l'aiuto dei genitori non si può andare avanti. Ha così deciso di cambiare rotta alla sua vita professionale: non più avvocato libero professionista, ma magistrato al servizio dello Stato con uno stipendio sicuro. Da quasi due anni Luca sta studiando per partecipare al concorso che dopo il rinvio causa Covid è fissato per maggio prossimo.

Alessandro ha 35 anni, il suo percorso professionale era già segnato: suo padre è il proprietario di un avviato mobilificio, design italiano che vende molto bene all'estero. Ma Alessandro dopo qualche anno di affiancamento al padre, ha voluto tentare la sua strada: creatore di eventi e grandi feste. Ha iniziato a ingranare molto bene con i matrimoni. Prima del Covid aveva tutto prenotato per l'intero anno. Poi ha dovuto restituire le caparre e chiudere. In estate sembrava potesse ripartire. Ma tutto si è nuovamente fermato. Feste vietate fino a data da destinarsi. Alessandro non ha nemmeno una prenotazione fino a maggio. E nessun reddito. Per quanto tempo ancora non si sa.
 

Ultimo aggiornamento: 08:08 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a...

Inps, con il bonus baby sitter pagati soprattutto i nonni

Lotteria scontrini, 11 marzo prima estrazione: premi fino a 5 milioni, come...

Buoni Spesa, ai Comuni oltre 400 milioni: ecco chi ne ha diritto e come può...

Giovannini: «La vera sfida, completare le opere. Puntiamo su voli e viaggi...

Cig, proroga lunga: gli ammortizzatori finanziati tutto l’anno

Cashback chiuso a fine anno, il governo dimezzerà le risorse. Super-premio,...

“Decreto sostegni”, ecco la bozza: per vaccini e farmaci 2,5 miliardi,...

Pensioni, quota 41: c'è una seconda possibilità. Scadenze,...

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Vaccino, nel Lazio arriva il certificato per i vaccinati: «Scaricabile da metà marzo». Ecco a cosa serve

Covid, in Italia «a giugno ci sarà il crollo dei morti»: la previsione degli studiosi americani

Vaccino Covid, medici in fuga: adesso mancano 10 mila dottori. Figliuolo alle Regioni: ad aprile avremo le fiale

Bonus baby sitter, come chiederlo all'Inps e come funziona. Il governo pronto a rifinanziarlo

Lockdown, violate le misure: dalla zona rossa a Roma il sit-in pericoloso dellle Sardine

Molnupiravir, il farmaco (creato come antinfluenzale) riduce più velocemente l’infezione da Covid

SCELTE PER TE

Nuovo dpcm, dallo sport agli amici fino agli spostamenti: ecco tutte le regole

Fortnite, il campione ha solo 8 anni ed è già un divo

Vaccino Italia, dal nuovo Johnson&Johnson a più fiale Pfizer: così da aprile si punta a mezzo milioni di dosi al giorno

LE PIù LETTE

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

Pagelle finale Sanremo 2021,Fedez-Ferragni? (Nc), Vanoni bacchetta tutti (10), gli altri ospiti inutili (5)

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Sanremo 2021, la classifica finale: vincono i Maneskin

Sanremo 2021, la classifica: Colapesce Dimartino vincono la quarta serata, ma Ermal Meta resta in vetta

Coccoluto, la lettera della moglie: «Grazie a tutti dell'affetto per Claudio, comunicarlo sui social non mi bastava»

Maneskin vincono Sanremo 2021, secondi Fedez-Michielin e terzo Ermal Meta

Coronavirus, bollettino del Lazio: oltre oltre 1.500 nuovi contagi, a Roma 600 casi. Ora Frosinone è a rischio zona rossa

Bollettino Covid oggi 6 marzo 2021: 23.641 casi e 307 morti, tasso positività sale al 6,6%. Crescono le terapie intensive

© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy INFORMAZIONI

Preferenze cookie