MENU
Il messaggero
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE NEWSLETTER ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE
Economia > News
  • CORONAVIRUS
Trending Topic
  • HOME
  • Sezioni
    • Politica
    • Italia
    • Mondo
    • Vaticano
    • Economia
      • News
      • MoltoEconomia
      • Welfare
      • Risparmio
      • Borsa Italiana
      • Borsa Esteri
      • Etf
      • Fondi Comuni
      • Valute
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Spettacoli
      • Cinema
      • SerieTV
      • Musica
      • Eventi
      • Giorno & Notte
      • Trovafilm
    • Sport
      • Calcio
        • Serie A
        • Mercato
        • nazionali
        • Champions League
        • Europa League
        • Serie B
        • Dilettanti
        • News
      • Formula 1
      • Moto
      • Tennis
      • Basket
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Gossip
    • Persone
    • Blog
    • Social
    • Animali
    • Alimentazione
    • Televisione
    • Libri
    • Scienza
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • PC
    • Scuola
    • Motori
      • Costruttori
      • News
      • Anteprime
      • Prove
      • Speciali
      • Motorsport
      • Dueruote
      • Economia
      • Sicurezza
      • Ecologia
      • Eventi
      • Normative
      • Interviste
      • Storiche
      • Sharing
      • Pneumatici
      • Commerciali
      • Nautica
      • Video
      • Foto
    • Moda
    • Donna
      • MoltoDonna
      • Mind The Gap
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e Adolescenza
      • Benessere e Fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciali
      • Weekend
      • News
    • Casa
    • Ultimissime
  • Edizioni Locali
    • Roma
      • News
      • Politica
      • Eventi
      • Spettacoli
      • Senza Rete
      • Roma Segreta
    • Viterbo
    • Rieti
    • Latina
    • Frosinone
    • Abruzzo
    • Marche
    • Umbria
  • Multimedia
    • Video
      • Cronaca
      • Politica
      • Mondo
      • Roma
      • Vaticano
      • Sport
      • Società
      • Gossip
      • Tech
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Motori
      • Salute
      • Viaggi
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Animali
      • In vista
      • Adnkronos
      • Webinar
    • Foto
      • Roma
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Cultura
      • Persone
      • Sport
      • Moda
      • Mind The Gap
      • Salute
      • Viaggi
      • Tecnologia
      • Gossip
      • Motori
  • Servizi
    • Smart City
      • Trasporti
      • PRONTO SOCCORSO
      • QUALITÀ DELL’ ARIA
      • FARMACIE
      • TRAFFICO
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Sondaggi
    • Abbonamento
    • Necrologie
  • Network
    • Il Mattino
    • Corriere Adriatico
    • Il Gazzettino
    • Quotidiano di Puglia
    • Leggo
    • Roma Giorno & Notte
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ULTIMA ORA

Reddito di emergenza per le famiglie: fino a 840 euro a nucleo per tre mesi. Cartelle esattoriali congelate fino al 30 aprile

Reddito di emergenza per le famiglie: fino a 840 euro a nucleo per tre mesi. Cartelle esattoriali congelate fino al 30 aprile
Articolo riservato agli abbonati
15 Marzo 2021 di Andrea Bassi e Giusy Franzese (Lettura 3 minuti)
2
  • 1 mila
APPROFONDIMENTI

Reddito di cittadinanza, Castelli: «Possibile norma per lavoro temporaneo ai...

AstraZeneca sospeso anche in Italia, Germania, Francia e Spagna. Aifa: vaccino...

AstraZeneca sospeso in Italia, Rezza: «Fiducia per seconda dose in tempi...

Professore muore a Biella il giorno dopo il vaccino, Piemonte blocca lotto ABV5811....

AstraZeneca, 54enne napoletana in terapia intensiva dopo vaccino. I familiari:...

AstraZeneca, donna danese muore dopo il vaccino. L'agenzia della sanità:...

Astrazeneca, Oxford assicura: «I dati escludono l'aumento di...

L’esempio Usa/ La gestione del Recovery e i ritardi dell’Europa

Cts, Miozzo lascia il ruolo di coordinatore. Affiancherà il ministro...

La morale del caso AstraZeneca: non facciamone il vaccino di Sisifo

AstraZeneca: «Nessun aumento del rischio. Su 17 milioni di vaccinati, 37...

AstraZeneca, Bassetti a Domenica In: «Non avrei alcuna paura a rifarlo, ci...

AstraZeneca, il vaccino della casa farmaceutica anglo-svedese

Astrazeneca, anche l’Irlanda chiede la sospensione del vaccino: «Una...

Astrazeneca, prof 61enne di Bologna muore 10 giorni dopo il vaccino. La Procura apre...

Vaccino Covid, AstraZeneca ritarda: ad aprile metà iniezioni. ​J&J non...

Roma, le Asl sospendono le consegne ai medici delle fiale Astrazeneca: le scorte...

Vaccini, il nuovo piano: 80% italiani immuni a settembre, dosi ai dipendenti nelle...

AstraZeneca annuncia un nuovo taglio delle dosi. Ira Ue: «Valutiamo...

Militare morto dopo vaccino AstraZeneca: oggi autopsia su Paternò, ministero...

Morto dopo il vaccino, indagato l'Ad di AstraZeneca. Oggi l'autopsia sul...

AstraZeneca, vertice d’emergenza dell'Ema: «Ma per ora niente...

Nel decreto Sostegni che il governo si prepara ad approvare in settimana, saranno rafforzati gli aiuti alle famiglie in difficoltà. Sarà rifinanziato il Reddito di emergenza, l’assegno da 400 fino a 840 euro per i nuclei più in difficoltà, quelli con un Isee inferiore a 15 mila euro. L’importo dell’assegno, ha spiegato il ministro del lavoro Andrea Orlando in Parlamento, sarà rafforzato «mediante l’innalzamento della soglia massima dell’ammontare del beneficio per coloro che vivono in affitto e la garanzia dell’accesso al beneficio anche ai disoccupati che hanno terminato, tra il primo luglio 2020 e il 28 febbraio 2021, la Naspi o la Dis-coll e non godono di altri strumenti». 

Decreto Sostegno, Castelli (MEF) elenca le misure: dentro anche fondo montagna e ristori

L’affitto sarà in pratica un nuovo parametro che sarà valutato per l’accesso al Reddito di emergenza, in modo da dare un sostegno a un maggior numero di famiglie che prima erano escluse in base ai soli parametri Isee. L’assegno sarà pagato per tre mesi. Con l’estensione dell’aiuto anche a chi ha terminato la Naspi (l’assegno di disoccupazione) la platea dovrebbe allargarsi ben oltre i 300 mila nuclei che hanno ottenuto fino ad oggi il beneficio previsto per la prima volta nel decreto rilancio. 

Novità in arrivo anche per i percettori del Reddito di cittadinanza. «È allo studio - ha detto Orlando - una disposizione per permettere ai percettori di lavorare temporaneamente sospendendo il beneficio senza subire la perdita o la riduzione dell’assegno. In tali casi l’assegno riprenderà a decorrere in via automatica al termine dell’attività lavorativa». In occasione dell’audizione il ministro ha anche confermato la proroga del blocco dei licenziamenti: sarà differenziata e durerà fino al 30 giugno 2021 «per i lavoratori che potranno disporre di strumenti ordinari, mentre per gli altri continueranno a essere utilizzati strumenti straordinari e saranno collegati a una data utile per la riforma degli ammortizzatori sociali». 
Anche gli altri capitoli del decreto Sostegni da 32 miliardi sono ormai quasi del tutto definiti. I ristori alle imprese e ai professionisti saranno calcolati in base alla perdita di fatturato del 2020 rispetto al 20219. Avranno accesso all’aiuto le Partite Iva e le aziende con ricavi fino a 10 milioni di euro e che hanno subito perdite di fatturato superiori al 33%. La perdita sarà mensilizzata, divisa cioè per dodici. Il ristoro sarà pari a due dodicesimi, ossia alla riduzione di fatturato di due sole mensilità. Lo stanziamento complessivo per la misura sarà di circa 12 miliardi di euro. Il tetto massimo dell’indennizzo sarà di 150 mila euro. Per le imprese della montagna, oltre all’indennizzo sulla perdita di fatturato, ci sarà un fondo extra di 600 milioni di euro. 

LA PACE FISCALE

L’altro capitolo riguarda le cartelle esattoriali. La notifica degli atti di accertamento resterà sospesa fino al 30 aprile, termine dello stato di emergenza (che tra l’altro potrebbe essere presto prorogato fino a settembre). Solo dal primo maggio, insomma, inizierà la consegna delle 54 milioni di cartelle giacenti nei cassetti dell’Agenzia delle Entrate - Riscossione. Parallelamente arriverà lo stralcio di tutti gli atti emanati tra il 2000 e il 2015 di valore inferiore a 5 mila euro. Ad essere cancellate, come ha spiegato il sottosegretario all’Economia Claudio Durigon, saranno ben 65 milioni di vecchie cartelle. Per le aziende in difficoltà, quelle che hanno perso oltre il 33% del fatturato, arriverà anche una “pace fiscale”, attraverso la quale sarà possibile saldare a rate i debiti con l’Agenzia delle entrate, senza pagare sanzioni ed interessi. Alcune misure, come l’allungamento della Cig fino a fine anno, saranno rimandate in attesa che il Parlamento approvi un nuovo scostamento di bilancio ad aprile. Scostamento che potrebbe oscillare tra i 20 e i 30 miliardi di euro. 
 

Video

Ultimo aggiornamento: 17 Marzo, 07:07 © RIPRODUZIONE RISERVATA
DALLA STESSA SEZIONE

DiaSorin compra Luminex per 1,8 miliardi di dollari e punta a crescere negli Stati...

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

Fisco, assegno unico, con l’addizionale rischio aggravio: in pericolo i...

McDonald's assume: 1.400 i posti di lavoro. E cresce in Italia: l'85%...

Ita abbandona il marchio Alitalia, ma salva molti degli slot a Linate: pronto un...

Tod's, Della Valle arruola Ferragni: per la Borsa valgono già 130 milioni

Btp Futura al via il 16 aprile: ecco il nuovo titolo di Stato per finanziare gli...

Recovery Plan, i ministeri vogliono 30 miliardi di troppo: 20 giorni per...

Bonus casalinghe 2021, a chi spetta e i requisiti che servono per fare la domanda

PRIMA PAGINA DI OGGI
prima pagina
Leggi il giornale su tutti i tuoi dispositivi
ACCEDI ORA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Covid e Dad, Martina Colombari e Billy Costacurta: «Quante liti con nostro figlio di 16 anni, siamo stati da uno psicologo»

Laurea riscattata con lo sconto: pronta la proroga, come funziona e quanto costa

Tangenziale Est e A24 a Roma, rivoluzione viabilità da lunedì 12 aprile: tutte le modifiche. Mappe e avvertenze

Crisanti: «Grave tornare a scuola senza profilassi, così i contagi riprenderanno a crescere»

AstraZeneca, ultimatum dell'Ue: «Londra favorita, violato il contratto»

Lazio, vaccini agli over 80 anticipati ad aprile: stop a prof e vigili, cambiano gli appuntamenti

SCELTE PER TE

AstraZeneca, le Faq: effetti collaterali, sintomi, richiamo, età. La guida completa

Vaccino Johnson & Johnson arriva in Italia, sarà disponibile in farmacia: come funziona e chi potrà riceverlo

Zona arancione da domani per 25 milioni di italiani. Parrucchieri, scuole, coprifuoco, bar: regole e multe

LE PIù LETTE

Covid, lady Inzaghi ricoverata allo Spallanzani: «Ho avuto paura»

Sardegna, politici e manager a pranzo in hotel: fuggi-fuggi all'arrivo della Finanza, 19 identificati. Solinas annuncia provvedimenti

Belen in lacrime a Canzone Segreta: «Vorrei vedere una persona che non posso vedere...»

De Rossi come sta: ricoverato per Covid, prima i sintomi poi il mancamento: «Ho avuto paura»

Fedez, il fumetto regalo per Leone lascia tutti senza parole. E Chiara Ferragni scoppia in lacrime

Belen Rodriguez, festa in casa con parenti e amici per gli 8 anni di Santiago

Johnson&Johnson, prime 184.000 dosi in settimana. In arrivo un milione di fiale Pfizer. Over 80 tutti vaccinato entri aprile

Covid, l'allarme del virologo Andrea Crisanti: «In Cile terapie intensive piene nonostante tante persone vaccinate, colpa delle varianti»

Carolyn Smith si schiera con la Celentano e attacca Martina ad Amici: «Non voglio offendere però...»

2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
© 2021 Il MESSAGGERO - C.F. e P. IVA 05629251009
CALTAGIRONE EDITORE | IL MATTINO | CORRIERE ADRIATICO | IL GAZZETTINO | QUOTIDIANO DI PUGLIA | LEGGO | PUBBLICITÁ
CONTATTI | Privacy Policy | Cookie Policy | Informazioni legali

Preferenze cookie